Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna

0
Prezzo
a persona€276
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
22 Novembre 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

9228
× Clear Filter
2 Giorni - 1 Notte
DATE DISPONIBILI:
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN
22 - 23 Novembre 2025

Un viaggio organizzato alla scoperta dell’eleganza e della cultura dell’Emilia-Romagna, tra regge ducali, labirinti verdi e antiche rocche ricche di storia. Un itinerario perfetto per chi ama l’arte, l’architettura e le eccellenze del territorio, con visite guidate in alcune delle località più suggestive della provincia di Parma.

Viaggio organizzato Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna

La partenza avviene dalle principali città marchigiane in pullman GT. La prima tappa è la Reggia di Colorno, una delle dimore più affascinanti del Nord Italia. Residenza dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, la reggia è un vero capolavoro barocco con oltre 400 stanze, cortili e un magnifico giardino alla francese. Il percorso guidato conduce tra sale riccamente decorate, la Cappella di San Liborio e gli appartamenti ducali.

Parma, città d’arte e musica

Nel pomeriggio si prosegue per Parma, elegante città emiliana nota per i suoi capolavori artistici e la tradizione musicale. Il centro storico si sviluppa attorno a Piazza Garibaldi, Piazza Duomo e Piazza della Pilotta, con il celebre Teatro Farnese e tracce del genio di Verdi e Toscanini.

Il Labirinto della Masone e la Rocca di Fontanellato

Il secondo giorno è dedicato a due autentiche meraviglie: il Labirinto della Masone, il più grande del mondo, composto da 300.000 piante di bambù, e la Rocca di Fontanellato, circondata da un suggestivo fossato. All’interno, si ammirano gli affreschi del Parmigianino, la Camera Ottica e lo Stendardo della Beata Vergine.

Un viaggio firmato Esitur, ideale per chi desidera vivere un’esperienza culturale, raffinata e immersiva nel cuore dell’Emilia storica.

Programma del viaggio organizzato Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna

1° GIORNO – Ancona – Reggia di Colorno – Parma

  • Partenza del viaggio Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna in pullman GT da Macerata alle ore 4:00, da Civitanova Marche 4:30, da Jesi 5:10 e da Ancona (parcheggio Tavernelle) alle 5:30.
    Arrivo alla Reggia di Colorno e incontro con la guida locale per la visita.
  • Nel cuore della storia emiliana, la Reggia di Colorno è un capolavoro architettonico che racconta secoli di splendore. Residenza dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, seconda moglie di Napoleone, rappresenta una raffinata sintesi di stili barocchi e neoclassici.
  • Il palazzo si affaccia sul torrente Parma e su un elegante giardino alla francese, ricostruito fedelmente negli ultimi anni. All’interno, oltre 400 sale, corti e cortili accolgono ambienti ricchi di fascino come gli appartamenti ducali, la Sala Grande e la Cappella di San Liborio, decorata con preziose tele di artisti celebri.
  • Dopo la visita, trasferimento a Parma, città d’arte e di musica, culla del gusto e della tradizione emiliana. Pranzo libero.
  • Il centro storico di Parma conserva un patrimonio artistico straordinario. Le tappe imperdibili sono Piazza Garibaldi, cuore cittadino, Piazza Duomo con la splendida Cattedrale romanica e il Battistero, e Piazza della Pilotta, che ospita il celebre complesso monumentale con il Teatro Farnese e la Galleria Nazionale.
  • Parma è anche la città natale di Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, due simboli della musica italiana nel mondo.
    In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO – Labirinto della Masone e Rocca di Fontanellato

  • Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il Labirinto della Masone, un luogo unico al mondo.
    Ideato da Franco Maria Ricci, è il più grande labirinto esistente, interamente costruito con circa 300.000 piante di bambù di specie diverse, alte dai 3 ai 15 metri.
  • Le gallerie verdi si intrecciano in un affascinante percorso che copre 7 ettari di terreno e culmina in una piazza centrale di duemila metri quadrati, circondata da porticati e saloni che ospitano mostre, concerti e eventi culturali.
    Al centro del complesso, una cappella piramidale ricorda il labirinto come simbolo spirituale di fede e ricerca interiore.
  • Durante la visita, si potrà esplorare anche il Museo d’Arte Franco Maria Ricci, che custodisce rari volumi, opere grafiche e collezioni d’arte di eccezionale valore.
  • A seguire, trasferimento alla Rocca Sanvitale di Fontanellato, uno dei borghi più belli d’Italia, per la visita guidata.
    La Rocca, circondata da un ampio fossato colmo d’acqua, racchiude al suo interno autentici tesori: gli affreschi del Parmigianino (1524) con il mito di Diana e Atteone e l’appartamento nobile dei Sanvitale, ancora perfettamente conservato.
  • All’interno si trova anche la Camera Ottica, l’unica ancora funzionante in Italia, che grazie a un ingegnoso sistema di specchi proietta le immagini della piazza esterna su uno schermo interno.
    Di grande interesse anche lo Stendardo della Beata Vergine di Fontanellato, un drappo in damasco rosso del XVII secolo, testimonianza di storia e devozione.
  • Pranzo in ristorante tipico per gustare le eccellenze gastronomiche emiliane.
    Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. Cena libera lungo il percorso.

Quota a persona del viaggio organizzato 276,00 €

Puoi comprare questo viaggio organizzato anche con i buoni welfare CreaWelfare – Aon – Endered – Pellegrini – Tanto Svago

LA QUOTA COMPRENDE nel viaggio organizzato Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna

  • Viaggio in pullman GT – Sistemazione in hotel 3* in camere matrimoniali o doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione (bevande incluse)
  • visita guidata della Reggia di Colorno
  • visita guidata della città di Parma
  • Visita del Labirinto della Masone
  • visita guidata alla collezione d’arte
  • Franco Maria Ricci
  • visita guidata della Rocca di Fontanellato
  • pranzo al ristorante il secondo giorno
  • Assicurazione medico-sanitaria
  • auricolari
  • Assistente di viaggio

SONO ESCLUSI

  • Tassa di soggiorno (da pagare in loco a carico dei partecipanti)
  • Assicurazione annullamento viaggio €16.5 a persona (facoltativa, da richiedere all’atto della conferma della prenotazione del viaggio)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende

SUPPLEMENTI

  • Camere singole € 40 a notte, saranno assegnate in base alla disponibilità dell’hotel

Eleganza e cultura dell’Emilia-Romagna Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur –  Viaggiare Sicuri

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026