Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato Gorizia e Nova Gorica, simbolo di un’Europa senza confini, saranno Capitali della Cultura 2025. Con eventi, mostre e spettacoli, celebreranno storia, arte e tradizioni, unendo influenze italiane e slovene. Un’occasione unica per scoprire il loro patrimonio, dalle architetture eleganti ai sapori locali, in un’atmosfera di condivisione e innovazione culturale.
Gorizia e Nova Gorica rappresentano un simbolo di unione tra Italia e Slovenia. Separate dal confine fino al 2007, oggi formano un’unica realtà culturale ed economica.
Gorizia è una città ricca di storia, con influenze italiane, slovene e austriache. Il suo centro storico affascina con eleganti palazzi e piazze suggestive.
Il Castello di Gorizia, risalente all’XI secolo, offre una vista spettacolare sulla città e ospita il Museo del Medioevo Goriziano.
La Piazza della Vittoria è il cuore cittadino, circondata da edifici storici come il Palazzo degli Stati Provinciali.
Nova Gorica, nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, è una città moderna con una vivace scena culturale e casinò di fama internazionale.
Il Monastero di Kostanjevica custodisce la tomba degli ultimi Borbone di Francia e offre panorami mozzafiato.
Il Parco della Transalpina è un simbolo dell’unione tra le due città e ospita l’ex confine tra Italia e Slovenia.
Nei dintorni, la valle del Vipacco è perfetta per escursioni e degustazioni di vini locali. Il Collio offre eccellenti vini bianchi e panorami collinari mozzafiato.
Gorizia e Nova Gorica, con la loro storia e cultura, offrono un’esperienza autentica tra passato e presente, perfetta per un viaggio tra arte, natura e gastronomia.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.