Un viaggio organizzato in pullman tra Genova – Tigullio – Poeti: meraviglie della Liguria. Andremo alla scoperta della Liguria più autentica, tra città d’arte, borghi marinari e paesaggi che hanno ispirato poeti e artisti di ogni epoca. Un itinerario che attraversa Genova, il Golfo di Tigullio e il Golfo dei Poeti, tre perle del Levante Ligure, ricche di fascino, cultura e panorami mozzafiato.
Viaggio organizzato Genova – Tigullio – Poeti: meraviglie della Liguria
La partenza è prevista dalle principali località marchigiane e altre salite lungo il percorso. All’arrivo a Genova, incontro con la guida locale per una visita nel cuore della città. Tra i celebri caruggi, si ammirano palazzi nobiliari, piazze storiche e la Cattedrale di San Lorenzo, capolavoro romanico-gotico. La passeggiata prosegue verso Piazza De Ferrari, il Palazzo Ducale e la Casa di Colombo, fino al Belvedere Luigi Montaldo per godere una vista spettacolare sul porto e sui tetti della città.
Il Golfo di Tigullio: Santa Margherita, San Fruttuoso e Portofino
Il secondo giorno è dedicato alla Riviera Ligure più elegante. Da Santa Margherita Ligure ci si imbarca per raggiungere la baia di San Fruttuoso, dove sorge l’antica abbazia e si trova il celebre Cristo degli Abissi. Si prosegue poi verso Portofino, simbolo del lusso mediterraneo, con la sua piazzetta e la Chiesa di San Martino, incastonata tra mare e natura.
Il Golfo dei Poeti: Portovenere e Lerici
Il terzo giorno è un viaggio nella poesia. Navigando da La Spezia si raggiunge Portovenere, con la sua chiesa gotica di San Pietro affacciata a picco sul mare. Si prosegue verso Lerici, tra scogliere e case color pastello, in un paesaggio amato da Byron e Shelley.
Un tour firmato Esitur, che racchiude la magia della Liguria tra storia, arte e paesaggi marittimi da sogno.
Programma del viaggio organizzato Genova – Tigullio – Poeti: meraviglie della Liguria
1° Giorno: GENOVA CENTRO STORICO
- Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 3:30 – da Civitanova Marche ore 4:00 – da Jesi ore 5:00 – da Ancona Nord ore 5:20 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Pranzo libero – Arrivo a Genova – Incontro con la guida locale – Visita dei “caruggi”, per scoprire i bei palazzi nobiliari, chiese preziose e antiche piazzette di mercato. Passeggiata tra i luoghi più significativi della città di Genova: la Cattedrale di San Lorenzo, Piazza San Matteo, Palazzo Ducale, Casa di Colombo, Piazza de Ferrari con la superba fontana, fino al Belvedere Luigi Montaldo per ammirare la città ed il porto dell’alto – Al termine della visita proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel
2° Giorno: IL GOLFO DI TIGULLIO: SANTA MARGHERITA – PORTOFINO – SAN FRUTTUOSO
- Prima colazione in hotel – Partenza in pullman per Santa Margherita Ligure – Incontro con la guida – Imbarco per San Fruttuoso e visita guidata del bordo: Abbazia, Chiesa, Cristo degli Abissi – Proseguimento della navigazione fino a Portofino – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio visita guidata di Portofino: la Piazzetta, la Chiesa Divo Martino – Tempo a disposizione – Partenza per il rientro al porto – Proseguimento in pullman per l’hotel – Cena e pernottamento
3° Giorno: IL GOLFO DEI POETI: PORTOVENERE – LERICI
- Prima colazione in hotel – Partenza in pullman per La Spezia – Imbarco per l’escursione sul Golfo dei Poeti: paesaggi suggestivi e selvaggi, luoghi ritratti, nel corso dei secoli, nelle opere di poeti, pittori e scrittori. Grazie alla celebrità di illustri ospiti giunti sulle sue rive, il Golfo di La Spezia è diventato il Golfo dei Poeti, appellativo che ben si addice all’armonioso ed originale paesaggio di questo estremo lembo del Levante Ligure – Incontro con la guida – Imbarco per Portovenere – Visita del centro e della suggestiva Chiesa di San Pietro, costruita a picco sul mare – Proseguimento via mare per Lerici – Pranzo in ristorante – Al termine partenza in pullman per il rientro alle località di partenza – Cena libera lungo il percorso – Rientro in serata alle località di partenza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 580,00 a persona in camera doppia
COMPRENDE
- Viaggio organizzato in pullman G.T. a/r
- Sistemazione in Hotel cat. 3* in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione in hotel, bevande incluse (½ acqua +¼ vino)
- Pasti come da programma, bevande incluse (½ acqua +¼ vino)
- Visite guidate come da programma
- Passaggi in mare 2° e 3° giorno come da programma
- Assistente di viaggio
- Assicurazione sanitaria e annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Extra
- Ingressi
- Pasti non indicati nel programma
- Mance
- Tassa di soggiorno da pagare in hotel
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI
- Camera singola € 45,00 a notte
CONSIGLI
- Prima di partire vi consigliamo sempre di guardare il sito Viaggiare Sicuri
- scopri cosa mettere in Valigia per la tua Vacanza Genova – Tigullio – Poeti: meraviglie della Liguria




