Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Torino I Grandi Musei: una città che sorprende con la ricchezza e la varietà della sua offerta culturale. Tra i musei più visitati spiccano autentiche eccellenze italiane, ideali per chi ama viaggiare alla scoperta della storia, dell’arte e dell’innovazione. Un itinerario nei musei torinesi è un viaggio nel tempo e nello spazio, tra civiltà antiche, regge sontuose e tecnologie moderne.
Il Museo Egizio di Torino è il più antico al mondo dopo quello del Cairo, ed è un vero tesoro per gli appassionati di archeologia. Ospita statue, papiri, sarcofagi e oggetti quotidiani dell’epoca dei faraoni.
Il Museo Nazionale del Cinema, situato all’interno della Mole Antonelliana, è uno spazio immersivo e spettacolare. Offre un percorso interattivo sulla storia del cinema, dalle origini ai giorni nostri.
Il Museo dell’Automobile ripercorre l’evoluzione dell’auto, dai modelli pionieristici alle vetture iconiche. È una tappa imperdibile per chi ama il design e l’ingegneria.
La Reggia di Venaria è uno dei complessi barocchi più belli d’Europa. Circondata da giardini scenografici, regala un’esperienza da corte reale.
Il Palazzo Reale di Torino è un simbolo del potere sabaudo. Le sue stanze raccontano secoli di storia con affreschi, arredi d’epoca e opere d’arte.
Visitare questi luoghi è come sfogliare le pagine di un libro tridimensionale. La varietà di temi e ambienti rende Torino una meta perfetta per viaggiatori curiosi e appassionati di cultura. Ogni museo e palazzo offre un’immersione unica, che arricchisce e ispira.
Torino I Grandi Musei Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.