Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato India del Nord: affascina con i suoi palazzi da fiaba, i templi maestosi e i forti imponenti. Tra il caos colorato delle città e la serenità del deserto, ogni luogo racconta storie di antichi regni e spiritualità profonda. Dal Taj Mahal alle città rosa e blu del Rajasthan, passando per il sacro Gange a Varanasi, il Nord dell’India è un viaggio intenso, emozionante e ricco di contrasti.
Varanasi e Khajuraho rappresentano due delle mete più affascinanti dell’India. Tra spiritualità, tradizione e arte, offrono esperienze autentiche e uniche.
Varanasi, conosciuta come Benares, è una delle città più antiche del mondo. Sorge lungo il sacro fiume Gange, cuore della spiritualità indiana.
I ghat di Varanasi sono scalinate che conducono al fiume Gange. Qui si svolgono rituali religiosi, abluzioni e preghiere, creando un’atmosfera suggestiva.
Ogni sera, la cerimonia Aarti illumina i ghat. Con canti, luci e offerte, il rituale celebra la sacralità del Gange, lasciando un ricordo indimenticabile.
Khajuraho è celebre per i suoi templi scolpiti, dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Risalgono al periodo della dinastia Chandela tra il IX e il XII secolo.
I templi di Khajuraho sono famosi per le sculture erotiche, simbolo di arte e spiritualità. Rappresentano la celebrazione della vita, della passione e della natura.
Tra i templi più importanti spicca il Kandariya Mahadeva. Riccamente decorato, è un capolavoro dell’arte indiana medievale.
Varanasi e Khajuraho offrono esperienze uniche. La sacralità di Varanasi e l’arte millenaria di Khajuraho raccontano la storia profonda dell’India eterna.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.