Amsterdam – Fiandre – Reno

0
Prezzo
a persona€1.950
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

7452
× Clear Filter
9 giorni
DATE DISPONIBILI:
✈️ VIAGGIO IN AEREO o BUS
18/26 luglio 2025
08/16 agosto 2025
16/24 agosto 2025
22/30 agosto 2025
18/26 aprile 2026
25 aprile/03 maggio 2026

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo Amsterdam – Fiandre – Reno: Amsterdam, le Fiandre e il Reno offrono un viaggio tra arte, storia e paesaggi suggestivi. Amsterdam affascina con canali e musei, le Fiandre incantano con città medievali come Bruges e Gand, mentre la navigazione sul Reno regala castelli, vigneti e borghi romantici nel cuore dell’Europa.

Viaggio organizzato Amsterdam – Fiandre – Reno

Viaggio tra i Paesi Fondatori dell’Europa: un itinerario suggestivo tra storia, arte e natura

Un itinerario attraverso i Paesi che hanno gettato le basi dell’Unione Europea rappresenta un’opportunità unica per scoprire alcune delle città più affascinanti del continente. Un tour perfetto anche per chi sceglie la formula “solo bus”, che in otto giorni consente di attraversare Germania, Paesi Bassi e Belgio, con un rientro panoramico sempre in territorio tedesco. L’itinerario tocca destinazioni ricche di interesse storico, culturale e paesaggistico: dalle navigazioni sul Reno ai canali di Amsterdam, dai borghi medievali alle architetture liberty, dalle cattedrali gotiche ai moderni grattacieli.

Le Fiandre: arte, romanticismo e patrimonio fiammingo

Le Fiandre incantano con il loro fascino senza tempo. In questa regione compatta del Belgio, città come Bruges, Gand e Anversa custodiscono veri scrigni d’arte e architettura. Tra chiese maestose, canali pittoreschi, piazze storiche e musei, ogni angolo racconta una storia. Il legame con la pittura fiamminga è evidente: camminare per le strade di queste città è come sfogliare un album di capolavori di Van Eyck e altri grandi maestri. In ogni stagione, le Fiandre trasmettono un’atmosfera poetica e malinconica, resa ancora più affascinante dalla loro unicità artistica e culturale.

Il Duomo di Colonia: emblema gotico e simbolo di fede

Uno dei gioielli della Germania, il Duomo di Colonia (Kölner Dom) è tra le chiese più visitate del paese, riconosciuto Patrimonio UNESCO dal 1996. Con le sue due torri alte 157 metri, è uno dei luoghi sacri più alti del mondo. Ispirato alle cattedrali gotiche francesi, come quella di Amiens, il Duomo ha richiesto secoli di lavoro: iniziato nel 1248, fu completato solo nel 1880. La sua storia è intrecciata con quella delle reliquie dei Re Magi, custodite in un prezioso sarcofago d’argento dorato.

Durante le guerre napoleoniche e la Seconda Guerra Mondiale, la cattedrale ha resistito a distruzioni, diventando simbolo di resistenza e fede. All’interno spiccano le vetrate medievali, la camera del tesoro e il celebre Crocifisso di Gero, il più antico in legno della cristianità. Oggi il Duomo rappresenta non solo un capolavoro architettonico ma anche una tappa imperdibile per oltre sei milioni di visitatori ogni anno.

Strasburgo e la Grande Île: cuore europeo tra Francia e Germania

La Grande Île di Strasburgo, cuore medievale della capitale alsaziana, è iscritta dal 1988 tra i siti UNESCO. Nonostante i danni della Seconda Guerra Mondiale, il centro ha conservato intatta la sua bellezza storica: un reticolo di strade e piazze con nomi antichi, case a graticcio, palazzi rinascimentali e botteghe artigiane. È qui che Gutenberg stampò i primi libri a caratteri mobili e dove si sviluppò l’arte incisoria di Albrecht Dürer.

La Cattedrale di Notre-Dame, maestosa opera gotica iniziata nel 1176, domina la piazza centrale con la sua unica guglia. A poca distanza, il quartiere della Petite France evoca atmosfere fiabesche con le sue casette dei pescatori affacciate sui canali. Strasburgo è anche simbolo della riconciliazione europea: sede del Parlamento Europeo, del Consiglio d’Europa e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la città rappresenta un ponte tra culture, lingue e storie.

 

Questa proposta di viaggio, tra città emblematiche e paesaggi straordinari, offre una panoramica completa dell’identità europea. Dalla modernità dinamica di Francoforte ai borghi incantati del Belgio, dal fascino anseatico di Amburgo alle istituzioni continentali di Strasburgo, ogni tappa è pensata per regalare un’esperienza profonda, educativa e visivamente indimenticabile.

 

Programma del viaggio organizzato Amsterdam – Fiandre – Reno

1° giorno: TORINO – MILANO – VERONA – MESTRE – BOLOGNA – o altra sede – FRANCOFORTE

  • Partenza del viaggio organizzato Amsterdam – Fiandre – Reno dalla propria sede – pranzo libero in autogrill – in serata arrivo a Francoforte – cena in hotel – dopocena Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel vecchio quartiere del Romerberg – pernottamento.

oppure opzione aereo

1° giorno: ITALIA – FRANCOFORTE

  • Partenza dalla propria città con voli di linea Ita Airways – all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel – alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness – cena in hotel – pernottamento.

