Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo con massimo 20 partecipanti Gran Tour della Malesia: un mix affascinante di modernità e tradizioni. Kuala Lumpur brilla con le Petronas, mentre Malacca e Georgetown raccontano storie coloniali. Le spiagge di Langkawi e Perhentian offrono paradisi tropicali, mentre il Borneo incanta con la sua giungla e gli oranghi. La cucina, tra nasi lemak e satay, è un viaggio nei sapori. Un paese dai mille volti, dove natura, cultura e avventura si incontrano.
La Foresta Pluviale di Belum-Temenggor, situata in Malesia, è uno degli ecosistemi più antichi e incontaminati del pianeta, con oltre 130 milioni di anni di storia. Questa vasta area verde, che si estende nello stato di Perak, è un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura, grazie alla sua straordinaria biodiversità.
La foresta ospita oltre 3.000 specie di piante, tra cui la rara Rafflesia, il fiore più grande del mondo. È anche habitat di animali iconici come la tigre malese, l’elefante asiatico e il misterioso tapiro di Malacca. Le acque del lago Temenggor, che attraversa la giungla, offrono panorami spettacolari e attività come kayak ed escursioni in barca.
I visitatori possono esplorare la foresta con trekking guidati, incontrare le comunità indigene Orang Asli e ammirare cascate nascoste. La Foresta di Belum-Temenggor è una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e immersiva nella natura selvaggia.
L’Isola di Penang, situata sulla costa nord-occidentale della Malesia, è una delle destinazioni più affascinanti del Sud-Est asiatico, famosa per la sua vibrante cultura, la cucina straordinaria e il mix unico di architettura coloniale e modernità.
Il cuore pulsante dell’isola è George Town, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove le strade sono un museo a cielo aperto, ricco di edifici storici, templi buddisti e moschee. Le colorate opere di street art di Ernest Zacharevic hanno reso la città un’icona artistica, mentre il Khoo Kongsi Clan House e il Tempio di Kek Lok Si offrono uno sguardo sulla ricca eredità culturale cinese.
Penang è anche famosa per la sua gastronomia: il cibo di strada nei mercati notturni offre piatti irresistibili come il Char Kway Teow e l’Asam Laksa. Le spiagge di Batu Ferringhi e la natura incontaminata del Penang National Park rendono l’isola una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.