Viaggio organizzatoĀ nelle MarcheĀ con ilĀ Tour Operator Esitur
Arrivo in mattinata aĀ Recanati, splendida cittĆ marchigiana che diede i natali al poeta Giacomo Leopardi, tra i più illustri esponenti della letteratura italiana ā Visita guidata dei luoghi leopardiani e della Biblioteca di Palazzo Leopardi, che si deve soprattutto allāopera di Monaldo, padre del Poeta, il quale, fin dallāadolescenza, iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire, in un tempo relativamente breve, un patrimonio librario eccezionale per lāepoca ā Visita degli appartamenti privati di Giacomo Leopardi nel palazzo di famiglia, recentemente aperti al pubblico. Il settecentesco scalone d’ingresso e il salone azzurro con i dipinti degli antenati, la Galleria con le collezioni d’arte e i giardini, il salottino dei fratelli Leopardi – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio trasferimento aĀ LoretoĀ e visita guidata al Santuario mariano che sorge in piazza della Madonna, al termine della famosa Via Lauretana, frequentata da pellegrini da tutto il mondo – All’interno della Basilica, i cattolici rendono culto di devozione verso i resti della Santa Casa di Nazaret che, secondo la tradizione, alcuni angeli prelevarono dalla Palestina e portandola in volo nel dicembre del 1296 la posarono sulla cima della collina lauretana – Sistemazione presso il G Hotel Ancona – CenaĀ in ristorante – Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel – Trasferimento adĀ AnconaĀ – Incontro con la guida e visita diĀ Ancona, antica cittĆ portuale fondata dai greci con il nome di Ankon (gomito) con una peculiaritĆ unica in Italia: ad Ancona si può vedere il sole sorgere e tramontare nel mare – Visita allaĀ Cattedrale di San Ciriaco, splendido esempio romanico italiano, Piazza del Senato, luogo dellāantico foro Romano, lāAnfiteatro romano, il museo Archeologico nazionale delle Marche, la chiesa di San Francesco alle Scale, la Pinacoteca comunale – Si prosegue la visita guidata in piazza del Plebiscito, anche detta piazza del Papa Clemente, con la neoclassica chiesa di San Domenico – Durante il percorso si ammirerĆ la Fontana del Calamo, anche detta delle ātredici cannelleā – Pranzo in ristorante –Ā Al termine proseguimento per laĀ Riviera del Conero. Da Trieste a Lecce ci sono solo 2 promontori, uno eĢ il Gargano in Puglia e lāaltro eĢ appunto il Monte Conero, la strada panoramica che attraversa lāomonimo Parco Naturale vi porteraĢ da Ancona a Numana passando per Portonovo e Sirolo con bellissimi paesaggi naturalistici a strapiombo sul mare – Visita ad una cantina di vino alla scoperta del prodotto della terra e del lavoro dell’uomo: il Rosso Conero, un vino che cresce e matura sulle colline della Riviera del Conero dove il sole scalda i grappoli e il mare li profuma di salsedine – Degustazione di vino – Cena con vista sul mare a base di pesce dell’Adriatico, accompagnato dai vini pregiati – Rientro in hotel e pernottamento
Prima colazione in hotel –Ā Trasferimento adĀ Osimo, importante cittĆ in epoca romana, della quale conserva molti resti: le mura di cinta, i ruderi di Fonte Magna e le statue acefale esposte nel Lapidario del palazzo comunale. Visita guidata del Duomo di San Leopardo, in stile romanico-gotico, con lāinteressante cripta che custodisce i sarcofagi dei primi martiri osimani. Accanto si trova il Battistero, sito di grande interesse artistico, con il prezioso fonte battesimale – Visita al Santuario di San Giuseppe da Copertino, meta di pellegrinaggi, dove si visiteranno le stanze in cui San Giuseppe da Copertino trascorse gli ultimi anni della sua vita. Nel centro storico di Osimo il teatro La Nuova Fenice, Palazzo Campana, oggi sede della Biblioteca Comunale e Archivio Storico, del Museo Civico ed Archeologico e della Civica Raccolta dāArte, la Chiesa di San Marco, che custodisce un capolavoro del Guercino, la Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena – Proseguimento per la visita alleĀ Grotte di Camerano, un paese sotterraneo fiabesco e ricco di fascino. Per lungo tempo si ĆØ ritenuto che fossero i resti di antiche cave arenarie, ma le esplorazioni hanno svelato la presenza in quasi tutti gli ambienti di abbellimenti architettonici, bassorilievi e particolari decorativi che poco si addicono a cave arenarie o a semplici locali di deposito. Ritrovamenti di volte a cupola, a vela, a botte, decorazioni con fregi, motivi ornamentali e simboli religiosi costituiscono una delle costanti dell’intero percorso – Pranzo in ristorante con vista sul mare a base di pesce dell’Adriatico, accompagnato dai vini pregiati – Fine dei servizi
COMPRENDE: Pernottamento c/o G Hotel Ancona 4*, in camera doppia e trattamento di pernottamento e prima colazione – Visite guidate come da programma (Recanati – Loreto – Ancona – Osimo – Grotte Camerano) ā Pasti in ristorante come da programma, con bevande incluse ā 1 Degustazione di vino – Assicurazione sanitaria personale
SONO ESCLUSI: Trasferimenti – Eventuale tassa di soggiorno ā Ingressi ai luoghi di visita – Mance – Extra – Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI: Camera singola ⬠45,00 a notteĀ