Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Carnevale di Putignano
Il Carnevale di Putignano, in Puglia, è uno dei più antichi e spettacolari d’Italia, con oltre 600 anni di storia. Questa festa è sinonimo di tradizione, creatività e divertimento.
Le origini del Carnevale risalgono al 1394, quando furono trasferite le reliquie di Santo Stefano a Putignano. Da allora, questa celebrazione è diventata un evento iconico.
I protagonisti principali del Carnevale sono i giganteschi carri allegorici, realizzati da maestri cartapestai. Ogni carro racconta temi satirici o fantastici con dettagli incredibili.
La maschera simbolo di Putignano è Farinella, rappresentata come un giullare dai colori vivaci. Il suo nome deriva da un’antica farina tipica locale.
Le sfilate dei carri si snodano per le strade di Putignano, accompagnate da musica, danze e spettacoli dal vivo. L’atmosfera è coinvolgente e gioiosa.
Il Carnevale si apre ufficialmente il 26 dicembre con Le Propaggini, un evento in cui poeti locali recitano versi in dialetto, spesso ironici e satirici.
Ogni giovedì del Carnevale è dedicato a un tema specifico, culminando con il Giovedì Grasso, ricco di eventi e celebrazioni culinarie.
Il Carnevale di Putignano non è solo una festa, ma un’immersione nella cultura pugliese. Un’occasione imperdibile per scoprire tradizioni e sapori autentici.
Carnevale di Putignano Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.