Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman La splendida la Riviera di Ulisse, nel Lazio meridionale, è un tratto di costa incantevole che unisce mare cristallino, storia millenaria e natura incontaminata. Da Sperlonga a Gaeta, passando per Terracina, si susseguono spiagge dorate, promontori suggestivi e borghi antichi. Legata ai miti di Ulisse, questa zona offre sentieri panoramici nel Parco del Circeo, grotte marine, siti archeologici e delizie gastronomiche locali. Ideale per chi cerca relax, cultura e avventura in un solo viaggio.
La Riviera di Ulisse, incastonata tra Roma e Napoli, è un tratto di costa laziale ricco di fascino, cultura e natura incontaminata. Il nome evoca i miti omerici e rende omaggio ai luoghi leggendari in cui, secondo la tradizione, Ulisse visse avventure indimenticabili. Un viaggio in questa zona offre spiagge dorate, borghi storici e scenari mozzafiato.
Gaeta, con il suo centro medievale, il Santuario della Montagna Spaccata e il mare cristallino, è una delle perle della Riviera. Le spiagge di Serapo e l’Arenauta sono ideali per relax e bagni di sole. La gastronomia locale è un punto di forza, con piatti a base di pesce fresco e prodotti tipici.
Sperlonga è un incantevole borgo bianco affacciato sul mare, premiato con la Bandiera Blu. Il centro storico è un dedalo di vicoli, archi e terrazze panoramiche. La Villa di Tiberio e il Museo Archeologico raccontano la storia romana della zona.
Terracina unisce mare, storia e cultura. Il Tempio di Giove Anxur domina la città dall’alto offrendo una vista spettacolare. Il centro è vivace, con botteghe, piazze e ristoranti dove scoprire la cucina locale. Una tappa imperdibile per chi esplora la Riviera di Ulisse.
La splendida riviera di Ulisse Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare sicuri
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.