Capodanno in Val d’Arda

0
Prezzo
a persona€495
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Eventuali intolleranze e/o allergie
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
30 Dicembre 2025
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

11428
× Clear Filter
3 Giorni - 2 Notti
DATE DISPONIBILI:
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN
30 Dicembre 2025 - 1 Gennaio 2026

Partiamo per un viaggio organizzato a Capodanno in Val D’Arda, situata nell’Emilia-Romagna, è una terra che unisce natura, storia e tradizioni enogastronomiche. Questa valle affascinante, incastonata tra dolci colline e borghi pittoreschi, è la meta ideale per chi desidera scoprire un angolo autentico d’Italia lontano dalle mete più battute.

Viaggio organizzato in Val d’Arda

I paesaggi della Val d’Arda sono caratterizzati da vigneti, castelli e piccoli centri storici che custodiscono un ricco patrimonio artistico e culturale. Tra le località più note spiccano Castell’Arquato, con il suo borgo medievale perfettamente conservato, e Vigoleno, incluso tra i Borghi più Belli d’Italia.

Borghi e storia della Val d’Arda

Castell’Arquato è un vero gioiello medievale con la sua Rocca Viscontea e la Collegiata. Vigoleno affascina con le mura perfettamente intatte e un’atmosfera d’altri tempi. Anche i castelli sparsi nella valle raccontano storie di nobili famiglie e battaglie antiche.

Enogastronomia e natura

La Val d’Arda è anche una terra di sapori. I vini dei Colli Piacentini, come l’Ortrugo e il Gutturnio, accompagnano piatti tipici come i pisarei e fasò. Gli amanti della natura possono esplorare percorsi escursionistici che si snodano tra colline, vigneti e paesaggi suggestivi.

Un viaggio in Val d’Arda è un’esperienza che unisce cultura, gastronomia e natura, perfetta per chi cerca autenticità e tradizioni da vivere con lentezza.

Programma del viaggio organizzato

1° Giorno: ABBAZIA CHIARAVALLE DELLA COLOMBA – VIGOLENO

  • Partenza del viaggio organizzato Capodanno in Val d’Arda in pullman da Macerata ore 03:30 – da Civitanova Marche ore 04:00 – da Jesi ore 05:00 – da Ancona Nord ore 05:20 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo ad ALSENO – Visita guidata dei monaci dell’ABBAZIA CHIARAVALLE DELLA COLOMBA che fu edificata a partire dal XII sec. Dell’antico complesso sono ancora visibili il portico duecentesco, la chiesa romanica con notevoli affreschi e lo splendido chiostro gotico. A pianta quadrata, aperto su ogni lato da 96 arcatelle sostenute da 130 colonne binate in marmo rosa di Verona. Dopo la visita partenza per VIGOLENO – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio visita guidata di Vigoleno, un borgo medievale imponente per la sua integrità del sistema difensivo. Imponenti le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda: spicca la mole del mastio quadrangolare dotate di feritoie, beccatelli e merli ghibellini. In piazza è possibile ammirare la fontana cinquecentesca e la chiesa romanica di San Giorgio – Al termine partenza per Piacenza – Sistemazione in hotel nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel

2° Giorno: PIACENZA

  • Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita guidata di PIACENZA. Una passeggiata nel centro storico verso la centrale Piazza dei Cavalli, dove sorge l’antico palazzo del Capitano del Popolo ed i celebri monumenti equestri barocchi dei Farnese. Si raggiunge poi la cattedrale, mirabile esempio del romanico, con rilievi del XII sec. Sui portali ed all’interno si possono ammirare affreschi del ‘300 e del ‘600 eseguiti dal Guercino e da Ludovico Carracci. Si raggiunge poi la vicina Piazza S.Antonino, dove si visita la Chiesa di S. Antonino, dedicata al patrono della città per poi terminare con l’esterno del Teatro Municipale ottocentesco così come le facciate di palazzi nobili – Pranzo libero – Nel pomeriggio visita guidata dei Musei di Palazzo Farnese ammirando prima dall’esterno l’edificio progettato dal Vignola. Si visita il Museo Civico, la Pinacoteca dove si trova anche il dipinto di Botticelli e nei sotterranei del palazzo è ospitata la Collezione delle Carrozze – Al termine rientro in hotel per i preparativi di Capodanno – Cenone e pernottamento in hotel

3° Giorno: CASTELLO DI GROPPARELLO – CASTELL’ARQUATO – Rientro

  • Prima colazione in hotel – Partenza per la visita del CASTELLO DI GROPPARELLO che è uno straordinario esempio di opera fortificatoria medioevale posta a difesa della via di acceso ad una valle, arroccato a nido d’aquila su un dirupo scosceso, perciò inattaccabile – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del borgo storico di CASTELL’ARQUATO che sorge su una propaggine estrema delle colline valdardesi. Visita della Chiesa di Santa Maria dell’Assunta e della Rocca Viscontea, imponente edificio di mattoni, di carattere prettamente difensivo – Al termine partenza per il rientro alle località di partenza – Cena libera lungo il percorso

 Quota di partecipazione a persona € 495,00

COMPRENDE

  • Viaggio organizzato in pullman G.T.
  • Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
  • Pasti come da programma bevande incluse
  • Visite guidate come da programma
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione annullamento viaggio

SONO ESCLUSI

  • Extra personali
  • Mance
  • Ingressi
  • eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Supplementi
  • tutto quanto non espressamente indicato nel programma 

SUPPLEMENTI

  • Camera singola € 50,00 a notte

Capodanno in Val D’Arda Leggi le condizioni di viaggioTour Operator EsiturViaggiare Sicuri

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

Procedi con la prenotazione

Settembre - Viaggi OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Viaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2025Viaggi in Aereo OrganizzatiPonte Immacolata 8 Dicembre