Ascoli Piceno tra storia arte e sapori

0
Prezzo
a persona€99
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
23 Novembre 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

16566
× Clear Filter
1 Giorno
DATE DISPONIBILI:
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN
23 novembre 2025 CONFERMATO

Ascoli Piceno tra storia arte e sapori è una delle città più affascinanti delle Marche, conosciuta come la “città delle cento torri”. Le sue piazze eleganti, i palazzi medievali e i vicoli lasciano senza parole. Piazza del Popolo, considerata una delle più belle d’Italia, è il cuore pulsante della città.

Viaggio organizzato Ascoli Piceno tra storia arte e sapori

Passeggiare tra le strade del centro storico significa scoprire un patrimonio architettonico unico, dominato dal travertino che rende gli edifici luminosi e suggestivi. Tra le attrazioni imperdibili spiccano il Palazzo dei Capitani, la Cattedrale di Sant’Emidio e la Chiesa di San Francesco.

Cultura e tradizioni di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno non è solo arte e architettura, ma anche una città ricca di tradizioni popolari. Il famoso Quintana, torneo cavalleresco che si svolge in estate, rievoca il medioevo e coinvolge tutta la popolazione. Anche la cucina tipica è parte della cultura locale, con le celebri olive ascolane, piatto che rappresenta l’identità gastronomica della città.

Natura e dintorni

La posizione strategica di Ascoli Piceno permette di scoprire facilmente anche i paesaggi circostanti. A breve distanza si trovano i Monti Sibillini e il Parco Nazionale del Gran Sasso, ideali per escursioni e attività outdoor. Inoltre, le colline marchigiane offrono percorsi enogastronomici che valorizzano vini e prodotti tipici.

Un viaggio ad Ascoli Piceno è perfetto per chi cerca storia, cultura e autenticità. La città unisce il fascino medievale con la vivacità delle tradizioni, regalando emozioni autentiche a ogni visitatore.

Programma del viaggio organizzato

  • Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata 6.00 – Jesi 7.00 – Ancona Nord 7.20 – Civitanova Marche 7.50 – Altre salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo ad ASCOLI PICENO, una città con un fascino particolare grazie al colore bianco-avorio del travertino locale con cui è realizzato tutto il suo centro storico, dai palazzi del potere a quelli signorili, alle chiese, alle pavimentazioni delle piazze, fino alle abitazioni private – Visita della Piazza Arringo, dominata dalla facciata seicentesca del Palazzo dell’Arengo, con le alte cariatidi che fiancheggiano le finestre ed oggi ospita la Pinacoteca Comunale – Sugli altri lati della piazza si ammirano la Cattedrale di Sant’Emidio, l’elegante Battistero romanico ed il Palazzo dell’Episcopio – Visita guidata della Pinacoteca Civica ove sono presenti nelle sale molte collezioni lasciate in eredità al museo dai nobili del posto – Passeggiando all’interno del museo sembrerà di tornare indietro nel tempo, bellissimi i mobili antichi, le sculture e gli affreschi sulle pareti e sui soffitti – Pranzo in una locanda del medioevo – Nel pomeriggio si prosegue in Piazza del Popolo, una delle più belle piazze d’Italia: qui si affacciano il Palazzo dei Capitani del Popolo con il bel portale rinascimentale, tutt’intorno il lungo prospetto dei palazzetti cinquecenteschi merlati, la Chiesa di San Francesco con gli snelli campanili esagonali e l’elegante Loggia dei Mercanti – Al termine della visita, APERIFRITTO con il fritto misto ascolano accompagnati da una bevanda – Partenza per il rientro – Cena libera – Arrivo a Jesi in serata

Quota a persona di partecipazione del viaggio organizzato € 99,00

COMPRENDE

  • Viaggio in pullman Gt
  • Ingresso alla Pinacoteca Civica
  • Visita guidata della Pinacoteca Civica
  • Pranzo in una locanda del medioevo con bevande incluse
  • Aperifritto con il fritto ascolano ed una bevanda
  • Assicurazione sanitaria

SONO ESCLUSI

  • extra personali in genere
  • quanto non espressamente indicato nel programma e nella voce la “quota comprende”

CONSIGLI

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026