Un viaggio ai mercatini di Natale di Bolzano e Merano tra i più affascinanti d’Italia, immergendoci in un’atmosfera incantata durante il periodo natalizio.
Nel cuore dell’Alto Adige, Bolzano e Merano offrono un’esperienza natalizia autentica e suggestiva. I mercatini di Natale in queste due città sono tra i più famosi d’Italia e rappresentano una perfetta fusione tra tradizione alpina e atmosfera magica.
Nel periodo dell’Avvento, le piazze si riempiono di casette in legno decorate, dove acquistare prodotti artigianali e dolci tipici.
A Bolzano, il mercatino di Natale si svolge in Piazza Walther, nel cuore della città. L’ambientazione è fiabesca, con luci calde, musiche tradizionali e il profumo di vin brulé e strudel che invade l’aria.
Le bancarelle propongono decorazioni natalizie fatte a mano, candele, presepi in legno e specialità culinarie altoatesine.
A Merano, il mercatino si sviluppa lungo il Passirio, accanto alle famose terme. L’atmosfera è raffinata ma accogliente, ideale per chi cerca relax e spirito natalizio.
In aggiunta allo shopping natalizio, è possibile godersi concerti, spettacoli per bambini e degustazioni di prodotti tipici come speck, canederli e zelten.
Visitare Bolzano o Merano a Natale significa immergersi in un mondo incantato, dove ogni dettaglio parla di festa e tradizione.
Mercatini di Natale Bolzano o Merano Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.