Richiesta di informazioni o prenotazione
Request reservation or information for this proposal
VIAGGIO ORGANIZZATO per lo SPORT nelle MARCHE
questo programma può essere organizzato anche in altri periodi dell’anno
Arrivo nelle Marche – Sistemazione in hotel nelle camere riservate – Incontro con le rappresentanze della Città di Senigallia e delle Marche – Cena e pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel – Allenamento di nuoto in mare a Senigallia – Riposo in spiaggia – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio allenamento di corsa sulla sabbia – Cena pernottamento in hotel – Serata libera per una passeggiata nel centro della splendida città di Senigallia, una delle località più rinomate delle Marche e famosa per la sua splendida Spiaggia di Velluto
Prima colazione in hotel – Allenamento in bici seguendo la ciclabile che da Senigallia arriva fino a Riccione – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio allenamento di nuoto in mare – Relax in spiaggia – Cena e pernottamento in hotel – Serata libera per una passeggiata nel centro o sul lungomare di Senigallia dove c’è la splendida Rotonda: uno splendido edificio di forma circolare che si protrae come una penisola sul mare
Prima colazione in hotel – Allenamento di corsa sulle colline intorno Senigallia – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio recupero muscolare in spiaggia – Cena e pernottamento in hotel – Serata libera
Prima colazione hotel – Allenamento in bici sulle colline marchigiane attraversando i paesini di Sant’Angelo – Morro d’Alba – San Marcello – Jesi – Montecarotto – Serra de’ Conti – Senigallia con pendenze che toccano il 19% e un percorso di circa 60 km – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio allenamento di nuoto in mare – Cena pernottamento in hotel – Serata libera
Prima colazione in hotel – Allenamento di corsa sulla sabbia di Senigallia – Pranzo in hotel – Riposo muscolare nel pomeriggio – Cena e pernottamento in hotel – Serata libera
Prima colazione in hotel – Simulazione di gara con partenza dalla Rotonda di Senigallia: nuoto di 1.500 in mare a Senigallia – cambio nell’area antistante la Rotonda e partenza in bici per 40 km toccando i paesi di Sant’Angelo – Morro d’Alba – San Marcello – Ostra – Senigallia con salite del 19% – cambio sempre nell’area della Rotonda e 10 km di corsa sulla ciclabile del lungomare di Senigallia – Arrivo nell’area della Rotonda – Pranzo con prodotti tipici Marchigiani e degustazione di vini – Relax in spiaggia – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Rientro alla località di provenienza
Prezzo a persona in camera doppia: 450,00 €
(è possibile organizzare questo programma in altre date dall’1 settembre al 30 maggio)
Numero minimo persone paganti 20
Supplemento camera singola: 20,00 € a persona a notte
COMPRENDE: Pensione completa in hotel 3* a Senigallia – Pullmino a disposizione del gruppo per l’intera settimana con un massimo di 1.500 km – Degustazione di vini e prodotti locali – Eventuali ingressi alla piscina Comunale di Senigallia in caso di condizioni del mare avverse – Assicurazione sanitaria – Ombrelloni e lettini in spiaggia
NON COMPRENDE: materiale tecnico (bici, scarpe, caschi, etc…) – extra – mance e tutto quanto non esplicitamente espresso nel programma
NUOTO: Gli allenamenti li possiamo organizzare sia in mare nella spiaggia di fronte all’hotel, sia in piscina in caso di maltempo o di mare mosso.
CORSA: la corsa può essere svolta sulla sabbia di Senigallia (è una superficie molto compatta vicino all’acqua che permette di correre come sul cemento, ma con meno traumi per le articolazioni). Il potenziamento muscolare invece è possibile farlo sulla sabbia asciutta che è molto morbida e utile per esercizi di forza. Gli allenamenti di corsa si possono svolgere anche sulla strada percorrendo il lungomare di Senigallia o salendo sulle colline che si trovano a soli 2 km dalla spiaggia e dalle quali si gode di un panorama mozzafiato
BICI: gli allenamenti in bici si possono svolgere su diversi percorsi. Se si trattano di allenamenti in pianura si può percorrere la ciclabile che collega Senigallia con Riccione, sono circa 100 km andata e ritorno. Se si vogliono invece affrontare percorsi più impegnativi si possono prendere in considerazione le strade che partono da Senigallia e che la collegano con le città dell’entroterra: un percorso impegnativo e molto bello è: Senigallia – Sant’Angelo di Senigallia – Morro d’Alba – San Marcello – Jesi – Montecarotto – Serra de’ Conti – Senigallia. Questo percorso può essere svolto in entrambe le direzioni ed è composto da salite anche del 19% e un lungo tratto pianeggiante che collega Serra de’ Conti a Senigallia. La lunghezza è di circa 60 km. E’ possibile accorciare il percorso senza arrivare a Montecarotto, oppure e possibile allungarlo aggiungendo le salite che portano a Cingoli, molto impegnative e con dislivelli importanti del 20% ed una lunghezza di ulteriori 50 km. Questi sono solo alcuni esempi dei collegamenti che si possono fare in bici, ma ce ne sono innumerevoli altri.
AUTO 9 POSTI A DISPOSIZIONE: mettiamo a disposizione del gruppo un mezzo Mercedes Vito 9 posti che può essere riempito di bici, materiale tecnico e altri oggetti utili a riparazioni, oppure utile per i transfer dentro Senigallia o per seguire gli atleti durante gli allenamenti
NB: L’itinerario del VIAGGIO organizzato può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour. I servizi, alberghi e/o località di soggiorno previsti nel tour per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe.