Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tracciare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
conferma password*
Nome di battesimo*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Creare un account significa che sei d'accordo con i nostri Termini di servizio e l' Informativa sulla privacy .
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
[nextend_social_login]

sei già un membro?

Accesso

Fotografando le Terre di Frattula

0
Prezzo
a persona€199
Richiedi prenotazione o informazioni per questa proposta

Richiesta di informazioni o prenotazione

Nome(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

823

Trova un altro viaggio

× Clear Filter
3 Giorni - 2 Notti
DATE DISPONIBILI:
16 Aprile - 18 Aprile
23 Aprile - 25 Aprile
2 Giugno - 4 Giugno
altre date su richiesta
Marche

Viaggio organizzato Fotografando le Terre di Frattula

VIAGGIO ORGANIZZATO NELLE MARCHE

Questo programma può essere organizzato su richiesta anche in altri periodi dell’anno

  • 1° GIORNO

Arrivo in Locanda Strada della Marina, cena e pernottamento.

  • 2° GIORNO

Francesca, Alfonso, Andrea sono i compagni di “viaggio” durante la passeggiata nelle Terre di Frattula.
Questa piccola lingua di terra era un tempo coltivata dai monaci di Fonte Avellana e ha mantenuto intatte le sue tradizioni. Gli Ulivi, vitigni, campi di cereali, boschi e prati sono la cornice di piccole strade bianche per le quali si snoderanno tranquille passeggiate. Fotografando con Francesca fisserete per sempre immagini e momenti indimenticabili che voi stessi realizzerete con un breve, ma intenso corso di fotografia.

Andrea Vi attenderà al Frantoio di Monetoro per degustare un piccolo assaggio delle varie selezioni di olii.
Gli ospiti Alfonso prepareranno insieme ad Alfonso il gustoso pane Di Frattula che accompagnerà il pranzo sull’aia, ricco di salumi, formaggi, dolci della nonna, innaffiati da vini di questa terra. Ritorno in Locanda, cena e pernottamento.

  • 3° GIORNO

Colazione in country house e check-out.
Durante la giornata si potrà visitare Corinaldo, meraviglioso borgo rinascimentale –Senigallia e la sua spiaggia di velluto.

Verrà consegnato ad ogni Ospite un book con le foto scattate da loro stessi.

COMPRENDE: due pernottamenti in Country House Locanda Strada della Marina 4* – pranzo nell’aia del 2° giorno con Andrea – guide – fotografa professionista al seguito – breve corso di fotografia con Francesca – assaggio olii – preparazione del pane di Frattula con Alfonso
NON COMPRENDE: mance – extra e quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI: singola € 20,00 a persona

 
Descrizione
La Locanda, sulla prima fila delle colline marchigiane, tra Ancona e Pesaro, è costituita da due strutture immerse in un parco con piscina e vasca i
dromassaggio.
L’antico essicatoio delle foglie di tabacco è diventato il ristorante dalla cui veranda si può ammirare il mare ed il golfo di Ancona. In estate il prato, all’ombra di piante secolari, diventa il luogo incantevole dove poter godere di una cucina tradizionale, rispettosa delle stagioni e dei prodotti rigorosamente locali.

La casa, un tempo abitazione dei contadini che coltivavano la terra circostante, ha nove camere, di cui quattro con soppalco, in realtà gli antichi granai; travature in legno, mobili di famiglia, un vecchio grande camino nel salone danno all’ambiemte un’impronta intimamente avvolgente per cui l‘Ospitalità diventa culto.

La ristrutturazione, rispettosa delle tradizioni, non ha tralasciato comfort moderni, come wi-fi, tv digitale, frigobar, impianto di riscaldamento e climatizzazione personalizzato.

La colazione, davanti al caminetto in inverno, a bordo piscina in estate con una varietà di prodotti ricchi di una cultura profondamente vissuta.

 

Procedi con la prenotazione