2° giorno: FRANCOFORTE – NAVIGAZIONE SUL RENO – AMSTERDAM km.480

  • Prima colazione in hotel – trasferimento a Bacharach – minicrociera sul Reno da Bacharach a St Goar (10.00/10.55) per ammirare il tratto più bello della Valle del Reno diventata Patrimonio Unesco (Bacharach, Rocca di Loreley, St. Goar) – pranzo libero nel tipico paesino di Boppard – proseguimento per Amsterdam – cena in hotel – dopocena Amsterdam by night, tour orientativo della città con bus privato ed accompagnatore – pernottamento.

3° giorno: AMSTERDAM “la città dei canali”

  • Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank –esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei canali Patrimoni Unesco, tra i quali i più famosi sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro -il Seicento- che diedero vita all’avventura coloniale ed alla ricchezza della città) – pranzo libero – cena in hotel – dopocena Amsterdam by night, passeggiata con accompagnatore e bus privato, nel tipico quartiere di Leidseplein – pernottamento.

4° giorno: OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese” km.220

  • Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori, caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto, dove si possono ammirare i costumi più belli dell’Olanda) – pranzo libero a Volendam – nel pomeriggio visita della Grande Diga (imponente opera di ingegneria che ha permesso lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio di Zaanse Schans (il paese è un antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni del XVII secolo – visita di una fabbrica di zoccoli) – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

5° giorno: OLANDA DEL SUD – L’AJA – DELFT – ANVERSA km.180

  • Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – visita di L’Aja (la capitale affacciata sul Mare del Nord, visita panoramica del centro con il Palazzo del Governo e l’Alta Corte di Giustizia) – Delft (deliziosa cittadina famosa per le porcellane blu e le tipiche casette affacciate sui canali) – pranzo libero – nel pomeriggio visita di Rotterdam (tour panoramico, visita interna del mercato coperto, la Stazione centrale, le case cubiche) – in serata sistemazione in hotel ad Anversa – cena in hotel/ristorante – dopocena Anversa by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

6° giorno: ANVERSA “quattro città in una” – BRUXELLES km.50

  • Prima colazione in hotel – al mattino visita di Anversa con guida (grande città d’arte sulle rive della Schelda, Grote Markt -la piazza principale della città con gli antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di Nostra Signora Patrimoni Unesco –esterno-, centro storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di Rubens –esterno-) – pranzo libero – nel pomeriggio trasferimento a Bruxelles – visita della città con guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto Horta Patrimonio Unesco, Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento Europeo –esterno-, passeggiata nel centro storico attraverso la Grande Place Patrimonio Unesco, il Manneken-Pis, le Gallerie Reali Saint Hubert) tempo libero – cena in ristorante tipico – dopocena Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore alla Grand-Place – pernottamento.

7° giorno: LE FIANDRE – BRUGES “la città senza tempo” & GAND “cultura e canali” km.220

  • Prima colazione in hotel – escursione giornaliera nella bellissima regione delle Fiandre – al mattino visita di Bruges con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre – caratteristico centro storico Patrimonio Unesco, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) – pranzo libero – nel pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg -la breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione cittadina-, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica Patrimonio Unesco, Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di Fiandra –esterno-) – cena in ristorante tipico – dopocena Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

8° giorno: BRUXELLES – COLONIA “il Duomo, il monumento più visitato della Germania”– FRANCOFORTE km.400

  • Prima colazione in hotel – partenza per Colonia – visita della città con accompagnatore (il Duomo con le torri gemelle alte 157 metri Patrimonio Unesco, il centro storico tra i ponti Deutzer e Hohenzollern con una lunga sequenza di case colorate, la città vecchia) – pranzo libero – nel pomeriggio trasferimento a Francoforte – cena in ristorante tipico – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

9° giorno: FRANCOFORTE – MILANO – TORINO – VERONA – MESTRE – BOLOGNA o altra sede

  • Prima colazione in hotel – partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso – arrivo in serata.

oppure opzione aereo

9° giorno: FRANCOFORTE – ITALIA

  • Prima colazione in hotel – trasferimento libero in aeroporto – partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in sede.

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

 

Viaggio in bus (9 giorni) Quota individuale di partecipazione € 1.950,00

  • Supplemento singola € 550,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (non disponibile tripla adulti) € 100,00
  • Supplemento partenze del 18/7, 8/8, 18/4/2026 € 100,00
  • Supplemento partenze da Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza € 50,00
  • Supplemento polizza estensione spese mediche fino a € 300.000 a persona € 70,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 100,00

 

Viaggio in aereo (9 giorni) Quota individuale di partecipazione € 2.100,00

  • Supplemento singola € 550,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (no tripla adulti) € 100,00
  • Supplemento partenze del 18/7, 8/8, 18/4/2026 € 100,00
  • Supplemento partenze con voli Ita Airways da altre città € 100,00
  • Tasse aeroportuali da Roma € 100,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 100,00

La quota comprende nel viaggio organizzato Amsterdam – Fiandre – Reno

  • viaggio A/R in Autobus GT Lusso
    oppure
    viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea Ita Airways
  • sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
  • prime colazioni a buffet
  • visite guidate indicate
  • minicrociera sul Reno
  • tasse, I.V.A.
  • accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
  • accompagnatore Francoforte/Francoforte per chi parte in aereo
  • escursioni serali

Non comprende:

  • trasferimenti aeroporto/hotel
  • bevande
  • ingressi (diurni e serali)
  • quanto non indicato.

Amsterdam – Fiandre – Reno – Leggi le condizioni di viaggioTour Operator Esitur –  Viaggiare Sicuri

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Ponte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiViaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati