Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tracciare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
conferma password*
Nome di battesimo*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Creare un account significa che sei d'accordo con i nostri Termini di servizio e l' Informativa sulla privacy .
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
[nextend_social_login]

sei già un membro?

Accesso

Federico II di Svevia e la primavera nelle Marche

0
Prezzo
a persona€295
Richiedi prenotazione o informazioni per questa proposta

Richiesta di informazioni o prenotazione

Nome(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

951

Trova un altro viaggio

× Clear Filter
4 Giorni - 3 Notti
DATE DISPONIBILI:
22 Aprile - 25 Aprile
Marche
Descrizione e Programma

Viaggio organizzato nelle Marche con il Tour Operator Esitur – Federico II di Svevia e la primavera nelle Marche

 

  • 1° Giorno: JESI – MUSEO FEDERICO II
    Arrivo in mattinata e incontro con la guida presso la Piazza Federico II, dove l’imperatore nacque il 26 Dicembre del 1194 – Visita guidata del centro storico e dello splendido Palazzo Pianetti, sede della Pinacoteca Civica e dove sono conservate opere importanti di Lorenzo Lotto e un quadro di Rubens – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio trasferimento al Museo Federico II Stupor Mundi, un unicum assoluto che rievoca la vita e l’opera dell’Imperatore di Svevia presentando una monumentale raccolta multimediale di testimonianze, dipinti, miniature, libri, pergamene e mappe – Un percorso multisensoriale nel tempo e nello spazio articolato in 16 sale – Trasferimento sulle colline del Verdicchio al tramonto e cena con degustazione di vini Doc delle Marche in ristorante – Rientro in hotel – Pernottamento

 

  • 2° Giorno: ELCITO – SAN SEVERINO – CINGOLI – JESI
    Prima colazione in hotel – Partenza per Elcito, suggestivo paese arroccato su uno sperone di roccia, da cui si domina un panorama a 360° sui monti circostanti – Visita della chiesa e dei suoi suggestivi vicoli ricavati tra caratteristiche casupole in pietra – A seguire trasferimento a San Severino Marche – Pranzo libero – Incontro con la guida e visita del borgo antico di San Severino Marche, caratterizzato dalla tipica piazza di forma ellittica – Al termine trasferimento a Cingoli, detto “Il Balcone delle Marche” e breve sosta per ammirare il borgo medievale e il paesaggio dal Belvedere – Rientro in hotel – Cena e pernottamento

 

  • 3° Giorno: CASTELFIDARDO – OFFAGNA – JESI
    Prima colazione in hotel – Partenza per Castelfidardo, piccolo comune famoso per la produzione delle fisarmoniche – Visita del Museo della Fisarmonica, ubicato all’interno del palazzo comunale in ambienti seicenteschi – Al termine trasferimento in una cantina del Rosso Conero nelle campagne circostanti e pranzo con degustazione di vini locali – Nel pomeriggio partenza per Offagna, paese appartenente ai Borghi più Belli d’Italia e riconosciuto dal Touring Club Italiano con il prestigioso marchio della Bandiera Arancione – Visita della della Rocca  del XV sec e del Museo delle Armi antiche allestito al suo interno – Rientro in hotel – Cena e pernottamento

 

  • 4° Giorno: PARCO REGIONALE GOLA DELLA ROSSA – GENGA – GROTTE DEI FRASASSI
    Prima colazione in hotel – Partenza per un’escursione al Parco Regionale Gola della Rossa, visita di Genga e della sua Abbazia di San Vittore delle Chiuse – Pranzo in ristorante – A seguire visita guidata delle Grotte dei Frasassi, spettacolare complesso di grotte carsiche sotterranee di cui la prima, denominata l’Abisso Ancona, è talmente ampia che al suo interno potrebbe essere contenuto senza problemi il Duomo di Milano – Fine dei servizi e rientro alle proprie località di origine

 

LA QUOTA COMPRENDE: Pernottamenti in hotel 4*in camera doppia con trattamento in mezza pensione – Guide come da programma – Visita e degustazione in due cantine di vini DOC delle Marche – Pranzi come da programma – Bevande ai pasti – Assicurazione medico sanitaria SONO ESCLUSI: Trasferimenti – Ingressi – Eventuali tasse di soggiorno – Extra – Mance – Assistente di viaggio – Assicurazione annullamento – Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende SUPPLEMENTO: camera singola € 30,00 per notte

Quotazione servizio pullman GT su richiesta – Quota a persona con minimo 25 partecipanti – Pacchetto realizzabile su base individuale con quotazione su richiesta emanuela@esitur.com

Procedi con la prenotazione