Un Week end in Val di Sole in estate è un paradiso per chi ama la natura e l’avventura. Sentieri panoramici attraversano il Parco dello Stelvio e le Dolomiti di Brenta, perfetti per trekking e mountain bike. Il fiume Noce è ideale per rafting ed emozioni adrenaliniche. Borghi autentici, terme rilassanti e sapori trentini arricchiscono l’esperienza. Un mix di sport, relax e panorami mozzafiato nel cuore del Trentino.
L’estate nelle Dolomiti del Trentino e della Lombardia regala paesaggi spettacolari e tante attività all’aria aperta.
Le località di Pejo, Madonna di Campiglio, Ponte di Legno e Tonale offrono un mix perfetto di escursioni, relax e avventura.
Pejo, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, è una meta ideale per chi ama la tranquillità.
I suoi sentieri panoramici conducono a laghi alpini e rifugi di montagna, perfetti per escursioni rigeneranti.
Le Terme di Pejo, con le loro acque curative, offrono un’esperienza di relax unica.
Madonna di Campiglio è una delle località più esclusive delle Dolomiti.
In estate, i sentieri delle Dolomiti di Brenta offrono trekking spettacolari tra vette e laghi alpini.
La Val di Genova, con le maestose Cascate di Nardis, è perfetta per una gita immersa nella natura.
Ponte di Legno, tra Lombardia e Trentino, è perfetta per gli amanti dell’aria aperta.
Si possono esplorare i sentieri del Parco dell’Adamello, fare trekking e avvistare la fauna locale.
Il centro storico offre un’atmosfera autentica con botteghe e ristoranti tipici.
Il Passo Tonale è la meta perfetta per chi ama la montagna anche in estate.
Le escursioni sul Ghiacciaio Presena regalano panorami mozzafiato sulle vette alpine.
Il bike park del Tonale è un paradiso per gli appassionati di mountain bike.
Queste località offrono un mix perfetto tra natura, sport e benessere.
Dalle escursioni nei parchi naturali al relax nelle terme, ogni angolo regala emozioni uniche.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.