Perchè scegliere un meraviglio viaggio organizzato in aereo Sicilia Occidentale – i Cinque Sensi con massimo 25 partecipanti. Un’isola di straordinaria bellezza, dove storia, cultura e natura si fondono in un mix unico. Dai templi di Agrigento alle strade barocche di Noto, dai mercati vivaci di Palermo alle acque cristalline di Favignana, ogni angolo racconta un pezzo di storia. Il vulcano Etna domina il paesaggio, mentre la cucina siciliana, tra arancine, cannoli e pasta alla Norma, regala sapori indimenticabili.
Palermo è un paradiso per gli amanti dello street food, con sapori autentici e tradizioni secolari. Tra i mercati storici di Ballarò e Vucciria, si possono gustare arancine dorate, panelle croccanti e sfincione profumato. Il pani câ meusa, simbolo della città, conquista i palati più curiosi. Il cibo di strada palermitano è un viaggio tra gusto e cultura, dove ogni morso racconta la storia della Sicilia.
Il Palazzo dei Normanni di Palermo, antica residenza reale, è un capolavoro di arte arabo-normanna. Ospita la magnifica Cappella Palatina, decorata con mosaici dorati di straordinaria bellezza. Fu sede dei sovrani siciliani e oggi accoglie l’Assemblea Regionale Siciliana. Con la sua fusione di stili architettonici, è simbolo della storia multiculturale della Sicilia e una tappa imperdibile della città.
Salemi, incastonata tra le colline trapanesi, è un gioiello della “Sicilia Minore”, dove storia, arte e tradizioni si intrecciano. Dominata dal castello normanno-svevo, offre scorci suggestivi tra vicoli in pietra e chiese barocche. Fu la prima capitale d’Italia nel 1860, scelta da Garibaldi. Tra musei, feste popolari e sapori autentici, Salemi racconta l’anima più autentica e meno conosciuta della Sicilia.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.