Un viaggio organizzato Carnevale di Putignano tra borghi iconici e antiche tradizioni della Puglia, alla scoperta di luoghi dal fascino autentico e senza tempo. Un itinerario ideale per chi ama l’arte, la cultura e le atmosfere popolari che rendono unica questa regione italiana.
Viaggio organizzato Carnevale a Putignano
Il tour parte dalle Marche con comode tappe di salita lungo il percorso, per raggiungere Trani, la “perla dell’Adriatico”. Qui si potrà ammirare la splendida Cattedrale di San Nicola Pellegrino, capolavoro del romanico pugliese, affacciata sul mare e realizzata in pietra bianca che brilla alla luce del sole. L’eleganza architettonica e il panorama marino creano un connubio suggestivo che incanta ogni visitatore.
Alberobello, cuore della Valle d’Itria
Nel pomeriggio si prosegue verso Alberobello, un luogo da fiaba riconosciuto dall’UNESCO per i suoi caratteristici trulli. Le case in pietra con i tetti a cono, i pinnacoli decorativi e le viuzze lastricate regalano un’esperienza unica, tra botteghe artigiane e panorami pittoreschi. Dopo la visita libera, sistemazione in hotel, cena e pernottamento in un contesto di autentica ospitalità pugliese.
Il Carnevale di Putignano, tra storia e folklore
Il secondo giorno è dedicato al Carnevale di Putignano, il più antico d’Europa, celebre per le sue sfilate di carri allegorici, maschere e musica. Un evento che unisce tradizione e creatività, perfetto per vivere l’anima festosa della Puglia. Dopo i festeggiamenti, rientro in serata con emozioni e ricordi indelebili.
Un viaggio tra cultura, arte e folclore, ideale per scoprire la vera essenza del Sud Italia con Esitur, viaggi organizzati in pullman nel segno del comfort e della scoperta.
Programma del viaggio organizzato
1° GIORNO: TRANI – ALBEROBELLO
- Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 5,00 – da Jesi ore 6,00 – da Ancona Nord ore 6,15 – da Civitanova Marche ore 6,45 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a TRANI: visita della Cattedrale sul mare, che è un esempio eccellente e famoso in tutto il mondo di architettura romanica pugliese in pietra calcarea – Pranzo libero – Trasferimento ad Alberobello, celebre per le sua caratteristiche abitazioni, chiamate “trulli”, case con tetti a cupola e pinnacoli decorativi che, dal 1966, sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO – Vista libera della città – Proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel
2° Giorno: ALBEROBELLO – PUTIGNANO – Rientro
- Prima colazione in hotel – Trasferimento in pullman a PUTIGNANO per prendere parte al famoso Carnevale, il più lungo ed antico d’Europa; una festa ricca di tradizioni, riti ed eventi – Pasti liberi – Partenza nel pomeriggio – Rientro in tarda serata
Quota di partecipazione a persona del viaggio organizzato € 260,00
COMPRENDE
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3*, in camere doppie con servizi privati
- Pasti come da programma, bevande incluse
- Assistente di viaggio
- Assicurazione Sanitaria
- Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Extra
- ingressi
- mance
- tassa di soggiorno
- pasti non indicati
- tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
SUPPLEMENTI
- Camera singola € 40,00
Carnevale di Putignano Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri





