fbpx
     
     

La Sicilia Barocca e i misteri di Montalbano

0
Prezzo
a persona€890
Richiesta di informazioni o prenotazione

Richiesta di informazioni o prenotazione

Nome(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
(Obbligatorio)

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

4428
× Clear Filter
6 Giorni - 5 Notti
DATE DISPONIBILI:
7 - 12 aprile- Pasqua
1 - 6 Maggio
30 Maggio - 4 Giugno
27 Giugno - 2 Luglio
29 Agosto - 3 Settembre

Viaggio organizzato La Sicilia Barocca e i misteri di Montalbano

Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman la Sicilia Barocca e i misteri di Montalbano. Uno splendido modo per passare una vacanza con il Tour Operator Esitur.

  • 1° GIORNO: NAVIGAZIONE NAPOLI – PALERMO

    Partenza per il viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 5,00 – da Civitanova Marche ore 5,30 – da Jesi ore 6,00 – da Ancona Nord ore 6,15 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a Napoli – Pranzo libero – Tempo a disposizione per visitare liberamente il centro storico della capitale partenopea – Trasferimento al porto per l’imbarco – Sistemazione nelle cabine riservate – Cena libera – Navigazione

  • 2° GIORNO: PIAZZA ARMERINA & CALTAGIRONE

    Sbarco – Partenza in pullman per la visita di Piazza Armerina – Sul suo territorio si trova la Villa romana del Casale con i suoi famosi mosaici, dal 1997 Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, una delle più insigni testimonianze archeologiche della Sicilia romana, stupefacente per la sua ingegnosa architettura e per la bellezza dei pavimenti delle sale – Pranzo libero – Proseguimento per Caltagirone: famosa per la produzione della ceramica – Si visiterà il centro storico e si concluderà con del tempo libero per shopping – Trasferimento in hotel – Sistemazione, cena e pernottamento

  • 3° GIORNO: RAGUSA – MODICA – SCICLI

    Prima colazione in hotel – Incontro con la guida – Visita di Ragusa, chiamata la “città dei ponti”, per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico, ma definita anche da letterati, artisti ed economisti come “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”, grazie alla sua storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell’isola – Ragusa Ibla è cuore antico di Ragusa, gioiello tardo barocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli viuzze; rinata sulla struttura dell’originario borgo medievale – Pranzo in ristorante – Proseguimento per la visita di Scicli, paesino barocco della Sicilia immerso nel magnifico incanto dei Monti Iblei, in un paesaggio affascinante ricco di ripide pareti calcaree, carrubi, muretti, chiesette e cave. Cuore della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi, dalla matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla quale sorge l’antica Chiesa di S. Matteo – Breve sosta a Modica, altro mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale secondo criteri estetici del tutto barocchi- Famosa per la sua cioccolata speziata, Modica molto apprezzata per le sue eccellenze gastronomiche, tra cui l’olio di Frigintini, uno dei primi d’Italia per i sentori fruttati, e famoso cioccolato di Modica e il gelato artigianale modicano – Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento  Rientro in hotel – Cena e pernottamento.

  • 4° GIORNO: NOTO – SIRACUSA

    Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Noto – La città è capitale del Barocco Siciliano e Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, definita il Giardino di Pietra, per la particolare pietra rosata locale con cui sono state costruite molte chiese ed abitazioni – Tra gli innumerevoli monumenti di Noto ricordiamo la Cattedrale di S. Nicola (perfettamente restaurata dopo il crollo della navata centrale del 1996), il Palazzo Ducezio con il grande loggiato formato da 11 arcate – Visita guidata del centro storico – Pranzo in ristorante – Partenza in bus alla volta del centro storico di Siracusa, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO – Una delle colonie greche più antiche e importanti del Mediterraneo, un luogo ideale dove arte e cultura mescolano profonde radici del passato – Visitando il sito archeologico si potrà scoprire, a detta di Cicerone, la più bella città costruita dai Greci in occidente –  Visita del quartiere Isola di Ortigia, il più antico della città al centro del quale si trova il Duomo barocco: l’unica chiesa al mondo aperta al culto ricavata dentro un tempio greco (dedicato alla dea Athena) – Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

  • 5° GIORNO: PALERMO + TRAGHETTO NOTTURNO PALERMO-NAPOLI

    Prima colazione in hotel – Partenza per Palermo e visita guidata del centro storico di questa meravigliosa città con il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina – Pranzo libero – Trasferimento per il porto di Palermo – Navigazione

  • 6° GIORNO: NAPOLI – POMPEI

    Sbarco al porto di Napoli e partenza per la visita del parco archeologico di Pompei – Pranzo libero – Partenza per il rientro – Soste lungo il percorso – Arrivo in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE del viaggio organizzato € 890,00 in doppia

COMPRENDE: Viaggio organizzato in pullman G.T. – Traghetti per i trasferimenti Napoli, Palermo e ritorno in cabine doppie con servizi privati – Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati – Pasti e degustazioni prodotti di tipici come da programma bevande comprese – Guide come da programma – Assistente di viaggio – Assicurazione sanitaria e annullamento viaggio
SONO ESCLUSI: Extra – Ingressi – Supplementi – Mance – Tasse di soggiorno ove richiesto – Quota di iscrizione obbligatoria al viaggio € 20,00 a persona – Quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI: Camera singola in hotel € 35,00 per notte
– Supplemento partenza 27 Giugno – 2 Luglio: € 20,00 a persona sulla quota di partecipazione in doppia
– Supplemento partenza alta stagione 29 Agosto – 3 Settembre: € 110,00 a persona sulla quota di  partecipazione in doppia
– Supplemento Cabina singola € 45,00 a/r (nelle date: 7 – 12 aprile-Pasqua; 1-6 Maggio; 30 Maggio – 4 Giugno)
– Supplemento Cabina singola € 98,00 a/r (nella data 27 giugno – 2 Luglio)
– Supplemento Cabina singola € 175,00 a/r (nella data 29 Agosto – 3 Settembre)  

La Sicilia Barocca e i Misteri di Montalbano  Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter

Procedi con la prenotazione

RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE
Viaggi da Falconara - Ancona in aereoOttobrePonte 1 Novembre - AutunnoNovembrePonte Immacolata 8 DicembreMercatini Di Natale in PullmanCapodannoEpifaniaViaggi in Aereo OrganizzatiViaggi organizzati in pullman