Richiesta di informazioni o prenotazione
Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Trekking in Friuli un’avventura dai mille sapori. Uno splendido modo per passare una vacanza con il Tour Operator Esitur.
Partenza per il viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 3,30 – da Civitanova Marche ore 4,00 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5,15 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a Cividale del Friuli – Tempo a disposizione – Pranzo libero – Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del centro storico – Trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel
Colazione in hotel – Partenza per il Castello di Buttrio, la storia di questo luogo nasce tra le mura orlate dell’antico castello, originariamente eretto intorno al XI secolo in posizione strategica e poi andato distrutto – Ricostruito nel XVI Secolo, domina l’ondulata distesa del territorio della denominazione Friuli Colli Orientali protesi a perdita d’occhio verso il mare e le montagne – Realizzeremo un percorso trekking molto suggestivo intorno alle colline di Buttrio che prevede dei tratti di sterrato e percorso trai vigneti – Proseguimento con la visita del Castello, conosceremo la sua storia, gli spazi dedicati alla conservazione e imbottigliamento dei vini – Per ultimo, realizzeremo una degustazione dei vini di loro produzione e riprenderemo viaggio alla volta di San Daniele del Friuli, patria del Prosciutto mondialmente conosciuto – Al nostro arrivo visita di un antico prosciuttificio, la quale finirà con un pranzo-degustazione a base dei loro prodotti locali – Tempo a disposizione per visitare la città e rientro in hotel per la cena e pernottamento
Colazione in hotel e partenza alla volta del Castello di Stessa – Punto di inizio del percorso trekking che conduce, attraverso una facile salita, ad ammirare le distese dei vigneti e dei campi da golf delle tenute di questa zona, uno dei panorami più belli e suggestivi dell’intero Collio Friulano – Il sentiero entra quindi in un profumato e rigoglioso bosco che permette di immergersi nella natura e proseguire la passeggiata all’ombra – Di tanto in tanto, lungo il percorso, si apre ancora qualche prato coltivato a vigneto – Il percorso prosegue fino ai recinti del maneggio de La Subida; dal quale si ritorna verso il castello – Tempo per la visita del castello e la cantina con degustazione e pranzo a buffet – Partenza per Gorizia, incontro con la guida e visita del centro storico cittadino – Nel tardo pomeriggio rientro in hotel – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Partenza per Zoppola, dove visiteremo la più antica distilleria del Friuli Venezia Giulia; visita allo storico alambicco ancora funzionante e degustazione di diversi tipi di grappa di loro produzione abbinati a formaggi locali – Trasferimento a Pordenone, tempo libero per il pranzo e per realizzare una passeggiata in centro, tra i suoi antichi palazzi ricchi di storia e di grande interesse artistico – Partenza per il rientro – Rientro in serata
COMPRENDE: Viaggio organizzato in pullman G.T. – Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati – Guida come da programma – Pasti e degustazioni come da programma, bevande incluse – Assistente di viaggio – Assicurazione Sanitaria – Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI: Extra – Mance – Ingressi – eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Quota iscrizione viaggio € 15,00 a persona – Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
SUPPLEMENTI: Camera singola € 25,00
Trekking in Friuli un’avventura dai mille sapori Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.