Islanda da Sogno

0
Prezzo
a persona€3.460
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
5 Agosto 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

7629
× Clear Filter
9 Giorni - 8 Notti
DATE DISPONIBILI:
✈️ VIAGGIO IN AEREO ✈️
5 - 14 agosto 2025
12 - 23 agosto 2025

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo Islanda da Sogno è una terra di contrasti mozzafiato, dove ghiacciai imponenti e vulcani attivi si incontrano in un paesaggio unico. Geyser, cascate spettacolari e lagune glaciali creano scenari da fiaba, mentre l’aurora boreale illumina le notti invernali. La cultura islandese, tra saghe vichinghe e tradizioni nordiche, si fonde con una vivace scena artistica e musicale, rendendo l’isola magica e affascinante.

Viaggio organizzato Islanda da Sogno

L’Islanda è una terra di contrasti, con ghiacciai imponenti e vulcani attivi. Questo paese nordico offre paesaggi mozzafiato e fenomeni naturali unici.

Reykjavík: la capitale moderna e vivace

La capitale Reykjavík è il punto di partenza perfetto per esplorare l’Islanda. La città è ricca di cultura, arte e architettura moderna.

La famosa chiesa Hallgrímskirkja, con il suo design ispirato alle colonne di basalto, domina il panorama cittadino. Da qui, si gode una vista incredibile.

Il Circolo d’Oro: le meraviglie naturali

Il Circolo d’Oro è un itinerario imperdibile. Comprende il Parco Nazionale Þingvellir, la cascata Gullfoss e l’area geotermica di Geysir.

Þingvellir è patrimonio UNESCO e ospita la faglia tra la placca euroasiatica e quella nordamericana. È un luogo di straordinaria bellezza naturale.

La cascata Gullfoss, con il suo doppio salto, è una delle più spettacolari d’Islanda. Il getto d’acqua crea arcobaleni incredibili nei giorni soleggiati.

Lagune e ghiacciai: paesaggi surreali

La Laguna di Jökulsárlón è un luogo incantevole, con iceberg galleggianti e acque cristalline. La vicina Diamond Beach offre un panorama unico.

I ghiacciai come il Vatnajökull, il più grande d’Europa, regalano esperienze indimenticabili tra escursioni su ghiaccio e grotte di cristallo.

Aurore boreali e sole di mezzanotte

In inverno, l’Islanda è il luogo perfetto per ammirare l’aurora boreale, mentre in estate il sole di mezzanotte illumina il cielo per 24 ore.

Islanda: un viaggio indimenticabile

Dalle cascate ai vulcani, dai geyser ai ghiacciai, l’Islanda è una destinazione unica. Perfetta per gli amanti della natura e dell’avventura.

 

Programma del viaggio organizzato

1º Giorno – Italia-Reykjavik

  • Partenza del viaggio organizzato Islanda da Sogno con voli di linea Icelandair diretto da Milano per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con il tour leader Giver e trasferimento di gruppo in autopullman. Sistemazione in hotel *** in centro Reykjavik. Pernottamento.

2º Giorno – Thingvellir-Geysir-Gullfoss- Isole Vestmann(circa 230 km + traghetto per isola Heimaey) mezza pensione

  • Prima colazione. Il tour in pullman inizia con il famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell’Islanda. Visita a Thingvellir. Sede dell’antico Parlamento Islandese e punto d’incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser; il più famoso è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza con una frequenza regolare di circa ogni 10 minuti. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita che con un doppio salto, si incunea in una profonda e stretta gola continuando la sua corsa verso l’oceano. Dopo una sosta alla bellissima cascata di Seljalandsfoss e alla imponente cascata di Skogafoss. Imbarco sul traghetto per le isole Vestmann. La navigazione dura circa 45 minuti; nel tratto finale il traghetto passa tra scogliere altissime e brulle, ravvicinate una all’altra e popolate da migliaia di pulcinella di mare. L’arcipelago, di origine vulcanica, è composto da 15 piccole isole di cui solo una abitata, l’isola di Heimaey. L’isola fu interessata da una lunga eruzione nel 1973 che ricoprì tutto il villaggio di lava; le abitazioni in parte sepolte sono visibili lungo il margine della colata e in alcune zone si può ancora percepire il calore provenire dalla terra sottostante. Soste presso i punti di principale interesse, quali la penisola di Stórhöfði, Helgafell, Eldfell.
    Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3º Giorno – Parco Nazionale Vatnajokull-Laguna Glaciale di Jokulsarlon (traghetto da isola Heimaey + circa 360 km) mezza pensione

  • Prima colazione e imbarco sul traghetto per continuare il percorso in bus lungo la costa sud. Soste al promontorio di Dyrholaey il cui ardito arco naturale si protende verso l’oceano, al piccolo villaggio di Vik e alla Bleach Sand Beach. Si raggiunge infine l’area del Parco Nazionale del Vatnajökull, istituito nel 2008 includendo anche il parco di Skaftafell. L’area ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. Proseguimento verso la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, caratterizzata da numerosi piccoli iceberg che galleggiano sulla laguna fino a raggiungere il mare, arenandosi sulla vicina spiaggia di sabbia nera: ogni iceberg ha forma e colori diversi, e il riflesso della luce sul ghiaccio crea colori e tonalità di incredibile bellezza. Breve navigazione tra i ghiacci della laguna a bordo di battello anfibio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Breve navigazione tra i ghiacci della laguna a bordo di battello anfibio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4º Giorno – Fiordi orientali (circa 260 km) mezza pensione

  • Prima colazione in hotel. Il viaggio Islanda da Sogno prosegue verso la zona dei fiordi orientali con spettacolari scorci sulle scogliere e sull’oceano. La parte orientale dell’Islanda è poco popolata e i suoi abitanti vivono in piccoli villaggi, un paesaggio caratterizzato da valli e montagne che arrivano a picco sul mare formando una serie di stupendi fiordi come Seyðisfjörður e Fáskrúðsfjörður. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5º Giorno – Dettifoss-Asbyrgi (circa 420 km) mezza pensione

  • Prima colazione in hotel. Si continua il viaggio verso nord fino a giungere a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa: il boato e la forza con cui l’acqua si getta nella gola sono impressionanti. Proseguimento verso il Canyon di Asbyrgi, il “Rifugio degli dei” circondato da rocce maestose che formano un ferro di cavallo attorno alla gola alberata da una foresta di betulle. Il paesaggio nuovamente cambia con l’avvicinarsi alla zona del Lago Myvatn, area importante dal punto di vista geotermico e vulcanico, caratterizzata da formazioni laviche e pseudo-crateri. Visita dei punti di principale interesse quali la ‘Fortezza Oscura’ di Dimmuborgir e le solfatare di Namaskard, chiamate la ‘Cucina del Diavolo’. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6º Giorno – Lago Myvatn-Akureyri (circa 200 km) mezza pensione

  • Sosta alla cascata di Godafoss, la ‘cascata degli dei’, prima di raggiungere Akureyri e visita panoramica della cittadina. Tempo a disposizione in Akureyri, per chi lo desidera possibilità di navigazione lungo il fiordo di Akureyri per avvistamento dei cetacei (quota € 105 per persona – durata attività 3 ore). Proseguimento del viaggio verso nord ovest. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7º Giorno – Snaefellsnes-Reykjavik (circa 500 km) prima colazione e pernottamento

  • Dopo la prima colazione partenza per il rientro nella capitale percorrendo parte della Penisola di Snaefellsnes, che spesso viene definita “L’Islanda in miniatura” in quanto la maggior parte delle bellezze naturali del Paese possono essere ritrovate anche in quest’ area. Sosta a Kirkjufell, una delle montagne più fotografate dell’Islanda. Arrivo a Reykjavik previsto nel pomeriggio, breve giro panoramico in pullman e sistemazione in hotel *** posizione centrale. Tempo a disposizione per attività individuali.
    Cena libera. Pernottamento.

8º Giorno – Reykjavik prima colazione e pernottamento

  • Giornata a disposizione per visita della capitale o per attività di interesse individuale.

9º Giorno – Reykjavik-Italia Early breakfast

  • Trasferimento in autopullman all’aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza con volo di linea Icelandair per Milano.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE a persona € 3.460,00

  • QUOTA D’ISCRIZIONE Euro 75.00
  • TASSE AEROPORTUALI da Euro 160.00

Supplementi:

  • Sistemazione in camera singola € 950
  • Partenza da Roma Fiumicino con voli diretti FI da € 60 (trasferimenti per/da Reykjavik non inclusi)
  • Partenze da altre città via Europa da € 200 + incremento delle tasse aeroportuali (trasferimenti per/da Reykjavik non inclusi).

Riduzioni:

  • Viaggio di nozze: € 100 a coppia
  • Bambini in camera con 2 adulti: 2-11 anni: 20% (disponibilità camere triple molto limitata e soggetta a riconferma)
  • Spese iscrizione bambini € 35

 

NO-FLY Partenza da Reykjavik € 300 (esclusi i voli e i trasferimenti)

 

LE QUOTE COMPRENDONO nel viaggio organizzato Islanda da Sogno

  • voli di linea Icelandair diretti da Milano per Reykjavik in classe economica;
  • trasferimenti di gruppo in autopullman con assistenza in lingua italiana a Reykjavik, solo per arrivi/partenze da Milano con voli contingentati Icelandair da Milano;
  • sistemazione in hotel *** centro Reykjavik, in farmhouse, country house, guest house durante il tour;
  • 5 cene durante il tour in pullman;
  • navigazione con mezzo anfibio alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon (durata attività 30 minuti circa);
  • tour in autopullman, visite ed escursioni come indicato in programma, con accompagnatore Giver in lingua italiana.

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

  • tasse aeroportuali;
  • spese iscrizione;
  • trasferimenti a Reykjavik per coloro che non utilizzano i voli Icelandair da Milano contingentati e designati dall’operatore Giver;
  • escursioni e attività facoltative, i pasti non menzionati, bevande, vino, facchinaggio, mance ed extra in genere;
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne “le quote comprendono”;
  • polizza assicurativa obbligatoria.

CONSIGLI

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Carnevale Viaggi OrganizzatiPasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° MaggioPonte 2 GiugnoEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi in Aereo Organizzati