Ciauscolo Igp prodotto tipico marchigiagno

Ciauscolo IGP: il salume delle Marche

Il maiale da sempre ha sfamato intere generazioni di marchigiani e oggi compare sulle nostre tavole sotto forma di antipasto con vari salumi tipici: il Ciauscolo IGP è salume tipico delle Marche che viene apprezzato in tutto il mondo. Il Ciauscolo, dal latino “Ciausculum” è un salume che rappresenta la tradizione norcina dell’entroterra marchigiano dalle […]

ime-la-casa-del-cib-e-del-vino-marche-vacanze-1

IME: la casa del cibo e del vino delle Marche

L’enogastronomia marchigiana vista dall’occhio esperto di Alberto Mazzoni sul cibo e il vino nelle Marche partendendo dall’IME: la casa del Cibo e del Vino delle Marche. Il direttore Dottor Alberto Mazzoni ci introduce alla scoperta dell’enogastronomia marchigiana, dei sapori e delle eccellenze. Le Marche sono l’unica regione italiana che mantiene il nome al plurale, un elemento assolutamente da non sottovalutare, soprattutto se […]

Visitare i Castelli delle Marche e la loro Storia

Paolo e Francesca e il Castello di Gradara

Il racconto della vicenda amorosa di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta è considerato uno dei passi più emozionanti della Divina Commedia di Dante Alighieri e che si svolge proprio nel Castello di Gradara. I due giovani sono i protagonisti del V canto dell’Inferno, posti fra i lussuriosi del II Cerchio. Francesca figlia di Guido […]

conero-spiaggia-due-sorelle-viaggi-organizzati-marche

Sirolo e la Spiaggia delle Due Sorelle

La località turistica-balneare più affascinante e incantevole nelle Marche (scopri i viaggi e le vacanze nelle Marche) è nella Riviera del Conero, situata tra Sirolo e Numana, è la “spiaggia delle Due Sorelle”. I due Faraglioni che emergono dalle limpide acque di questo mare, che se osservati da vicino e soprattutto da nord, hanno i […]

castello-di-miramare-viaggi-organizzat_20210206-074531_1-e1619020711392

Il bianco Castello di Miramare

Uno dei luoghi più amati d’Italia, il Bianco Castello di Miramare, quasi immerso nell’azzurro del golfo di Trieste, sembra il classico castello delle favole, che si staglia all’orizzonte con il suo manto bianco, le torri merlate e il grande parco e lascia intuire grandi storie romantiche di principi e principesse. Il Castello è stato residenza […]

viaggio organizzato dal tour operator esitur a Mosca a settembre dalla russia con amore

Dalla Russia con amore

Dalla Russia con amore   Mesi fra scrissi delle mie impressioni, o meglio dei ricordi di viaggi effettuati in Russia nel corso degli anni, riproponendo, proprio all’inizio, il titolo del famoso film “Dalla Russia con amore“. I mesi sono passati, il mondo nel frattempo è cambiato, ma il piacere di ripercorrere con il filo della […]

castello-di-miramare-viaggi-organizzat_20210206-074531_1-e1619020711392

Bellezze del Friuli Venezia Giulia

Scopriamo le bellezze del Friuli Venezia Giulia Cosa vi viene in mente se dico Friuli Venezia Giulia? Una passeggiata presso la Piazza dell’Unità a Trieste, una visita alla magnifica città di Udine, oppure il lungomare di Lignano Sabbiadoro. Oggi però voglio presentarvi altre meraviglie che si nascondono nella Regione Friuli Venezia Giulia. Il nostro percorso […]

friuli-cjarsons-tour-organizzato

Cjarsons della Carnia

I Cjarsons della Carnia sono tipici della zona montana e si possono gustare nei ristoranti di tutta la regione. Si tratta di ravioli il cui ripieno presenta molte varianti diverse da vallata in vallata, da casa in casa. La tradizione li vuole preparati come tipico piatto di magro, quindi senza carne, per la vigilia di […]

friuli-vignaioli-jacuss-tour-organizzato

Vignaioli Sandro e Andrea Jacuss

L’Azienda Agricola Jacùss di Sandro e Andrea Iacuzzi, nasce nel 1990, quando i due fratelli decidono di abbandonare l’agricoltura mista per dedicarsi interamente alla viticoltura. È un’attività a conduzione familiare che si può riassumere in due concetti: far sentire sempre il cliente a proprio agio con la semplicità e l’immancabile buon vino friulano.  L’azienda è […]

tiramisu-di-tolmezzo-viaggi-organizzati

Il Tiramisù classico di Tolmezzo

Nel 2017, il Ministero per le Politiche Agricole e Alimentari ha accolto la domanda della delegazione di Udine dell’Accademia Italiana della Cucina e ha inserito il tiramisù (Coppa Vetturino- Tirime su e Tiramisù) originariamente confezionato in due varianti ben documentate nelle rispettive località di Pieris e Tolmezzo, nelle liste dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della […]

museo-del-vino_bastoni_alessandra-zoccolan

Vigneti Pittaro e Museo del Vino

Situata a Codroipo nel cuore delle Grave del Friuli, di fronte alla base delle Frecce Tricolore e a pochi chilometri da Villa Manin, l’azienda è stata fondata negli anni ’70 da Piero Pittaro, personalità di spicco nel campo enologico internazionale, con alle spalle una famiglia di vignaioli con ben quattro secoli di storia. La cantina, […]

RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

25 Aprile Viaggi Organizzati1° Maggio - Viaggi OrganizzatiPonte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati