Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo con minimo 25 partecipanti Isole Eolie e Sicilia Barocca che incanta con le sue città d’arte, tra cui Noto, Ragusa e Modica, dove chiese maestose e palazzi decorati raccontano un’epoca di splendore. Le facciate scolpite, i balconi ricchi di dettagli e le piazze scenografiche offrono un viaggio nel tempo tra eleganza e teatralità. Un patrimonio unico, riconosciuto dall’UNESCO, che unisce storia, arte e tradizione in un fascino senza tempo.
Le Isole Eolie, dichiarate Patrimonio UNESCO, rappresentano una delle meraviglie più affascinanti del Mar Mediterraneo. Questo arcipelago vulcanico è un vero paradiso per gli amanti della natura, della storia e delle esperienze autentiche. Un viaggio tra le Eolie permette di scoprire paesaggi spettacolari, antiche tradizioni e angoli incontaminati che lasciano un ricordo indelebile.
L’incantevole Panarea, la più piccola e mondana delle Eolie, racchiude un mix perfetto di archeologia e bellezze naturali. Il villaggio preistorico di Capo Milazzese, risalente all’Età del Bronzo, offre un tuffo nel passato con i suoi resti di capanne circolari affacciate sul mare. La vicina Baia di Calajunco, con le sue acque turchesi e i fondali mozzafiato, è il luogo ideale per un bagno rigenerante e per immergersi nella bellezza selvaggia dell’isola.
Stromboli è un’esperienza che lascia senza fiato. Il suo vulcano attivo, uno dei pochi in Europa in eruzione permanente, regala uno spettacolo unico, soprattutto durante la visita serale alla Sciara del Fuoco. Osservare il bagliore della lava che si riversa nel mare è un’emozione che non si dimentica, rendendo questa tappa una delle più affascinanti del tour.
Le isole di Lipari e Salina offrono una straordinaria varietà di panorami e atmosfere. A Lipari, le imponenti cave di pomice creano spettacolari riflessi sull’acqua, mentre le coste frastagliate e i Faraglioni regalano scorci da cartolina. Salina, famosa per essere stata il set del film Il Postino, incanta con la sua Baia di Pollara, dove il mare cristallino incontra scogliere di tufo dal fascino unico.
L’isola di Vulcano è la meta perfetta per chi cerca relax e avventura. Le spiagge nere di sabbia vulcanica, le suggestive grotte marine e le celebri pozze termali naturali offrono un’esperienza rigenerante, tra acque sulfuree e bagni di fango noti per le loro proprietà benefiche.
Ogni giornata trascorsa alle Eolie è arricchita da momenti di gusto e tradizione. Tra le specialità da non perdere ci sono il famoso “pane cunzato”, una delizia tipica della zona, e la granita siciliana, perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. L’enogastronomia locale è una parte integrante del viaggio, permettendo di assaporare i sapori autentici dell’arcipelago.
Combinare le meraviglie delle Isole Eolie con le città della Sicilia Barocca è un’esperienza indimenticabile che unisce paesaggi mozzafiato, arte e tradizioni culinarie.
Dopo aver esplorato le bellezze naturali delle Eolie, il viaggio prosegue alla scoperta di città storiche come Siracusa, Noto, Modica e Ragusa, autentici gioielli del barocco siciliano riconosciuti dall’UNESCO.
Siracusa, culla della civiltà greca, conserva tesori unici come il Teatro Greco e il celebre Orecchio di Dionisio. Il centro storico, situato sull’isola di Ortigia, è un labirinto di vicoli caratteristici, piazze monumentali e viste panoramiche sul mare.
La splendida Noto, con la sua Cattedrale di San Nicolò, è l’emblema dello stile barocco siciliano. Modica, oltre a sorprendere con le sue chiese scenografiche, è famosa per il suo cioccolato artigianale, una tradizione che affonda le radici nei metodi di lavorazione aztechi. Ragusa Ibla, con il maestoso Duomo di San Giorgio, incanta con i suoi scorci romantici e la sua atmosfera sospesa nel tempo.
Tra le tappe più suggestive del tour spicca Marzamemi, un antico borgo di pescatori che conserva intatto il suo charme mediterraneo. Con le sue casette colorate, la tonnara storica e le piazzette animate, è il luogo ideale per una pausa all’insegna della tradizione e della buona cucina.
Oltre alle bellezze paesaggistiche e artistiche, questo itinerario offre la possibilità di assaporare le eccellenze della cucina siciliana. Dalla pasta alla norma al pesce fresco, passando per il celebre vino di Marsala e i dolci tipici come i cannoli e la cassata siciliana, ogni tappa è un viaggio nei sapori autentici dell’isola.
Per gli amanti della letteratura e della televisione, il tour include anche una visita ai luoghi iconici de “Il Commissario Montalbano”, tra cui Scicli, Punta Secca e Ragusa Ibla, che nella fiction diventano le ambientazioni di Vigata e Montelusa.
Un tour tra le Isole Eolie e la Sicilia Barocca è molto più di una semplice vacanza: è un’esperienza immersiva tra storia, natura e cultura, perfetta per chi desidera scoprire le mille sfaccettature di questa terra unica al mondo.
Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Il programma potrebbe subire delle modifiche legate alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni di visite decise dal comandante dell’imbarcazione.