Visitare Palermo, Taormina, Siracusa e Noto offre un viaggio a capodanno attraverso la storia nella Sicilia Orientale tra la cultura e la bellezza della natura. Ciascuna città che offre esperienze uniche, dai tesori archeologici ai panorami mozzafiato, rendendo ogni destinazione imperdibile.
Viaggio organizzato Capodanno nella Sicilia Orientale
Scopri la magia della Sicilia orientale attraverso le città storiche di Palermo, Taormina, Siracusa e Noto, ognuna con il proprio fascino unico e una ricca eredità culturale.
Palermo
Capoluogo della Sicilia, Palermo è una città vibrante con un mix eclettico di influenze culturali che si riflettono nella sua architettura, cucina e tradizioni. Il cuore storico della città ospita mercati vivaci come il Mercato di Ballarò e il Mercato del Capo, oltre a maestose cattedrali e palazzi. I visitatori possono esplorare il Palazzo dei Normanni, uno dei più bei esempi di architettura normanna, e la Cappella Palatina, con i suoi mozzafiati mosaici bizantini.
Taormina
Situata sulla costa orientale della Sicilia, Taormina è rinomata per il suo incredibile panorama sul Mar Ionio e il Monte Etna. Questa piccola città offre un affascinante mix di storia e bellezza naturale, con il famoso Teatro Greco che ospita eventi culturali e spettacoli durante tutto l’anno. Le sue strade medievali sono un paradiso per lo shopping e la gastronomia, con boutique esclusive e ristoranti che offrono vista mare.
Siracusa
Con un’importante eredità greca, Siracusa è una città che incanta con il suo vasto sito archeologico che include il Teatro Greco, l’Ara di Ierone e la Latomia del Paradiso. Il cuore della città è l’isola di Ortigia, dove si trovano la Fonte Aretusa e il Duomo, un esempio straordinario di trasformazione da tempio greco a cattedrale cristiana.
Noto
Noto è il cuore del barocco siciliano e parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le sue straordinarie architetture barocche. Passeggiando lungo la Via Nicolaci, si possono ammirare palazzi ornati e chiese, culminando con la meravigliosa facciata della Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane.
Programma del viaggio organizzato
1° Giorno: NAPOLI – PALERMO
- Partenza per il viaggio organizzato Capodanno nella Sicilia Orientale in pullman da Macerata ore 5,00 – da Jesi ore 6,00 – da Ancona Nord ore 6,20 – da Civitanova Marche ore 7,00 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a NAPOLI e pranzo libero – Visita della città con guida: la Piazza del Municipio, la Galleria Umberto, il Castel Nuovo detto Maschio Angioino simbolo della città – Trasferimento al porto per l’imbarco per Palermo – Sistemazione nelle cabine riservate – Cena libera – Navigazione
2° Giorno: PALERMO – ACIREALE
- Sbarco a Palermo alle ore 7:00 circa – Incontro con la guida locale e visita della città di Palermo: centro città, Palazzo dei Normanni, S.Giovanni degli Eremiti, Cattedrale, Cappella Palatina – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento
3° Giorno: CATANIA – TAORMINA
- Prima colazione in hotel – Incontro con la guida locale – Partenza per Catania, la città che svela subito i suoi gioielli architettonici caratterizzati dalla nera pietra lavica: la Cattedrale, la suggestiva Piazza Duomo con l’Elefante di pietra, simbolo della città – Catania è famosa anche per l’Anfiteatro Romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, piazza Università, Via dei Crociferi, la via barocca per eccellenza – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio visita guidata di Taormina, città ricca di preziose testimonianze architettoniche: l’affascinante Teatro Greco-Romano, il 2°teatro classico più grande della Sicilia, punto da cui si gode uno dei panorami più belli dell’Isola; l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja risalente al XV secolo – Rientro in hotel per i preparativi del Capodanno – Cenone e veglione in hotel – Pernottamento
4° Giorno: SIRACUSA – NOTO
- Prima colazione in hotel – Incontro con la guida locale – Partenza per Siracusa, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO – Visita guidata di Siracusa: il quartiere Isola di Ortigia, il più antico della città al centro del quale si trova il Duomo barocco, il reticolo delle vie e la Fonte Aretusa – Visita dell’area archeologica comprendente l’Ara di Ierone, il Teatro Greco, l’area delle Latomie con l’Orecchio di Dionisio – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio proseguimento per Noto, la città capitale del Barocco Siciliano. Tra gli innumerevoli monumenti di Noto ricordiamo la Cattedrale di S.Nicola, il Palazzo Ducezio con il grande loggiato formato da undici arcate – Visita guidata del centro storico– Rientro in hotel – Cena e pernottamento
5° Giorno: PIAZZA ARMERINA – CALTAGIRONE – PALERMO PORTO
- Prima colazione in hotel – Partenza per Caltagirone: famosa per la produzione della ceramica – Proseguimento per Piazza Armerina alla scoperta dei Tesori Siciliani come la Villa Romana de Casale, risalente al IV secolo, ricca di magnifici mosaici che raffigurano numerose scene della mitologia classica – Pranzo in ristorante – Proseguimento per Palermo – Imbarco per Napoli con partenza alle 21.00 circa – Navigazione – Cena libera
6° Giorno: SBARCO A NAPOLI – POMPEI
- Alle 07:30 circa arrivo a Napoli – Sbarco e partenza per la visita del parco archeologico di Pompei – Pranzo e degustazione di vini tipici locali presso le Cantine del Vesuvio – Partenza per il rientro – Soste lungo il percorso – Arrivo in serata
Quota di partecipazione a persona 1.130,00€
COMPRENDE
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Passaggio in nave Napoli/Palermo e ritorno con sistemazione in cabine doppie
- Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- Pasti come da programma
- Cenone e Veglione in hotel, bevande incluse
- Visite guidate come da programma
- Assistente di viaggio
- Assicurazione sanitaria
- Assicurazione annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Extra
- Ingressi
- Mance
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI
- Camera singola € 45,00 per notte
- Cabina singola in nave € 65,00 a tratta
CONSIGLI
- scopri cosa mettere in Valigia per la tua Vacanza Capodanno nella Sicilia Orientale
- Prima di partire vi consigliamo sempre di guardare il sito Viaggiare Sicuri





