Explore Islanda

0
Prezzo
a persona€2.912
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Richieste di pagamento opzionali
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

9518
× Clear Filter
6 Giorni - 5 Notti
DATE DISPONIBILI:
✈️ VIAGGIO IN AEREO
PARTENZE DA MILANO MALPENSA
4 - 9 gennaio 2026
1 - 6 febbraio 2026
22 - 27 marzo 2026

Un viaggio Explore Islanda è un’esperienza che unisce la magia dei paesaggi artici con l’emozione di scoprire una terra selvaggia e primordiale. Dalle maestose cascate alle lagune glaciali, fino ai geyser e alle spiagge di sabbia nera, l’Islanda è un paradiso naturale da esplorare tutto l’anno.

Viaggio organizzato Explore Islanda

Tra i momenti più intensi del viaggio, la visita alla Laguna Blu regala un’immersione nelle acque termali calde e lattiginose, mentre la costa sud sorprende con i panorami unici di Skógafoss e Seljalandsfoss. Le tappe lungo il Golden Circle consentono di ammirare alcuni dei luoghi simbolo del Paese, come il Parco Nazionale di Thingvellir, i geyser di Strokkur e la potente cascata Gullfoss, tra le più iconiche d’Europa.

I fiordi orientali e le meraviglie naturali d’Islanda

Le giornate dedicate ai fiordi e ai ghiacciai conducono tra paesaggi spettacolari come il Vatnajökull, il più grande d’Europa, e la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg si specchiano nella “spiaggia dei diamanti”. Ogni tappa è un incontro diretto con la forza della natura, tra vulcani, scogliere e infinite sfumature di blu.

Reykjavík e l’aurora boreale

Il viaggio si conclude nella vivace Reykjavík, città moderna e affascinante, ideale per passeggiare tra musei, boutique e locali di design. La notte, l’esperienza si fa magica: una crociera nella baia di Faxaflói offre la possibilità di ammirare l’aurora boreale, uno spettacolo naturale che rende l’Islanda una destinazione indimenticabile.

Programma del viaggio organizzato Explore Islanda

1° giorno – ITALIA / ISLANDA

  • Sistemazione prevista: Reykjavík hotel 4 stelle
    Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Reykjavík, la capitale più settentrionale del mondo, in cui risiede più di un terzo di tutta la popolazione islandese. Arrivo a destinazione, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman/coasterbus privato. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento

2° giorno – REYKJAVÍK / REYKJANES / SELFOSS (km 150 ca)

  • Sistemazione prevista: zona Selfoss hotel 3 stelle
    Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino tempo a disposizione per visitare liberamente la pittoresca capitale islandese: il centro storico, il Parlamento, la Cattedrale, il Perlan da cui si gode una vista panoramica sulla città, la Höfði House dove nel 1986 si svolse il summit contro gli armamenti fra Ronald Reagan e Mikhail Gorbachov e quindi la chiesa Hallgrim. Nel pomeriggio, trasferimento con pullman privato/coasterbus verso la penisola di Reykjanes dove si trova l’incredibile Laguna Blu, una delle attrazioni turistiche più visitate dell’Islanda, per un immancabile bagno tonificante nella piscina all’aperto: la temperatura dell’acqua raggiunge i 37-39°C ed è ricca di sali minerali, che hanno effetti benefici sulla pelle. A seguire, proseguimento verso la zona di Selfoss, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

3° giorno – SELFOSS / GOLDEN CIRCLE / VIK (km 190 ca)

  • Sistemazione prevista: zona Vik hotel 3 stelle
    Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio organizzato Explore Islanda. Al mattino, partenza in pullman privato verso il Parco Nazionale di Thingvellir, inserito nel 2004 dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità quale luogo di grande rilevanza culturale, storica e geologica. Fu qui, infatti, che i Vichinghi colonizzatori dell’isola fondarono l’Althing, il parlamento democratico più antico del mondo, mentre dal punto di vista geologico il parco ha un’enorme rilevanza perché qui è possibile vedere ad occhio nudo il fenomeno della separazione della placca tettonica nordamericana da quella eurasiatica, fino a formare un’ampia fenditura nella roccia, che cresce di due millimetri l’anno. A seguire, visita del cosiddetto “Golden Circle” lo spettacolare itinerario che raggiunge alcune delle più famose attrazioni d’Islanda. La prima tappa sarà la regione dei Geyser, dove si trova la sorgente di acqua calda Strokkur, la cui colonna di vapore bollente sale a più di venti metri di altezza e successivamente Gullfoss, la “cascata d’oro”, una delle più spettacolari d’Europa, formata da due salti che si gettano in un canyon stretto e profondo. Al termine delle visite, pranzo presso la fattoria Fridheimar, unica nel suo genere, che utilizza l’energia geotermica per coltivare prodotti agricoli all’interno di serre dove il calore, l’umidità e il profumo dei pomodori maturi regnano sovrani, anche nel bel mezzo dell’inverno islandese. Proseguimento verso l’area di Vik, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – VIK / FIORDI ORIENTALI / VIK (km 450 ca)

  • Sistemazione prevista: zona di Vik hotel 3 stelle
    Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza in pullman privato verso Nord-Est, lungo la suggestiva costa dei fiordi orientali, percorrendo una strada dai panorami mozzafiato in direzione dello spettacolare Vatnajökull, la calotta glaciale più grande d’Islanda e quarta al mondo per estensione. Il ghiacciaio, che ricopre circa l’8% della superficie dell’Isola e raggiunge uno spessore medio di quattrocento metri, cela al suo interno diversi vulcani attivi. Sosta alla spettacolare laguna glaciale Jökulsárlón considerata tra le meraviglie naturali più suggestive d’Islanda: enormi blocchi di ghiaccio si staccano continuamente dal fronte del ghiacciaio, assumendo sfumature che spaziano dal bianco latte al turchese, al blu intenso oppure virano al giallo per la presenza di solfuri vulcanici o al nero, se permeati dalla cenere. La laguna è anche habitat naturale per numerosi pesci, foche e uccelli marini. Visita alla suggestiva “spiaggia dei diamanti”, così chiamata per la presenza di numerosi iceberg di varie dimensioni disseminati sulla sabbia nera, che risplendono al sole come pietre preziose. Prima di tornare in hotel, sosta alla spiaggia nera di Reynisfjara, tra le più famose e fotografate dell’Isola, dove si trovano le caratteristiche colonne di basalto nero, risultato di un rapido raffreddamento della lava a contatto con l’acqua. Sempre in questa zona si trova lo spettacolare promontorio di Dyrhólaey, famoso per l‘imponente doppio arco di roccia che si protende in mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento

5° giorno – VIK / COSTA MERIDIONALE / REYKJANES / REYKJAVIK (km 280 ca)

  • Sistemazione prevista: Reykjavík hotel 4 stelle
    Prima colazione in hotel e pranzo libero in corso di escursione. Partenza in pullman privato per tornare a Reykjavik, percorrendo la costa meridionale dell’isola con sosta alla cascata Skógafoss, che precipita da un’altezza di circa sessanta metri e successivamente alla cascata Seljalandsfoss, una tra le più note del Paese, che scendendo da una scarpata rocciosa, si getta in un piccolo lago. Arrivo a Reykjavik, sistemazione in hotel (le camere saranno disponibili intorno alle 15:00) e tempo a disposizione per attività facoltative, per relax o per shopping. Cena libera. Trasferimento al vecchio porto in tempo utile per una suggestiva navigazione nella baia di Faxaflói, allontanandosi il più possibile dalle luci della città, in cerca dell’incantevole aurora boreale. Al termine, sbarco e rientro libero in hotel per il pernottamento

6° giorno – venerdì 9 Gennaio – ISLANDA / ITALIA

  • Prima colazione da asporto. Trasferimento all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con il volo di linea per Milano Malpensa. Arrivo a destinazione e fine dei servizi,

Quota di partecipazione a persona 2.912,00 € del viaggio organizzato Explore Islanda

La quota comprende nel viaggio organizzato Explore Islanda

  • Volo di linea Scandinavian Airlines/Icelandair a/r da Milano Malpensa in classe economica
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con mezzi privati
  • Tour di gruppo min.12 max.15 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 5 notti
  • Trattamento pasti: 5 prime colazioni di cui una da asporto (6° giorno); un pranzo alla fattoria Fridheimar (3° giorno) e 3 cene in hotel (2°, 3° e 4° giorno)
  • Ingresso standard alla piscina termale della Laguna Blu (5° giorno), incluso noleggio di un asciugamano e uso gratuito di spogliatoi con armadietti
  • Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
  • Docente fotografo professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Schede/guide sulla tecnica di fotografia realizzate dal docente
  • Sessioni di editing fotografico con il docente durante il viaggio e sessioni di scatto one-to-one con revisione finale degli scatti
  • Kg23 di franchigia bagaglio in stiva
  • Assicurazione IMA sanitaria/bagaglio base (massimali spese mediche € 30.000) – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 300 a persona. Il prezzo delle tasse e delle security charges è comunque soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
  • Supplemento partenza del 04/01/26 € 456 a persona
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono;
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
  • Le mance (al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.)
  • Assicurazione contro penalità di annullamento
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

PAGAMENTI

  • acconto 30% dell’importo totale pratica
  • saldo a 30 giorni prima della partenza del viaggio

CONSIGLI

× Clear Filter

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026