Perchè scegliere un viaggio organizzato Lago di Bolsena – Pitigliano – Saturnia
Le Cave di Pitigliano sono uno dei tesori nascosti della Maremma Toscana, un luogo dove natura, storia e mistero si intrecciano in un paesaggio suggestivo. Questi antichi percorsi scavati nel tufo dagli Etruschi, che possono raggiungere anche i 20 metri di profondità, erano probabilmente utilizzati per motivi religiosi, funerari e difensivi.
Le vie cave si sviluppano attorno al pittoresco borgo di Pitigliano, noto come la “Piccola Gerusalemme” per la storica presenza della comunità ebraica. Camminando lungo questi passaggi scavati nella roccia, come la Via Cava di San Giuseppe o la Via Cava del Gradone, si percepisce un’atmosfera quasi mistica, tra muschi, incisioni rupestri e antichi santuari.
Oggi le Cave di Pitigliano sono una meta perfetta per escursionisti e appassionati di storia, offrendo un’esperienza unica nel cuore della Toscana più autentica, tra archeologia, paesaggi incontaminati e tradizioni millenarie.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Perugia. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.