Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato con massimo 30 persone in aereo Gran Tour Olanda e Fiandre: raccontano un viaggio tra paesaggi fiabeschi, città d’arte e tradizioni antiche. Tra mulini a vento, campi di tulipani, canali pittoreschi e capolavori fiamminghi, ogni luogo incanta con la sua eleganza discreta. Amsterdam, Bruges e Gand svelano storia e modernità, mentre l’ospitalità genuina e la cucina tipica completano un’esperienza ricca di fascino e autenticità.
Situato nel centro storico de L’Aia, il Museo Mauritshuis è uno dei luoghi culturali più affascinanti dei Paesi Bassi. Originariamente costruito nel XVII secolo come residenza aristocratica e alloggio per ospiti illustri, l’edificio è oggi un elegante museo che celebra il meglio della pittura olandese e fiamminga del Seicento e Settecento.
La collezione del Mauritshuis comprende circa 800 opere d’arte, firmate dai più celebri maestri del Secolo d’Oro olandese. Tra i capolavori più ammirati spiccano la celebre “Ragazza con l’orecchino di perla” di Johannes Vermeer, “La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp” di Rembrandt e “Il cardellino” di Carel Fabritius.
Oltre a questi iconici dipinti, il museo ospita straordinarie opere di Peter Paul Rubens, Jan Steen e Frans Hals, offrendo ai visitatori un viaggio indimenticabile nell’arte del XVII secolo. Grazie alla sua architettura elegante e ai suoi interni raffinati, il palazzo è soprannominato “Il cofanetto di gioielli”.
Dopo un importante progetto di restauro conclusosi nel 2014, il Mauritshuis ha raddoppiato la sua superficie espositiva, raggiungendo i 6.400 metri quadrati grazie all’integrazione di un edificio adiacente, collegato tramite un elegante passaggio sotterraneo.
Una visita al museo non può dirsi completa senza ammirare anche l’esterno: il palazzo è un magnifico esempio dell’architettura olandese del Seicento. La sua posizione, accanto al Binnenhof e agli edifici governativi, rende l’intera area perfetta per una suggestiva passeggiata culturale nel cuore politico dei Paesi Bassi.
A pochi passi dal centro de L’Aia si trova un’esperienza visiva senza pari: il Panorama Mesdag. Quest’opera monumentale, alta 14 metri e con una circonferenza di 120 metri, è uno dei più grandi e meglio conservati dipinti panoramici esistenti in Europa.
Realizzato nel 1881 dal pittore marino Hendrik Willem Mesdag con la collaborazione della moglie Sientje Mesdag-van Houten e alcuni colleghi artisti, il Panorama raffigura il paesaggio costiero di Scheveningen com’era alla fine del XIX secolo.
Attraverso questa straordinaria illusione ottica, i visitatori possono immergersi in un panorama vivido e dettagliato che ritrae il mare del Nord, la spiaggia animata, le dune sabbiose e il villaggio di pescatori. In uno scorcio del dipinto si intravede persino la moglie di Mesdag intenta a dipingere sulla riva.
Il Panorama Mesdag offre un’esperienza immersiva, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo: la vita quotidiana di pescatori, soldati in esercitazione e bagnanti prende vita davanti agli occhi, regalando un effetto realistico davvero sorprendente.
Oggi il Panorama Mesdag rappresenta non solo un capolavoro artistico, ma anche una finestra unica sulla storia culturale e marittima dell’Olanda. Un appuntamento imperdibile per chi visita L’Aia e desidera vivere un viaggio nel tempo tra arte, natura e tradizione.
Gran Tour Olanda e Fiandre – Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri