Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman o aereo con massimo 30 persone Gran Tour Scandinavia e Germania: Un viaggio tra Germania, Danimarca e Svezia è un’esperienza che svela l’anima autentica del Nord Europa. Paesi che conservano una forte identità, ma che, visitati insieme, mostrano chiaramente i legami storici, culturali e geografici che li uniscono.
In Germania, città come Amburgo, Francoforte, Lubecca e Brema rappresentano un mosaico di culture locali, con tradizioni ben radicate e caratteristiche regionali ancora vive. Proseguendo verso nord, si attraversa la Danimarca, che funge da ponte naturale tra l’Europa centrale e la penisola scandinava. Sebbene la sua morfologia sia affine al continente, la lingua, i costumi e la mentalità sono profondamente nordici.
Il tour prosegue toccando i centri più noti della Svezia, prima di rientrare attraverso la Germania. Ogni tappa è studiata nei minimi dettagli, con itinerari ben equilibrati, distanze ottimizzate e servizi selezionati con cura per offrire il massimo comfort, anche per chi sceglie la formula “tutto bus”. Un viaggio all’insegna della scoperta, del relax e dell’eleganza.
Nel cuore di Amburgo si trova uno dei quartieri più suggestivi e iconici d’Europa: la Speicherstadt, il più grande complesso di magazzini al mondo costruito su pali di quercia, oggi riconosciuto come sito UNESCO. Edificato nel 1883, questo intricato labirinto di edifici rossi è attraversato dai caratteristici canali, i “Fleete”, che salgono e scendono con le maree, offrendo uno spettacolo unico e la possibilità di esplorazioni in chiatta.
Accanto, il quartiere di Kontorhaus ospita la celebre Chilehaus, capolavoro dell’espressionismo in mattoni, progettato da Fritz Höger tra il 1922 e il 1924. Con la sua struttura affilata come la prua di una nave e le piastrelle in terracotta, rappresenta uno dei simboli architettonici della città e della sua fiorente epoca mercantile.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988, la Grande Île di Strasburgo è il cuore pulsante della città. Questa isola fluviale tra l’Ill e il Fossé du Faux Rempart ha conservato intatto il suo assetto medievale, con piazze, vicoli e palazzi che raccontano secoli di storia.
Strasburgo ha conosciuto un passato ricco e complesso: da castrum romano (Argentoratum) a borgo medievale, fino a diventare capitale culturale del Rinascimento e sede simbolica dell’Europa unita. Nel corso dei secoli è stata contesa tra Francia e Germania, e proprio questo mix culturale le conferisce un’identità unica, fortemente sentita dagli abitanti che si riconoscono fieramente alsaziani.
Tra i suoi gioielli architettonici spicca la Cattedrale di Notre-Dame, una delle più straordinarie costruzioni gotiche d’Europa. La sua edificazione iniziò nel 1176 e fu completata nei secoli successivi con contributi stilistici romanici e gotici. Percorrere la Grande Île oggi significa immergersi in un borgo che conserva l’aspetto originale di un centro mercantile medievale, con edifici come la Casa Kammerzell, la Grande Boucherie, il Palazzo Rohan e chiese storiche.
Il quartiere della Petite France, con le sue casette a graticcio lungo i canali, è un’altra perla da non perdere: un tempo abitato da pescatori e artigiani, oggi è uno degli angoli più fotografati e affascinanti della città.
oppure opzione aereo
Prima colazione in hotel – partenza per Lubecca attraversando l’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri – breve traversata in traghetto del Mare del Nord da Rodbyhavn a Puttgarden – pranzo libero – nel pomeriggio visita con guida della città che fu regina della Lega Anseatica ed oggi Patrimonio Unesco (centro storico, la Chiesa di Santa Maria, Ospedale Santo Spirito, la Porta del Holstentor, la Schiffergesellschaft -antica sede dei marinai del 1535-, i Cortili delle Vedove) – in serata arrivo a Brema – cena in hotel/ristorante – dopocena Brema by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
oppure opzione aereo
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
oppure
Gran Tour Scandinavia e Germania – Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri