I Mercatini di Natale in Trentino e Innsbruck – Swarovski rappresentano un viaggio suggestivo tra le atmosfere alpine e la magia delle feste. Ogni città accoglie i visitatori con luci, profumi e tradizioni che rendono unico questo itinerario natalizio.
Viaggio organizzato Mercatini di Natale in Trentino e Innsbruck – Swarovski
Trento è celebre per le sue casette di legno che riempiono piazza Fiera e piazza Battisti. Qui i viaggiatori possono assaporare specialità trentine come il vin brulé e i dolci artigianali, circondati da decorazioni luminose che esaltano l’architettura storica della città.
Rovereto sorprende con un mercatino che celebra la pace e l’incontro tra culture. Oltre alle bancarelle con prodotti tipici, la città propone eventi musicali e mostre che uniscono spirito natalizio e riflessione culturale, creando un’atmosfera particolare.
La magia di Innsbruck e Swarovski
Innsbruck, con il suo centro storico, accoglie un mercatino incorniciato dalle Alpi innevate. Le bancarelle si affacciano su palazzi medievali e offrono manufatti tirolesi. Non lontano, i Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens illuminano il periodo natalizio con installazioni spettacolari, perfette per un’esperienza suggestiva.
Bolzano e la tradizione altoatesina
Bolzano ospita uno dei mercatini più famosi d’Italia, nella splendida piazza Walther. Le casette propongono decorazioni artigianali, presepi e sapori della tradizione altoatesina. Tra luci, cori natalizi e atmosfere romantiche, la città trasforma l’avvento in un momento indimenticabile.
Visitare i Mercatini di Trento, Rovereto, Innsbruck, Swarovski e Bolzano significa immergersi in un viaggio che unisce cultura, tradizione e magia alpina.
Programma del viaggio organizzato
1° Giorno BOLZANO
- Partenza del viaggio organizzato Mercatini di Natale in Trentino e Innsbruck – Swarovski in pullman da Macerata ore 3,00 – da Civitanova Marche 3,45 – da Jesi ore 4,30 – da Ancona Nord ore 4,50 – (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Pranzo libero – Arrivo a BOLZANO – Giornata dedicata alla visita del più grande mercatino di Natale di tutta Italia. Piazza Walther, ai piedi del Duomo, ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindl-markt”“ che propongono dalle statuine intagliate a mano, ai centrotavola realizzati con rami di abete – Fra le specialità gastronomiche ci sono da assaggiare i biscotti speciali e lo “Zelten”, dolce natalizio tipico con farine di segale, canditi, fichi e frutta secca – Nel pomeriggio trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento
2° Giorno INNSBRUCK – SWAROVSKI
- Prima colazione in hotel – Partenza in pullman per INNSBRUCK – Visita libera del centro città e del suo caratteristico mercatino, che si svolge davanti al famoso Tetto d’oro circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali. Qui si tiene ‘Innsbrucker Christkindlmarkt’ ossia il mercatino del Bambino Gesù di Innsbruck; il secondo mercatino è quello del Christkindlmarkt am Landhausplatz, situato in piazza Landhaus – Pranzo libero – Nel primo pomeriggio proseguimento per WATTENS per la visita del grande mondo dei Cristalli Swarovski – Rientro in hotel nel tardo pomeriggio – Cena e pernottamento
3° Giorno TRENTO – ROVERETO – Rientro
- Prima colazione in hotel – Partenza in pullman per TRENTO – Visita della città alpina circondata dalle montagne spesso innevate che conserva un’atmosfera unica e molto rilassante – I monumenti sono quasi tutti all‘interno delle vecchie mura, in uno spazio così raccolto che la visita a piedi è una piacevole passeggiata, lungo la via Belenzani si affacciano alcuni dei palazzi più belli fino a Piazza Duomo‚ il salotto buono – Pranzo libero – A seguire trasferimento a Rovereto – Visita della città rinascimentale, sospesa fra tradizione ed avanguardia. Emblema di questa profonda vocazione i cento rintocchi di Maria Dolens, la campana realizzata dalla fusione del bronzo dei cannoni impiegati durante il primo conflitto mondiale, che ogni sera suona a distesa dal Colle di Miravalle per ricordare i caduti di ogni guerra e invocare la fratellanza fra i popoli. È forse anche per questo che Rovereto si scopre luogo di incontro fra popoli e culture, accogliendo artigiani e artisti provenienti dai diversi Paesi del mondo. Ai Mercatini di Natale di Rovereto si trova l’artigianato di Betlemme e della Bielorussia, i prodotti tipici trentini e i dolci ungheresi, gli oggetti di tendenza dei giovani creativi e le idee regalo – Partenza per il rientro nel pomeriggio – Rientro in tarda serata
Quota di partecipazione a persona del viaggio organizzato a persona € 380,00
COMPRENDE
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3* in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione in hotel
- Pasti come da programma
- Assistente di viaggio
- Assicurazione sanitaria
- Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Facchinaggio, mance ed extra in genere
- Ingressi
- Pasti
- Mance
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI
- Camera singola € 45,00 a notte
Mercatini di Natale in Trentino e Innsbruck – Swarovski Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri