Gran Tour Scandinavia e Germania

0
Price
From€3.450
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1634
× Clear Filter
13 giorni
Availability :
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN
18/30 luglio 2025
18/30 agosto 2025
✈️ VIAGGIO IN AEREO
19/29 luglio 2025
19/29 agosto 2025

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman o aereo con massimo 30 persone Gran Tour Scandinavia e Germania: Un viaggio tra Germania, Danimarca e Svezia è un’esperienza che svela l’anima autentica del Nord Europa. Paesi che conservano una forte identità, ma che, visitati insieme, mostrano chiaramente i legami storici, culturali e geografici che li uniscono.

Viaggio organizzato Gran Tour Scandinavia e Germania

In Germania, città come Amburgo, Francoforte, Lubecca e Brema rappresentano un mosaico di culture locali, con tradizioni ben radicate e caratteristiche regionali ancora vive. Proseguendo verso nord, si attraversa la Danimarca, che funge da ponte naturale tra l’Europa centrale e la penisola scandinava. Sebbene la sua morfologia sia affine al continente, la lingua, i costumi e la mentalità sono profondamente nordici.

Il tour prosegue toccando i centri più noti della Svezia, prima di rientrare attraverso la Germania. Ogni tappa è studiata nei minimi dettagli, con itinerari ben equilibrati, distanze ottimizzate e servizi selezionati con cura per offrire il massimo comfort, anche per chi sceglie la formula “tutto bus”. Un viaggio all’insegna della scoperta, del relax e dell’eleganza.

Patrimoni dell’Umanità: tra Amburgo e Strasburgo

Amburgo: Speicherstadt e Chilehaus

Nel cuore di Amburgo si trova uno dei quartieri più suggestivi e iconici d’Europa: la Speicherstadt, il più grande complesso di magazzini al mondo costruito su pali di quercia, oggi riconosciuto come sito UNESCO. Edificato nel 1883, questo intricato labirinto di edifici rossi è attraversato dai caratteristici canali, i “Fleete”, che salgono e scendono con le maree, offrendo uno spettacolo unico e la possibilità di esplorazioni in chiatta.

Accanto, il quartiere di Kontorhaus ospita la celebre Chilehaus, capolavoro dell’espressionismo in mattoni, progettato da Fritz Höger tra il 1922 e il 1924. Con la sua struttura affilata come la prua di una nave e le piastrelle in terracotta, rappresenta uno dei simboli architettonici della città e della sua fiorente epoca mercantile.

Strasburgo: la Grande Île, cuore storico e simbolo europeo

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988, la Grande Île di Strasburgo è il cuore pulsante della città. Questa isola fluviale tra l’Ill e il Fossé du Faux Rempart ha conservato intatto il suo assetto medievale, con piazze, vicoli e palazzi che raccontano secoli di storia.

Strasburgo ha conosciuto un passato ricco e complesso: da castrum romano (Argentoratum) a borgo medievale, fino a diventare capitale culturale del Rinascimento e sede simbolica dell’Europa unita. Nel corso dei secoli è stata contesa tra Francia e Germania, e proprio questo mix culturale le conferisce un’identità unica, fortemente sentita dagli abitanti che si riconoscono fieramente alsaziani.

Tra i suoi gioielli architettonici spicca la Cattedrale di Notre-Dame, una delle più straordinarie costruzioni gotiche d’Europa. La sua edificazione iniziò nel 1176 e fu completata nei secoli successivi con contributi stilistici romanici e gotici. Percorrere la Grande Île oggi significa immergersi in un borgo che conserva l’aspetto originale di un centro mercantile medievale, con edifici come la Casa Kammerzell, la Grande Boucherie, il Palazzo Rohan e chiese storiche.

Il quartiere della Petite France, con le sue casette a graticcio lungo i canali, è un’altra perla da non perdere: un tempo abitato da pescatori e artigiani, oggi è uno degli angoli più fotografati e affascinanti della città.

 

Programma del viaggio organizzato

1° giorno: BARI – PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE

  • Partenza del viaggio organizzato Gran Tour Scandinavia e Germania dalla propria sede – pranzo libero in autogrill – in serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore – cena libera – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

2° giorno: LAGO MAGGIORE – FRANCOFORTE

  • Prima colazione in hotel – partenza per Francoforte – pranzo libero – cena in ristorante tipico – dopocena Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore nel vecchio quartiere del Romerberg – pernottamento.

oppure opzione aereo

2° giorno: ITALIA – FRANCOFORTE

  • Partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa – all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel – alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness – cena in hotel – pernottamento.

3° giorno: FRANCOFORTE – AMBURGO “l’atmosfera magica del porto” km.490

  • Prima colazione in hotel – partenza per Amburgo – pranzo libero – nel pomeriggio visita della città con guida (la seconda città della Germania situata sul fiume Elba, il quartiere St. Pauli, il Municipio, la Borsa, la Chiesa di San Michele, tour panoramico della città che viene considerata la più verde della Germania – visita dei distretti di Speicherstadt, la città dei magazzini, e il quartiere del Kontorhaus, Patrimoni Unesco) – cena in hotel – dopocena Amburgo by night, tour panoramico della città illuminata, con bus e accompagnatore – pernottamento.

4° giorno: AMBURGO – ROSKILDE “la Cattedrale Patrimonio Unesco” – COPENAGHEN km.310

  • Prima colazione in hotel – partenza per Copenaghen – breve traversata in traghetto del Mare del Nord da Puttgarden a Rodbyhavn della durata di 1 ora – pranzo libero – nel pomeriggio visita con accompagnatore di Roskilde (Cattedrale Patrimonio Unesco e Museo delle Navi Vichinghe) – sistemazione in hotel a Copenaghen – cena in hotel/ristorante – dopocena Copenaghen by night, passeggiata con accompagnatore lungo lo Stroget, la zona pedonale della città – pernottamento.

5° giorno: COPENAGHEN “la bella capitale della Danimarca”

  • Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida (il Palazzo Reale di Amalienborg –esterno- con il cambio della guardia alle ore 12.00, Castello di Rosenborg –interno-, Castello di Christiansborg –esterno-, il Nyhavn detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio quartiere del porto, la lunghissima isola pedonale Stroget, la famosa Sirenetta -piccola scultura in bronzo dell’artista Edvard Eriksen)– pranzo libero – cena in hotel/ristorante – dopocena passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel tipico quartiere Nyhavn nel centro della città – pernottamento.

6° giorno: COPENAGHEN – CASTELLI DEL NORD – JONKOPING km.290

  • Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – visita dei Castelli della Sealandia – a Hillerod il Castello di Frederiksborg (maestoso castello rinascimentale definito “la Versailles di Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602 al 1620 – ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale Danese) e ad Helsingor il Castello di Kronborg Patrimonio Unesco (imponente fortezza-castello in stile rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto dell’Oresund: qui Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto) – pranzo libero – brevissima traversata in traghetto da Helsingor a Helsingborg – proseguimento per Jonkoping – cena in hotel – dopocena Jonkoping by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

7° giorno: JONKOPING – LINKOPING – STOCCOLMA km.330

  • Prima colazione in hotel – partenza per Stoccolma attraversando la Regione dei Laghi – sosta a Linkoping – pranzo libero – nel primo pomeriggio arrivo a Stoccolma – sistemazione in hotel – tempo libero – accompagnatore a disposizione – cena in hotel – dopocena Stoccolma by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Gamla Stan – pernottamento.

8° giorno: STOCCOLMA “la Venezia del Nord, capitale della Svezia”

  • Prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Gran Tour Scandinavia e Germania – intera giornata dedicata alla visita della città con guida – visita dei monumenti più importanti di questa splendida città (Palazzo Reale –interno-, il Municipio-Stadshuset –interno-, la Città Vecchia “Gamla Stan”, il Museo Vasa con l’omonima nave ammiraglia) considerata una delle città più belle del mondo – disposta su 14 isole collegate da 20 ponti, nel punto in cui il Mar Baltico incontra il Lago Malaren – pranzo libero – possibilità di effettuare un giro in battello della durata di 90 minuti per scoprire la città dall’acqua – cena e notte in hotel.

9° giorno: STOCCOLMA – LUND – MALMO “la città del design” km.610

  • Prima colazione in hotel – partenza per Malmo – pranzo libero – nel pomeriggio sosta a Lund e visita panoramica della città (centro storico con la cattedrale romanica sede della chiesa luterana svedese) – arrivo a Malmo – cena in hotel – dopocena Malmo by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

10° giorno: MALMO – LUBECCA “la più potente delle città anseatiche” – BREMA km.480

  • Prima colazione in hotel – partenza per Lubecca attraversando l’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri – breve traversata in traghetto del Mare del Nord da Rodbyhavn a Puttgarden – pranzo libero – nel pomeriggio visita con guida della città che fu regina della Lega Anseatica ed oggi Patrimonio Unesco (centro storico, la Chiesa di Santa Maria, Ospedale Santo Spirito, la Porta del Holstentor, la Schiffergesellschaft -antica sede dei marinai del 1535-, i Cortili delle Vedove) – in serata arrivo a Brema – cena in hotel/ristorante – dopocena Brema by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

11° giorno: BREMA “la città dai molti volti” – FRANCOFORTE km.450

  • Prima colazione in hotel – al mattino visita di Brema con guida (Marktplatz con la statua del Roland, Patrimonio Unesco, la città d’oltremare, la Bottcherstrasse ricostruita interamente in mattoni rossi, il quartiere di Schnoor, restaurato e ricco di particolarità architettoniche) – pranzo libero – nel pomeriggio trasferimento a Francoforte – cena in ristorante tipico – dopocena Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

12° giorno: FRANCOFORTE – STRASBURGO “la Grande Ile, Patrimonio Unesco” – LAGO MAGGIORE km.670

  • Prima colazione in hotel – partenza per il Lago Maggiore – visita di Strasburgo con guida (la Cattedrale gotica celebre anche per il suo orologio astronomico, la Grande Ile Patrimonio Unesco, che include Centre Ville e la Petite France -il quartiere dei pescatori e degli artigiani che lo abitavano nel XVI secolo-) – pranzo libero – in serata arrivo a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore – cena e notte in hotel.

oppure opzione aereo

12° giorno: FRANCOFORTE – ITALIA

  • Prima colazione in hotel – trasferimento libero in aeroporto – partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro in sede.

13°giorno: LAGO MAGGIORE > ROMA – NAPOLI – PESCARA – BARI o altra sede

  • Prima colazione in hotel – partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso – arrivo in serata.

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

Viaggio in bus (13 giorni)

Quota individuale di partecipazione € 3.450,00

  • Supplemento singola € 900,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (no tripla adulti) € 100,00
  • Supplemento partenza del 18/8 € 50,00
  • Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 100,00
  • Supplemento polizza estensione spese mediche fino a € 300.000 a persona € 70,00
  • Riduzione per partenza dal Lago Maggiore (viaggio 11 giorni) € 200,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 170,00

Viaggio in aereo (11 giorni)

Quota individuale di partecipazione SU RICHIESTA

  • Supplemento singola € 700,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (no tripla adulti) € 100,00
  • Supplemento partenza del 19/8 € 100,00
  • Partenza con voli Ita Airways/Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) SU RICHIESTA
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 170,00

La quota comprende nel viaggio organizzato Gran Tour Scandinavia e Germania

  • viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti

oppure

  • viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea Lufthansa
  • passaggi marittimi Puttgarden/Rodbyhaven a/r e Helsingor/Helsingborg
  • sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
  • prime colazioni a buffet
  • visite guidate indicate
  • tasse, I.V.A.
  • accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
  • accompagnatore da Francoforte/Francoforte per chi parte in aereo
  • escursioni serali

Non comprende:

  • trasferimenti aeroporto/hotel
  • bevande
  • ingressi (diurni e serali)
  • quanto non indicato.

Gran Tour Scandinavia e Germania – Leggi le condizioni di viaggioTour Operator Esitur –  Viaggiare Sicuri

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Proceed Booking

25 Aprile Viaggi Organizzati1° Maggio - Viaggi OrganizzatiPonte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati