Gorizia e Nova Gorica Capitali Cultura 2025

0
Prezzo
a persona€295
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

7779
× Clear Filter
2 Giorni - 1 Notte
DATE DISPONIBILI:
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN 🚌
20 - 21 aprile 2025
25 - 26 aprile 2025
1 - 2 maggio 2025
1 - 2 giugno 2025
15 - 16 agosto 2025

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato Gorizia e Nova Gorica, simbolo di un’Europa senza confini, saranno Capitali della Cultura 2025. Con eventi, mostre e spettacoli, celebreranno storia, arte e tradizioni, unendo influenze italiane e slovene. Un’occasione unica per scoprire il loro patrimonio, dalle architetture eleganti ai sapori locali, in un’atmosfera di condivisione e innovazione culturale.

Viaggio organizzato Gorizia e Nova Gorica Capitali Cultura 2025

Gorizia e Nova Gorica rappresentano un simbolo di unione tra Italia e Slovenia. Separate dal confine fino al 2007, oggi formano un’unica realtà culturale ed economica.

Gorizia: fascino storico e multiculturalità

Gorizia è una città ricca di storia, con influenze italiane, slovene e austriache. Il suo centro storico affascina con eleganti palazzi e piazze suggestive.

Il Castello di Gorizia, risalente all’XI secolo, offre una vista spettacolare sulla città e ospita il Museo del Medioevo Goriziano.

La Piazza della Vittoria è il cuore cittadino, circondata da edifici storici come il Palazzo degli Stati Provinciali.

Nova Gorica: modernità e divertimento

Nova Gorica, nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, è una città moderna con una vivace scena culturale e casinò di fama internazionale.

Il Monastero di Kostanjevica custodisce la tomba degli ultimi Borbone di Francia e offre panorami mozzafiato.

Il Parco della Transalpina è un simbolo dell’unione tra le due città e ospita l’ex confine tra Italia e Slovenia.

Esperienze uniche tra natura e gusto

Nei dintorni, la valle del Vipacco è perfetta per escursioni e degustazioni di vini locali. Il Collio offre eccellenti vini bianchi e panorami collinari mozzafiato.

Gorizia e Nova Gorica, con la loro storia e cultura, offrono un’esperienza autentica tra passato e presente, perfetta per un viaggio tra arte, natura e gastronomia.

 

Programma del viaggio organizzato

1° Giorno: Aquileia – Grado

  • Partenza per il viaggio organizzato Gorizia e Nova Gorica Capitali Cultura 2025 in pullman GT da Macerata ore 03:45 – da Civitanova Marche ore 04:15 – da Jesi ore 05:00 – da Ancona Nord ore 05:20 – Salite a richiesta lungo il percorso ( Orari da riconfermare) – Arrivo ad Aquileia – Incontro con la guida – Visita al museo archeologico a cielo aperto dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente e ben presto divenne importante crocevia di genti e merci e, dopo il 330 d.C.,un importante centro di diffusione del Cristianesimo. Aquileia conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra e la Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta con uno straordinario mosaico pavimentale di oltre 750 mq (il più vasto del mondo occidentale cristiano) – Al termine della visita proseguimento per Grado – Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno: GORIZIA – NOVA GORICA

  • Prima colazione in hotel – Incontro con la guida – Mattinata dedicata alla visita guidata di Gorizia, cittadina ai piedi delle Prealpi Carniche. Visita guidata del centro storico e della Piazza Transalpina, creata per collegare Vienna e Trieste e inaugurata nel 1906, quando il territorio apparteneva all’Impero Austro – Ungarico. Qui fu tracciato nel 1947 il confine fra Italia e Slovenia e fu eretto un muro che divideva in due la piazza e Gorizia stessa. Il centro storico rimase all’Italia mentre i quartieri periferici e la stazione ferroviaria furono assegnati alla Jugoslavia – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio trasferimento a Nova Gorica, visita guidata del centro città e del Monastero di Kostanjevica con la Biblioteca – Al termine rientro alle località di partenza

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 295,00 a persona in camera doppia

COMPRENDE

  • Viaggio organizzato in pullman G.T.
  • Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
  • Visite guidate come da programma
  • Pasti come da programma bevande incluse
  • Assistente di viaggio
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione Annullamento viaggio

SONO ESCLUSI

  • Extra
  • ingressi
  • supplementi
  • mance
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco (ove prevista)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma

CONSIGLI

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Carnevale Viaggi OrganizzatiPasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° MaggioPonte 2 GiugnoEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi in Aereo Organizzati