Procida Capitale della Cultura 2022

Procida Capitale della Cultura 2022

Il 2022 รจ l’anno di Procida Capitale della Cultura, la piรน piccola e forse la meno conosciuta tra le isole partenopee rispetto alle vicine Capri ed Ischia, ma sicuramente la piรน autentica per la sua identitร  mediterranea inalterata, legata alle tradizioni marinare e alla sua storia millenaria. ร‰ la destinazione ideale per chi desidera una vacanza speciale, lontano dalle rotte convulse del turismo di massa, e per chi sa godere di paesaggi mozzafiato e della genuinitร  di una vita semplice a contatto con la natura.

Procida stupisce, sin dal primo incontro, per il suo mare azzurro intenso e cristallino e per i piccoli borghi colorati, dove il tempo sembra essersi fermato e dove si respira ancora un’atmosfera romantica: luoghi unici e particolari per gli amanti della fotografia. L’esplorazione dell’isola inizia dal porto di Marina Grande, dove lo sguardo viene giร  rapito, prima di scendere dal traghetto, dai colori accesi delle case ammonticchiate l’una sull’altra, dalle barche variopinte e dalle le loro reti, segno del lavoro incessante dei pescatori che vi abitano. Ma la vera scoperta รจ quando si inizia a salire lungo i caratteristici vicoli, al nucleo storico di Procida chiamato Terra Murata. E’ un borgo circondato da mura medievali, che domina l’isola dal suo punto piรน alto, con le vie strette, le case tipiche procidane, l’abbazia di S. Michele Arcangelo, il patrono dell’isola, e il Palazzo d’Avalos, una dimora cinquecentesca che รจ stata convertita in carcere nell’ottocento e che merita una visita guidata.

E proprio da qui lo sguardo si apre sul porto piรน antico dell’isola, Marina Corricella: il suggestivo borgo marinaro dai mille colori, immortalato nel film “Il postino” con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta. Subito si avverte il desiderio di scendere tra i vicoli caratteristici che si intrecciano fino al porticciolo e lรฌ sedersi, di fronte al mare per poter assaporare lo squisito pescato del giorno, in armonia con il paesaggio naturale e in totale relax, per godere di un’esperienza semplice ma intensa, ricca di sensazioni uniche.

Ma non dimentichiamoci delle spiagge, fruibili quasi tutto l’anno grazie al clima mite dell’isola, gradevole anche in inverno. A fianco di Marina Grande, troviamo la spiaggia della Lingua, chiamata cosรฌ per l’omonimo promontorio ad est del porto, e la spiaggia della Silurenza, conosciuta come spiaggia del cannone, per un cannone inglobato in uno scoglio. La piรน famosa รจ la spiaggia della Chiaia, una delle piรน lunghe dell’isola accessibile attraverso lunga scalinata di oltre 180 gradini.

Oltre ad altre meravigliose spiagge, quella piรน singolare resta la spiaggia del Pozzo Vecchio, a ridosso del caratteristico cimitero con le costruzioni a cupola che ricordano l’architettura isolana, che รจ stata la cornice naturale della scena piรน romantica del film โ€œIl postinoโ€, in cui i due protagonisti si incontrano e si innamorano. Lasciamoci rapire dalle sfumature intense del mare, rese tali dalla sabbia scura di origine vulcanica e aspettiamo stesi sulla battigia il tramonto del sole che sembra non finire mai, in un paesaggio incontaminato che rigenera la mente e il corpoโ€ฆe che non vorremmo lasciare piรน!

Oltre ad altre meravigliose spiagge, quella piรน singolare resta la spiaggia del Pozzo Vecchio, a ridosso del caratteristico cimitero con le costruzioni a cupola che ricordano l’architettura isolana, che รจ stata la cornice naturale della scena piรน romantica del film โ€œIl postinoโ€, in cui i due protagonisti si incontrano e si innamorano. Lasciamoci rapire dalle sfumature intense del mare, rese tali dalla sabbia scura di origine vulcanica e aspettiamo stesi sulla battigia il tramonto del sole che sembra non finire mai, in un paesaggio incontaminato che rigenera la mente e il corpoโ€ฆe che non vorremmo lasciare piรน!

Il programma culturale di Procida Capitale della Cultura 2022, attorno al tema vincente e ricco di significati trasversali โ€œLa cultura non isolaโ€, parte dal 22 gennaio 2022 e offre 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi culturali rigenerati.

WhatsApp Chat
Invia su WhatsApp

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026