Gran Tour di Cuba

0
Prezzo
a persona€3.000
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Richieste di pagamento opzionali
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

8557
× Clear Filter
11 giorni - 10 notti
DATE DISPONIBILI:
🛫 VIAGGIO IN AEREO
15/25 febbraio 2026
15/25 marzo 2026
20/30 aprile 2026

Un viaggio organizzato  Gran Tour a Cuba è un’esperienza che unisce cultura, musica, storia e paesaggi unici. Da L’Avana a Santiago de Cuba, passando per Trinidad e la Valle de los Ingenios, l’isola più grande dei Caraibi svela la sua anima autentica, tra architetture coloniali e suoni afrocubani.

Viaggio organizzato Gran Tour di Cuba

Il tour inizia nella vibrante capitale de L’Avana, cuore pulsante dell’isola e Patrimonio UNESCO. Le sue piazze monumentali, il Malecón e la Plaza de la Revolución raccontano secoli di storia e rivoluzioni. Proseguendo verso sud, si attraversano le paludi del Parco Montemar e i villaggi aborigeni fino a Trinidad, dove le stradine acciottolate e le case color pastello creano un museo a cielo aperto.

L’essenza coloniale e i paesaggi di Cuba

Trinidad e la Valle de los Ingenios testimoniano il passato coloniale e la ricchezza delle piantagioni di zucchero. Camaguey, con le sue vie labirintiche, rivela il fascino di una città plasmata dalla storia, mentre Bayamo e Sancti Spiritus conservano l’anima più autentica del paese.

Santiago de Cuba e l’anima musicale dell’isola

Il viaggio culmina a Santiago de Cuba, città del Son e culla della rivoluzione, dove la musica dal vivo riempie ogni angolo. Tra il Castello del Morro e le danze notturne, si respira la vera essenza cubana: passione, ritmo e libertà. Un tour indimenticabile tra cultura, tradizione e panorami tropicali.

Programma del viaggio organizzato

1°GIORNO: ITALIA – L’AVANA

  • partenza del viaggio organizzato Gran Tour di Cuba con voli di linea Iberia/Air Europa per L’Havana – pasti a bordo – arrivo in serata – trasferimento in hotel – cena libera – pernottamento.

2°GIORNO: L’AVANA “la fantastica capitale di Cuba”

  • Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di L’Avana, il più grande centro coloniale dell’America Latina, Patrimonio Unesco (centro storico con le sue piazze monumentali, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco, Plaza Vieja, la parte moderna con il Campidoglio, Parque Central, Parque de la Fraternidad, Plaza de la Revolucion, Mirador del Castello del Morro, il Malecon) – pranzo in ristorante – cena in hotel – dopocena L’Avana by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.

3°GIORNO: L’AVANA – GUAMA – SANTA CLARA “la città del Comandante”- TRINIDAD km.380

  • Prima colazione in hotel – partenza per il Parco Montemar, dove si trova la più estesa palude dei Caraibi – visita della Aldea Taina (una accurata ricostruzione di un villaggio aborigeno) e dell’allevamento di coccodrilli a La Boca – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Trinidad – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

4°GIORNO: TRINIDAD “la città coloniale Patrimonio Unesco”

  • Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Trinidad, un museo a cielo aperto Patrimonio Unesco (visita dei principali siti di interesse della città come la Iglesia de la Santisima Trinidad, il Palacio Brunet ora Museo Romantico, ricco di mobili d’epoca, passeggiata nel centro storico che colpisce per la sua quiete e per il quartetto di imponenti palazzi che la circondano – visita ad una tipica fabbrica di ceramica dove si possono acquistare le opere fatte al momento) – suggestivo sarà prendere un aperitivo a “La Canchanchara”, locale divenuto famoso per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e limone,  per continuare dopo cena (occasione per i turisti di mescolarsi ai cubani con balli sfrenati e appassionati)- pranzo in ristorante  –cena in hotel – dopocena Trinidad by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico della città per ascoltare la musica dal vivo suonata sulla scalinata del Parque Central, nella Casa de la Musica, oppure a La Casa de la Trova, dove si alternano gruppi e cantanti locali di Salsa e Son Cubano – pernottamento.

5°GIORNO: TRINIDAD – VALLE DE LOS INGENIOS “la valle degli zuccheri” – SANCTI SPIRITUS – CAMAGUEY km.280

  • prima colazione in hotel – Trasferimento verso La Valle de Los Ingenios, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, area che nel XVII e XVIII secolo costituiva uno dei centri più prosperi di Cuba per la produzione di zucchero. Oggi è possibile ammirare le rovine di numerosi zuccherifici dell’epoca, inclusi magazzini, impianti di lavorazione, alloggi per gli schiavi e residenze padronali, oltre a un treno a vapore ancora in funzione. La maggior parte di queste strutture fu distrutta durante la guerra d’indipendenza cubana e il conflitto ispano-cubano-americano, causando lo spostamento dell’industria zuccheriera cubana verso la regione di Matanzas – Visita della storica Manaca Iznaga, eretta nel 1750 e successivamente acquistata nel 1795 da Pedro Iznaga, noto per essere diventato uno dei più facoltosi mercanti di schiavi di Cuba. Visita poi alla città di Sancti Spiritus, celebre per la raffinata camicia guayabera, il frutto guayaba e, in particolare, per il Puente Yayabo, un ponte ad arco in mattoni con quattro arcate che sembra trasportato direttamente da un paesino della campagna inglese – pranzo in ristorante – Viaggio verso sud-est alla volta di Camaguey, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, attraverso estese pianure dedicate alla coltivazione della canna da zucchero. La disposizione intricata e caotica del tessuto urbano di Camaguey deriva da due secoli di difesa contro gli attacchi dei pirati, che indussero i residenti a creare un intreccio di vicoli per difendersi. Le sue vie anguste e serpeggianti evocano più l’aspetto di una medina marocchina che l’ordinata disposizione a scacchiera tipica delle città coloniali – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

6°GIORNO: CAMAGUEY – BAYAMO – SANTIAGO DE CUBA km.350

  • prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Gran Tour di Cuba – Viaggio verso Bayamo, fondata come la seconda città di Cuba, per esplorare il capoluogo di provincia più pacifico dell’isola, soprannominata ciudad de los coches (città dei carretti) dato che una significativa porzione dei cittadini usa veicoli a trazione equina per i loro spostamenti quotidiani – pranzo in ristorante – partenza per Santiago de Cuba, facendo tappa al Santuario de la Virgen del Cobre, santa protettrice di Cuba, posizionato vicino alle storiche miniere di rame. – arrivo a Santiago – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

7°GIORNO: SANTIAGO DE CUBA “la caraibica capitale dell’Oriente”

  • prima colazione in hotel -Giornata interamente dedicata all’esplorazione di Santiago de Cuba con una guida, riconosciuta come la seconda città per importanza nel paese, epicentro della regione caraibica orientale e luogo di nascita del Son e della Rivoluzione Cubana. Si visiterà la Caserma Moncada, teatro del fallito attacco di Castro, il vivace Parco Central Céspedes, le storiche Calle Heredia e Calle Dolores, l’esplosione di colori del Museo del Carnevale, la dimora di Diego Velasquez, la struttura residenziale più vetusta dell’isola, e il Castello San Pedro de la Roca, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco – pranzo in ristorante – cena in hotel – dopocena Santiago by night, passeggiata con accompagnatore per raggiungere uno dei locali della città per vivere l’atmosfera notturna dai suoni afrocubani tra balli e musica dal vivo – pernottamento.

8°GIORNO: SANTIAGO DE CUBA – SANCTI SPIRITUS km.520

  • Prima colazione in hotel – partenza per Sancti Spiritus – pranzo libero lungo il percorso – degustazione di prodotti tipici – arrivo in serata – cena in hotel – dopocena Sancti Spiritus by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

9°GIORNO: SANCTI SPIRITUS – SANTA CLARA “la città del Comandante”– L’AVANA km.380

  • Prima colazione in hotel – visita della città di Sancti Spiritus, ricordata per l’elegante camicia guayabera, per il frutto della guayaba e soprattutto per il Puente Yayabu, un ponte a schiena d’asino dalle quattro campate che sembra uscito da un villaggio della campagna inglese – a seguire visita a Santa Clara al Mausoleo del Che, in ricordo di una battaglia che segnò di fatto la fine del regime di Batista il 29 dicembre 1958 – – pranzo libero lungo il percorso – degustazione di prodotti tipici – in serata arrivo a L’Avana – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

10°GIORNO: L’AVANA – ITALIA

  • Prima colazione in hotel – giornata libera per shopping e/o visite individuali – pranzo libero – degustazione di prodotti tipici – accompagnatore a disposizione – nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto – partenza da L’Avana con voli di linea Iberia/Air France per il rientro in Italia – pasti a bordo – notte in volo.

11°GIORNO: L’AVANA – ITALIA

  • In volo – arrivo in Italia.

    N.B. Le visite del viaggio organizzato gran tour di Cuba previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

Quota individuale di partecipazione del viaggio organizzato € 3.000,00

  • Supplemento singola € 550,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 500,00
  • Supplemento partenza del 26/12 € 400,00
  • Supplemento voli intercontinentali in business class SU RICHIESTA
  • Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
  • Visto consolare € 30,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 190,00

La quota comprende del viaggio organizzato Gran Tour di Cuba 

  • Viaggio A/R Italia/Cuba con voli di linea Iberia
  • trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
  • tour di Cuba in Autobus/Minibus GT
  • sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di mezza pensione
  • prime colazioni a buffet
  • 6 pranzi in ristorante durante il tour
  • degustazione di prodotti tipici
  • visite guidate indicate con guida al seguito dal 2°al 9° giorno
  • tasse, I.V.A.
  • ingressi in tutti i siti e musei indicati
  • accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
  • accompagnatore Madrid/Madrid o L’Avana/L’Avana per chi parte da altri aeroporti
  • escursioni serali

Non comprende: 

mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di € 30,00 con il quale vengono assegnate le mance a guide ed autisti durante il tour), bevande ai pasti e quanto non espressamente indicato

Gran Tour di Cuba  –  Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur –  Viaggiare Sicuri

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026