Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo Scandinavia le 3 Capitali con massimo 30 partecipanti: Un tour delle tre capitali scandinave unisce cultura, design e paesaggi incantevoli. Copenaghen incanta con i suoi canali e l’atmosfera fiabesca. Oslo sorprende con arte, natura e architettura moderna. Stoccolma, città su isole, fonde storia e innovazione. Tra musei, palazzi reali e vita nordica, ogni capitale offre esperienze uniche in un viaggio raffinato e ricco di fascino.
Scopri il fascino autentico del Nord Europa con un itinerario suggestivo che tocca le tre affascinanti capitali scandinave: Stoccolma, Oslo e Copenaghen. Questo tour combinato ti accompagna in un viaggio indimenticabile tra cultura, natura e tradizioni millenarie. Il percorso include anche una minicrociera panoramica, durante la quale potrai addormentarti cullato dalle acque tranquille del fiordo di Oslo e risvegliarti direttamente nel cuore pulsante della capitale danese.
Sia la Svezia che la Danimarca sono monarchie costituzionali, dove le famiglie reali svolgono un ruolo prevalentemente cerimoniale. Tuttavia, l’influenza culturale delle dinastie regnanti resta viva e tangibile: da celebrazioni ufficiali a eventi pubblici, la monarchia rappresenta un punto di riferimento identitario molto sentito dalla popolazione. Le figure dei sovrani moderni sono amate e rispettate, simbolo della continuità storica e dell’equilibrio tra tradizione e innovazione.
Uno dei simboli più riconosciuti della cultura scandinava è il Premio Nobel, assegnato ogni anno a Stoccolma per le categorie di fisica, chimica, medicina, letteratura e, dal 1968, anche per l’economia. Il Premio per la Pace, invece, viene conferito a Oslo, come stabilito da Alfred Nobel stesso.
Inventore della dinamite, industriale e chimico, Alfred Nobel nacque da una famiglia attiva nel settore degli esplosivi. Fu proprio la sua passione per le scienze e per la letteratura a spingerlo a istituire una fondazione in grado di premiare coloro che, ogni anno, apportano “i maggiori benefici all’umanità”. I riconoscimenti vengono assegnati ogni 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel, in una cerimonia ufficiale presieduta dal Re di Svezia.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.