Consigli per Viaggio in Giappone: Guida Completa per Visitare il Paese

Viaggi organizzati ESITUR > Esitur Blog > Consigli per Viaggio in Giappone: Guida Completa per Visitare il Paese

Il Giappone è una destinazione unica, capace di affascinare con il perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, con questo articolo vi vogliamo dare i consigli per un Viaggio in Giappone. Dai templi antichi di Kyoto ai grattacieli futuristici di Tokyo, dai mercati di Osaka alle bellezze naturali di Hokkaido, ogni viaggiatore trova qualcosa di speciale. Tuttavia, per godersi al meglio questa straordinaria esperienza, è fondamentale una buona organizzazione. In questa guida troverai consigli pratici su trasporti, alloggi, cibo e cultura per pianificare un viaggio senza stress.

Prima di Partire: Preparazione Essenziale

Prepararsi per un viaggio in Giappone richiede attenzione ai dettagli per vivere un’esperienza senza imprevisti. Prima di partire, è fondamentale verificare la validità del passaporto e controllare eventuali visti turistici, a seconda della durata del soggiorno.

Un aspetto essenziale è la pianificazione dell’itinerario: città come Tokyo, Kyoto e Osaka offrono un mix unico di tradizione e modernità. È consigliabile acquistare in anticipo il Japan Rail Pass, ideale per spostarsi rapidamente tra le città con i treni ad alta velocità Shinkansen.

Per comunicare, avere una SIM card o un pocket Wi-Fi è utile per la connessione a internet, mentre un’app di traduzione aiuta con la lingua. Dal punto di vista finanziario, pur essendo un paese tecnologico, il contante è ancora molto usato.

Infine, è importante conoscere le usanze locali, come togliersi le scarpe in certi luoghi e rispettare il galateo nei trasporti pubblici. Un’ottima preparazione renderà il viaggio in Giappone un’esperienza indimenticabile.

Consigli per Viaggio in Giappone quali Documenti e Visti sono indispensabili

  • Il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità dalla data di ingresso.
  • Per soggiorni fino a 90 giorni, i turisti italiani non hanno bisogno di un visto.
  • Se necessario, è possibile richiedere il Japan eVisa per altre tipologie di viaggio.

Budget e Cambio Valuta

Non è una vacanza economica, ma con una buona pianificazione e i nostri consigli per un viaggio in Giappone è possibile trovare soluzioni adatte a ogni budget.

Costo medio giornaliero:

  • Budget: 50-80€ (ostello, pasti economici, trasporti locali).
  • Medio: 100-200€ (hotel 3 stelle, pasti misti, spostamenti più frequenti).
  • Lusso: 250€+ (hotel 5 stelle, ristoranti esclusivi, escursioni private).

Cambio valuta: Meglio cambiare gli euro in yen una volta arrivati, poiché il tasso di cambio è generalmente più favorevole.

Carte di credito: Visa e Mastercard sono accettate, ma è consigliabile avere sempre contanti per piccoli acquisti, poiché alcuni negozi non accettano carte.

Periodo Migliore per Visitare il Giappone

Primavera (marzo-maggio): Il momento migliore per ammirare i sakura (fioritura dei ciliegi).

La fioritura dei ciliegi è uno degli eventi naturali più affascinanti al mondo. Conosciuta come Hanami in Giappone, rappresenta un momento di celebrazione e contemplazione della bellezza effimera della vita. Questo spettacolo di petali rosa e bianchi si manifesta tra marzo e maggio, a seconda della latitudine e del clima.kyoto-giappone-in-liberta-viaggio-organizzato

Le destinazioni più famose per ammirare i sakura includono Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji in Giappone, Washington D.C. negli Stati Uniti, e Bonn in Germania. Ogni anno, milioni di visitatori partecipano a festival dedicati, immergendosi nella magia della primavera.

Oltre al suo valore estetico, la fioritura simboleggia rinascita, armonia e fugacità dell’esistenza. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia. 

  • Estate (giugno-agosto): Calda e umida, ma ricca di festival tradizionali.
  • Autunno (settembre-novembre): Perfetto per il momijigari (fogliame rosso autunnale).
  • Inverno (dicembre-febbraio): Ideale per Hokkaido e le località sciistiche.

Attenzione: Evita la Golden Week (fine aprile – inizio maggio), Obon (agosto) e Capodanno, periodi di altissima affluenza turistica.

Trasporti in Giappone: Come Muoversi Senza Stress

I trasporti in Giappone sono tra i più efficienti e avanzati al mondo, garantendo spostamenti rapidi e comodi tra città e zone rurali. Il mezzo più utilizzato dai turisti è il treno, in particolare il celebre Shinkansen, il treno proiettile che collega le principali destinazioni come Tokyo, Kyoto e Osaka in poche ore. Per risparmiare sui viaggi in treno, è consigliato acquistare in anticipo il Japan Rail Pass, valido su molte tratte ferroviarie.

All’interno delle città, la metropolitana è il mezzo più pratico. Tokyo e Osaka hanno reti metropolitane moderne, con segnaletica anche in inglese. Per pagare facilmente i trasporti pubblici, esistono le carte ricaricabili Suica e Pasmo, utilizzabili anche nei minimarket e nei distributori automatici.

Gli autobus sono utili nelle zone meno servite dai treni, mentre i taxi, pur essendo efficienti, sono costosi. Con un sistema così ben organizzato, muoversi in Giappone è semplice e comodo per ogni viaggiatore.

Japan Rail Pass: Conviene Davvero?

Cos’è? Un pass per viaggiare illimitatamente sui treni JR, incluso lo Shinkansen (treno proiettile)

Lo Shinkansen, noto come treno proiettile giapponese, è un’icona dell’alta velocità e dell’efficienza ferroviaria. Inaugurato nel 1964, collega le principali città del Giappone, raggiungendo velocità fino a 320 km/h.

Le linee più famose includono la Tōkaidō Shinkansen, che collega Tokyo, Kyoto e Osaka, e la Hokkaidō Shinkansen, che arriva fino a Sapporo. Grazie alla sua puntualità estrema, sicurezza e comfort avanzato, lo Shinkansen è la scelta ideale per viaggiare rapidamente nel Paese del Sol Levante.

Il design aerodinamico e le tecnologie innovative riducono le vibrazioni e il rumore, offrendo un’esperienza di viaggio fluida e piacevole. Con il Japan Rail Pass, i turisti possono esplorare il Giappone a bordo di questo treno leggendario, simbolo di progresso e innovazione. 

  • Quando conviene? Se hai in programma più viaggi tra città (es. Tokyo-Kyoto-Osaka).
  • Dove acquistarlo? Online prima della partenza o negli uffici JR in Giappone.

Metropolitana, Bus e Taxi

  • Metro e bus: Usa le carte ricaricabili Suica, Pasmo o ICOCA per pagare senza problemi.
  • Taxi: Costosi, ma affidabili. Si aprono automaticamente e il pagamento può avvenire con carta.

Dove Dormire in Giappone: Migliori Scelte per Ogni Budget

Gli hotel in Giappone si distinguono per l’elevata qualità del servizio, la pulizia impeccabile e l’attenzione ai dettagli, offrendo soluzioni adatte a ogni tipo di viaggiatore. Le opzioni spaziano dagli hotel di lusso, come quelli a Tokyo con viste panoramiche sulla città, ai tradizionali ryokan, dove si può vivere un’esperienza autentica dormendo sui futon e rilassandosi negli onsen.

Per chi cerca praticità ed economicità, i business hotel offrono stanze compatte ma efficienti, dotate di comfort moderni. Un’alternativa curiosa sono i capsule hotel, perfetti per soggiorni brevi ed economici. Anche le catene alberghiere internazionali garantiscono alti standard di ospitalità.

In Giappone, il servizio clienti è eccellente: il personale è sempre cortese e disponibile. Gli hotel mettono a disposizione Wi-Fi gratuito, kit di cortesia e tecnologie avanzate come WC elettronici e illuminazione automatica. La qualità delle strutture ricettive rende ogni soggiorno confortevole e indimenticabile, a prescindere dal budget.

Hotel, Ryokan o Capsule Hotel?

  • Hotel standard: Dalle catene economiche come APA Hotel a strutture di lusso come il Mandarin Oriental Tokyo.
  • Ryokan: Alberghi tradizionali giapponesi, perfetti per un’esperienza autentica con futon e onsen.
  • Capsule hotel: Perfetti per viaggiatori solitari in cerca di una soluzione economica.

Migliori Quartieri per Soggiornare

  • Tokyo: Shinjuku (movida), Asakusa (tradizione), Ginza (lusso) Ti suggeriamo di vedere nostro viaggio i Tesori del Giapponeviaggio organizzato a tokyo in giappone meraviglioso in aereo
  • Kyoto: Gion (storico), Higashiyama (cultura), vicino alla stazione (praticità).
  • Osaka: Namba e Dotonbori (cibo e shopping).

Cibo in Giappone: Cosa Mangiare Assolutamente

Il cibo in Giappone è un’esperienza unica che unisce tradizione, estetica e sapori autentici. La cucina giapponese è rinomata per la sua varietà e qualità, con piatti iconici come il sushi, preparato con pesce fresco e riso condito, e il ramen, una zuppa di noodles con brodo ricco e ingredienti gustosi.

Tra le specialità più apprezzate ci sono anche il tempura, fritto croccante di verdure e gamberi, e l’okonomiyaki, una sorta di frittella salata con cavolo e vari condimenti. Gli amanti della carne non possono perdersi il wagyu, famoso per la sua morbidezza e il sapore intenso.

Ogni regione giapponese ha le sue specialità culinarie: a Osaka si trovano i deliziosi takoyaki, mentre a Hiroshima il ramen ha un gusto unico. I pasti vengono spesso accompagnati da tè verde o sakè. La cura nella presentazione e la qualità degli ingredienti rendono il cibo giapponese un viaggio sensoriale imperdibile.

Piatti Tipici da Provare

Tra i Consigli in un Viaggio in Giappone c’è sicuramente quello di assaggiare il Sushi e sashimi: Miglior qualità nei mercati di Tsukiji e Toyosu. I mercati di Tsukiji e Toyosu a Tokyo sono le destinazioni perfette per gli amanti del sushi e del sashimi. Tsukiji, l’ex mercato del pesce più famoso del mondo, oggi ospita ristoranti e bancarelle che servono pesce freschissimo, tra cui il pregiato tonno otoro.

Dal 2018, le aste del tonno si svolgono a Toyosu, il nuovo mercato all’avanguardia, dove i visitatori possono osservare i commercianti in azione e gustare sushi preparato al momento da chef esperti. Qui, i ristoranti offrono esperienze culinarie uniche con ingredienti di altissima qualità.

Visitare questi mercati significa immergersi nella tradizione giapponese e assaporare il miglior pesce crudo del mondo, in un’esperienza imperdibile per ogni appassionato di gastronomia.

Ramen: Disponibile in tantissime varianti (shoyu, miso, tonkotsu).

Okonomiyaki: Specialità di Osaka, una sorta di frittata con cavolo e pancetta.

Takoyaki: Polpette di polpo famose a Osaka.

Kaiseki: Un pasto tradizionale giapponese composto da più portate.

Nasi e curry giapponese: Un’opzione più casalinga ma deliziosa.

Curiosità: In Giappone non si lascia la mancia e fare rumore mentre si mangia il ramen è considerato un segno di apprezzamento.

Itinerario Consigliato: Cosa Vedere in Giappone

Tokyo, Kyoto e Osaka sono le tre città più rappresentative del Giappone, offrendo un mix perfetto tra modernità, tradizione e gastronomia.

Tokyo, la capitale, è una metropoli dinamica con quartieri futuristici come Shibuya e Shinjuku, grattacieli imponenti e strade illuminate da schermi LED. Qui si possono visitare il tradizionale Tempio Senso-ji ad Asakusa, il futuristico teamLab Planets e la maestosa Tokyo Tower. La città è anche il paradiso dello shopping e della tecnologia, con zone come Akihabara e Ginza.

Kyoto, antica capitale, è il cuore della tradizione giapponese. Qui si possono ammirare i templi storici come il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e il suggestivo Fushimi Inari Taisha, famoso per i suoi torii rossi. Il quartiere di Gion è il luogo ideale per avvistare le geishe e scoprire l’atmosfera del Giappone antico.

Osaka, invece, è la capitale gastronomica del paese, famosa per piatti come takoyaki e okonomiyaki. Il vivace quartiere di Dotonbori, con le sue insegne al neon, e il maestoso Castello di Osaka sono tappe imperdibili.

Un viaggio tra Tokyo, Kyoto e Osaka permette di scoprire l’anima più autentica e affascinante del Giappone.

 

Escursioni Fuori Città

Monte Fuji e Hakone: Perfetti per una giornata di relax nelle onsen.

Il Monte Fuji, con i suoi 3.776 metri, è la montagna più alta e simbolica del Giappone. Patrimonio dell’UNESCO, questa maestosa vetta vulcanica attrae escursionisti, fotografi e pellegrini da tutto il mondo.

La stagione ideale per scalare il Fuji va da luglio a settembre, con sentieri accessibili e rifugi lungo il percorso. Le migliori vedute si ammirano dai Laghi Fuji, dalla pagoda Chureito e dalla regione di Hakone, famosa per gli onsen con vista panoramica.

Considerato sacro nella cultura giapponese, il Monte Fuji ispira arte e spiritualità da secoli. In inverno, il suo profilo innevato crea scenari mozzafiato, perfetti per fotografie iconiche.

Che si tratti di un’escursione o di un viaggio culturale, il Fuji offre un’esperienza indimenticabile e con i consigli per un viaggio in Giappone unirete natura, storia e tradizione. 

Hiroshima e Miyajima: Per scoprire la storia e il santuario galleggiante.

Nara: Famosa per il parco dei cervi e il tempio Todai-ji.

Cultura e Regole di Comportamento in Giappone

Etichetta e Abitudini Locali

  • Inchino: Il modo più comune di salutare.
  • Regole nei templi: Togliere le scarpe e rispettare il silenzio.
  • Trasporti pubblici: Vietato parlare ad alta voce nei treni e nelle metro.

Cosa Evitare per Non Fare Brutta Figura

  • Non lasciare la mancia: È considerata scortese.
  • Evitare di mangiare camminando: Meglio fermarsi in un’area designata.
  • Non infilzare il cibo con le bacchette: È un gesto legato ai riti funebri.tutti i nostri viaggi organizzati in pullman e in aereo in italia europa mondo

 

Conclusione: Il Tuo Viaggio in Giappone Senza Stress

Organizzare una vacanza può sembrare complesso ma con i nostri consigli per un viaggio in Giappone e con i giusti accorgimenti sarà un’esperienza straordinaria. Pianifica in anticipo, informati sulle abitudini locali e lasciati affascinare da un paese che offre una perfetta armonia tra passato e futuro. Buon viaggio!

Dopo aver letto i Consigli per un Viaggio in Giappone puoi approcciare un’idea che ti proponiamo intitolata Giappone Meraviglioso e se vuoi partire ricordati sempre di consultare il sito Viaggiare Sicuri in Giappone

prima di partire per essere sempre informato e di consultare il nostro articolo dedicato a come fare la valigia per una vacanza

Leave a Reply

RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Carnevale Viaggi OrganizzatiPasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° MaggioPonte 2 GiugnoEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi in Aereo Organizzati