Perchè scegliere un viaggio organizzato Lago Iseo – Bergamo – Franciacorta: offrono un itinerario perfetto, tra paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni, per un’esperienza indimenticabile.
Viaggio organizzato Lago Iseo – Bergamo – Franciacorta
Al centro del Lago d’Iseo si erge Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa. Accessibile solo in traghetto, è un’oasi di pace dove il tempo sembra essersi fermato.
I pittoreschi borghi come Peschiera Maraglio e Siviano offrono un’atmosfera autentica, perfetta per passeggiate tra stradine acciottolate e case colorate.
Un paradiso per escursionisti e amanti della natura
Monte Isola è perfetta per gli amanti del trekking. Il Santuario della Madonna della Ceriola, situato sulla cima, regala una vista mozzafiato sul lago.
Anche le rive del lago, con i loro sentieri e piste ciclabili, sono ideali per escursioni immersi nella natura.
Bergamo: una città tra storia e arte
A breve distanza dal Lago d’Iseo, Bergamo incanta con la sua divisione tra Città Alta e Città Bassa.
La Città Alta, racchiusa da antiche mura veneziane, è un concentrato di storia, con monumenti come la Basilica di Santa Maria Maggiore e il Palazzo della Ragione.
Brescia: la Leonessa d’Italia
Brescia, patrimonio UNESCO, offre un mix perfetto di storia romana e medievale. Da visitare il Castello, il Tempio Capitolino e il Duomo Vecchio.
Non mancano musei prestigiosi come il Museo di Santa Giulia, che racconta la ricca storia della città.
Gastronomia e tradizioni locali
La regione del Lago d’Iseo vanta una cucina ricca e genuina. Piatti tipici come il pesce di lago e i casoncelli bergamaschi sono da assaporare.
I vini della Franciacorta, prodotti nelle vicinanze, completano l’esperienza culinaria con un tocco di eccellenza.
Programma del viaggio organizzato
1° Giorno : BERGAMO
- Partenza del viaggio organizzato Lago Iseo – Bergamo – Franciacorta da Macerata ore 4,00 – da Civitanova Marche ore 4,20 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona nord ore 5,20 – (orari da riconfermare) – salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a BERGAMO – Incontro con la guida e visita guidata del centro storico da Piazza Mercato a Piazza Vecchia, salotto e cuore della città, sulla quale affacciano gli antichi palazzi del Comune e l’imponente Campanone – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio la visita continua per la Piazza del Duomo, maestosa e unica con la Basilica di Santa Maria Maggiore, gioiello dell’arte romanica, con il Duomo, il Battistero e la Cappella Colleoni, perla rinascimentale senza eguali – Proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel
2° Giorno: BRESCIA
- Prima colazione a buffet in hotel – Incontro con la guida per la visita guidata di BRESCIA – Una passeggiata nel centro storico verso la centrale Piazza Paolo VI, molto particolare perché accoglie ben due duomi: il nuovo, ossia la Cattedrale Estiva Santa Maria Assunta ed il vecchio, cioè la Concattedrale Invernale di Santa Maria Assunta, l’una di fianco all’altra – La vivace piazza è arricchita dal Palazzo del Broletto, il palazzo pubblico più antico della città con la sua torre in pietra merlata, un palazzetto in stile neoclassico con due grandi colonne centrali, la Casa dei Camerlenghi con trifore quattrocentesche, due fontane marmoree – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio visita guidata della Piazza del Foro, dove si collocano il Tempio Capitolino e il teatro di età Flavia e la rinascimentale Piazza della Loggia, con il Palazzo della Loggia costruito tra il 1492 e il 1570, i Palazzi dei Monti Vecchio e Nuovo di Pietà e la Torre dell’Orologio astronomico – Rienteo in hotel – Cena e Pernottamento
3° Giorno: LAGO ISEO – MONTEISOLA – FRANCIACORTA
- Prima colazione a buffet in hotel – Partenza in pullman in direzione del Lago di Iseo – Incontro con la guida – Partenza con navigazione privata da Sulzano – Navigazione tra le 3 isole del Lago: Isola di San Paolo – Isola Di Loreto e sbarco al Monte Isola, l’isola abitata più grande dei laghi europei: barche colorate, strette viuzze e ripide scalinate, borghi in pietra, negozietti e profumi di lago. Ma anche passeggiate tra gli ulivi, fino a raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola per uno scatto panoramico – Al termine proseguimento per la zona della Franciacorta per la visita ad una cantina con percorso nella varie sale di affinamento – Pranzo in agriturismo o trattoria lavorazione – Al termine partenza per il rientro – Cena libera lungo il percorso
Quota di partecipazione € 490,00 a persona
Comprende
- Viaggio in pullman G.T.
- Sistemazione in Hotel 3*in camere doppie con servizi privati in trattamento di mezza pensione
- Prima colazione a buffet in hotel
- Guide come da programma
- Biglietto A/R funicolare di Bergamo
- Pranzi come da programma, bevande incluse (1/2 acqua + 1/4 vino)
- Visita ad una cantina di vini
- Assistente di viaggio
- Assicurazione sanitaria
- Assicurazione annullamento viaggio
La quota non comprende
- extra personali in genere
- Ingressi
- Tassa di soggiorno in hotel
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella voce la “quota comprende”
- Supplemento singola € 38,00 a notte
Consigli
- scopri cosa mettere in Valigia per la tua Vacanza Lago Iseo – Bergamo – Franciacorta
- Prima di partire vi consigliamo sempre di guardare il sito Viaggiare Sicuri in Italia





