Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo Amsterdam – Fiandre – Reno: Amsterdam, le Fiandre e il Reno offrono un viaggio tra arte, storia e paesaggi suggestivi. Amsterdam affascina con canali e musei, le Fiandre incantano con città medievali come Bruges e Gand, mentre la navigazione sul Reno regala castelli, vigneti e borghi romantici nel cuore dell’Europa.
Viaggio tra i Paesi Fondatori dell’Europa: un itinerario suggestivo tra storia, arte e natura
Un itinerario attraverso i Paesi che hanno gettato le basi dell’Unione Europea rappresenta un’opportunità unica per scoprire alcune delle città più affascinanti del continente. Un tour perfetto anche per chi sceglie la formula “solo bus”, che in otto giorni consente di attraversare Germania, Paesi Bassi e Belgio, con un rientro panoramico sempre in territorio tedesco. L’itinerario tocca destinazioni ricche di interesse storico, culturale e paesaggistico: dalle navigazioni sul Reno ai canali di Amsterdam, dai borghi medievali alle architetture liberty, dalle cattedrali gotiche ai moderni grattacieli.
Le Fiandre incantano con il loro fascino senza tempo. In questa regione compatta del Belgio, città come Bruges, Gand e Anversa custodiscono veri scrigni d’arte e architettura. Tra chiese maestose, canali pittoreschi, piazze storiche e musei, ogni angolo racconta una storia. Il legame con la pittura fiamminga è evidente: camminare per le strade di queste città è come sfogliare un album di capolavori di Van Eyck e altri grandi maestri. In ogni stagione, le Fiandre trasmettono un’atmosfera poetica e malinconica, resa ancora più affascinante dalla loro unicità artistica e culturale.
Uno dei gioielli della Germania, il Duomo di Colonia (Kölner Dom) è tra le chiese più visitate del paese, riconosciuto Patrimonio UNESCO dal 1996. Con le sue due torri alte 157 metri, è uno dei luoghi sacri più alti del mondo. Ispirato alle cattedrali gotiche francesi, come quella di Amiens, il Duomo ha richiesto secoli di lavoro: iniziato nel 1248, fu completato solo nel 1880. La sua storia è intrecciata con quella delle reliquie dei Re Magi, custodite in un prezioso sarcofago d’argento dorato.
Durante le guerre napoleoniche e la Seconda Guerra Mondiale, la cattedrale ha resistito a distruzioni, diventando simbolo di resistenza e fede. All’interno spiccano le vetrate medievali, la camera del tesoro e il celebre Crocifisso di Gero, il più antico in legno della cristianità. Oggi il Duomo rappresenta non solo un capolavoro architettonico ma anche una tappa imperdibile per oltre sei milioni di visitatori ogni anno.
La Grande Île di Strasburgo, cuore medievale della capitale alsaziana, è iscritta dal 1988 tra i siti UNESCO. Nonostante i danni della Seconda Guerra Mondiale, il centro ha conservato intatta la sua bellezza storica: un reticolo di strade e piazze con nomi antichi, case a graticcio, palazzi rinascimentali e botteghe artigiane. È qui che Gutenberg stampò i primi libri a caratteri mobili e dove si sviluppò l’arte incisoria di Albrecht Dürer.
La Cattedrale di Notre-Dame, maestosa opera gotica iniziata nel 1176, domina la piazza centrale con la sua unica guglia. A poca distanza, il quartiere della Petite France evoca atmosfere fiabesche con le sue casette dei pescatori affacciate sui canali. Strasburgo è anche simbolo della riconciliazione europea: sede del Parlamento Europeo, del Consiglio d’Europa e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la città rappresenta un ponte tra culture, lingue e storie.
Questa proposta di viaggio, tra città emblematiche e paesaggi straordinari, offre una panoramica completa dell’identità europea. Dalla modernità dinamica di Francoforte ai borghi incantati del Belgio, dal fascino anseatico di Amburgo alle istituzioni continentali di Strasburgo, ogni tappa è pensata per regalare un’esperienza profonda, educativa e visivamente indimenticabile.
oppure opzione aereo
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Amsterdam – Fiandre – Reno – Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri