Gran Tour della Giordania

Prezzo
a persona€2.300
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

7377
× Clear Filter
9 giorni
DATE DISPONIBILI:
✈️VIAGGIO IN AEREO
04/12 ottobre 2025
07/15 febbraio 2026
25 aprile/03 maggio 2026

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo con massimo 30 partecipanti Gran Tour della Giordania: uuna terra di storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Petra, la città rosa, incanta con le sue meraviglie scolpite nella roccia, mentre il deserto del Wadi Rum regala panorami surreali. Il Mar Morto offre relax e benessere, e Jerash svela l’eredità romana. Amman mescola tradizione e modernità, mentre la cucina locale sorprende con sapori autentici. Un viaggio tra cultura, avventura e ospitalità unica.

Viaggio organizzato Gran Tour della Giordania

La Giordania è una terra ricca di storia, paesaggi mozzafiato e cultura millenaria. Petra, la città rosa scavata nella roccia, è il simbolo del Paese. Dai deserti del Wadi Rum al Mar Morto, ogni angolo è un’esperienza unica.

Petra: la città perduta dei Nabatei

Petra è uno dei siti archeologici più spettacolari del mondo. Fondata dai Nabatei, era un importante crocevia commerciale tra Oriente e Occidente. Il Siq, un canyon stretto e suggestivo, conduce al famoso Tesoro (Al-Khazneh).

Alla scoperta del Monastero e delle Tombe Reali

Il Monastero (Ad-Deir) è uno dei monumenti più imponenti di Petra. Dopo una lunga salita, regala una vista spettacolare sulla valle circostante. Le Tombe Reali, scavate nella roccia, mostrano l’incredibile abilità architettonica nabatea.

Il Wadi Rum: il deserto rosso della Giordania

Il Wadi Rum è un deserto spettacolare con rocce rosse e dune dorate. Conosciuto come la Valle della Luna, ha ispirato film come Lawrence d’Arabia. Tour in jeep e notti sotto le stelle nei campi beduini offrono un’esperienza magica.

Il Mar Morto: relax e benessere naturale

Il Mar Morto è uno dei luoghi più singolari al mondo. Le sue acque ricche di minerali permettono di galleggiare senza sforzo. I fanghi naturali hanno proprietà terapeutiche e sono ideali per la pelle.

Un viaggio indimenticabile tra storia e natura

Petra e la Giordania sono destinazioni perfette per gli amanti della cultura e dell’avventura. Tra siti archeologici, deserto e mare, il fascino di questa terra è senza tempo. Un viaggio qui è un’esperienza unica, tra antiche civiltà e paesaggi straordinari.

 

Programma del viaggio organizzato

  • 1°GIORNO: ITALIA – AMMAN

partenza con voli di linea Royal Jordanian per Amman – pasti a bordo – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – pernottamento.

  • 2°GIORNO: AMMAN & CASTELLI DEL DESERTO km.270

prima colazione in hotel – La visita di Amman, la capitale della Giordania che sorge su sette colli, include l’antico teatro romano risalente ai tempi in cui la città era chiamata Philadelphia, la cittadella da cui si possono ammirare splendidi esempi di architettura romana, bizantina e musulmana, il Museo Archeologico che espone reperti provenienti da tutto il paese risalenti dall’epoca preistorica al XV secolo, e il Museo del Folclore. Successivamente, ci si dirige verso i Castelli Omayyadi del deserto, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questi “castelli”, dalla maestosa struttura, in realtà avevano varie funzioni, tra cui servire da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti per stringere legami con i beduini locali. Tra i castelli visitati, Qasr Amra è uno dei monumenti meglio conservati, caratterizzato da brillanti affreschi sui muri e soffitti interni e mosaici pavimentali dai colori vivaci in due stanze. Qasr Kharana, isolato nel deserto, è un’imponente struttura quadrata con torri circolari agli angoli, un ingresso monumentale e un fregio decorativo che corre attorno all’esterno, indicando la sua funzione di fortezza di difesa. Qasr Azraq, situato nell’oasi omonima e di fondazione romana, ha avuto un ruolo strategico al confine con diversi paesi e ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui gli Omayyadi, gli Ayyubidi e gli Ottomani. Durante la Prima Guerra Mondiale, è diventato famoso come base militare utilizzata da Lawrence d’Arabia durante la Rivolta Araba contro i Turchi – pranzo in ristorante – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 3°GIORNO: AMMAN – JERASH “la Pompei dell”Est” – AJLUN – UMM QAIS – AMMAN km.240

prima colazione in hotel – escursione giornaliera – Visita ad Ajlun e esplorazione dei resti del Castello degli Ayyubidi, eretto nel 1184 d.C. da uno dei generali di Saladino per sorvegliare le miniere locali di ferro e difendersi dalle incursioni dei Franchi. Successivamente, ci si dirige verso Gadara, oggi conosciuta come Umm Qais, situata su un’altura che domina la Valle del Giordano e il Lago di Tiberiade. Questa città vanta splendide strade colonnate, una terrazza con tetto a volta e i resti di due teatri. Gadara fu in passato un importante centro culturale, patria di numerosi poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, tanto che venne soprannominata “nuova Atene” da uno di loro. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si visita Jerash, conosciuta come “la Pompei dell’Est”, una magnifica città greco-romana situata a circa 50 km da Amman. L’antica Gerasa raggiunse il suo apice durante l’epoca romana, quando, come parte della Decapoli, si arricchì di meravigliosi monumenti come il foro, i propilei, l’anfiteatro e molti altri – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 4°GIORNO: LA STRADA DEI RE – AMMAN – MONTE NEBO – MADABA – KERAK – PETRA km.320

prima colazione in hotel – partenza lungo la Strada dei Re, una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e l’Arabia – La giornata inizia con la visita al Monte Nebo, il luogo da cui, secondo la tradizione, Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa. Successivamente, ci si dirige a Madaba, famosa per la chiesa ortodossa di San Giorgio, dove è conservato il celebre mosaico del VI secolo raffigurante la mappa della Palestina. Proseguendo, si raggiunge Kerak, dove è prevista una sosta per visitare la fortezza, un magnifico esempio di architettura medievale costruita nel 1149 e successivamente rimaneggiata dagli Arabi. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si parte per Petra, con arrivo previsto in serata – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 5°GIORNO: PETRA “una delle sette meraviglie del mondo, la capitale dei Nabatei, Patrimonio Unesco”

prima colazione in hotel – di buon mattino inizio della visita diPetra Patrimonio Unesco. Attraversando il Siq, la stretta gola tra le montagne che nasconde l’accesso, si arriva a questa straordinaria città completamente scolpita nella roccia più di 2000 anni fa dai Nabatei. Durante la visita, sarà possibile ammirare numerosi edifici scolpiti nell’arenaria policroma, tra cui il Tesoro del Faraone, l’Anfiteatro Romano, le tombe dell’Urna, Corinzia e dei Leoni, i templi e il monastero. Successivamente, è previsto un pranzo in un ristorante locale – al mattino visita con guida , nel pomeriggio con accompagnatore – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 6°GIORNO: PETRA – BEIDA – WADI RUM – AQABA “Mar Rosso” km.190

prima colazione in hotel – partenza per Beida , denominata la “Piccola Petra” – La giornata continua con la visita alle numerose tombe scavate nella roccia dai Nabatei. Successivamente, ci si dirige verso il Wadi Rum, una vallata desertica riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove l’erosione ha creato un paesaggio unico e affascinante, popolato da numerose tribù beduine. Qui si effettua un tour in jeep della durata di circa due ore per ammirare il deserto più spettacolare della Giordania, che include la visita al Tempio nabateo, alla sorgente di Lawrence d’Arabia, alla duna di Khazali, al Canyon Khazali e al piccolo ponte – pranzo in ristorante – nel pomeriggio trasferimento ad Aqaba – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 7°GIORNO: AQABA – MAR MORTO “il punto più basso della terra”km.280

prima colazione in hotel – al mattino tempo libero ad Aqaba per relax, shopping o attività balneari – pranzo in hotel/ristorante – partenza per il Mar Morto – arrivo in serata – accompagnatore a disposizione – cena in hotel – pernottamento.

  • 8°GIORNO: MAR MORTO “il punto più basso della terra” – BETANIA – AMMAN km.80

prima colazione in hotel – Al mattino, avrete del tempo libero per rilassarvi sulle acque del Mar Morto, situato a 390 metri sotto il livello del mare. Questo è il punto più basso della terra e le sue acque altamente saline sono conosciute fin dall’antichità per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate per curare numerose malattie. Ricordate di portare con voi il costume da bagno! Successivamente, è previsto un pranzo presso un hotel Spa sul Mar Morto. Dopo il pranzo, ci si dirige verso Betania oltre il Giordano, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Secondo il Vangelo, questa località è stata la dimora e il luogo di predicazione di Giovanni Battista. Dal 1996, qui sono stati rinvenuti vasellame, monete e resti architettonici di un monastero bizantino del V secolo, insieme a un edificio risalente all’inizio del III secolo, decorato con bellissimi mosaici e noto come “la stanza della preghiera” cristiana. Se questa ipotesi fosse corretta, potrebbe essere uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera dei cristiani – arrivo ad Amman – cena in ristorante tipico – pernottamento.

  • 9°GIORNO: AMMAN – ITALIA

prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in Italia.

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

Quota individuale di partecipazione Gran Tour della Giordania € 2.300,00

  • Supplemento singola € 550,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
  • Supplemento partenza del 28/12 (Gala Dinner incluso) € 200,00
  • Supplemento partenze del 19/4/25, 26/4/25 € 100,00
  • Supplemento partenze con voli Ita Airways da Torino, Milano, Verona,Venezia, Trieste, Genova, Bologna,
  • Firenze, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari (tasse incluse, salvo modifiche) € 100,00
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione obbligatoria annullamento viaggio € 140,00

La quota comprende Gran Tour della Giordania

  • Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea Royal Jordanian
  • trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • escursioni in Giordania in autobus GT
  • sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
  • prime colazioni a buffet
  • 7 pranzi in ristorante/hotel
  • visite guidate indicate
  • tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (durata 2 ore)
  • tasse, I.V.A.
  • ingressi in tutti i siti indicati
  • visto consolare
  • accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
  • accompagnatore Amman/Amman per chi parte da altri aeroporti

Non comprende

  • mance (in Giordania le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 50,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour)
  • bevande ai pasti
  • quanto non espressamente indicato.

CONSIGLI

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Pasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° Maggio - Viaggi OrganizzatiPonte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati