Perchè scegliere il viaggio organizzato Padova e Cappella degli Scrovegni: situata nella regione Veneto nel nord-est dell’Italia, è una città di grande fascino storico e culturale. Conosciuta per la sua prestigiosa università, una delle più antiche del mondo, Padova è un crogiuolo di sapere, arte e tradizione, dove l’antico e il moderno convivono in armonia.
Viaggio organizzato Padova e Cappella degli Scrovegni
Il cuore della città è la Piazza delle Erbe, circondata da storici edifici e vivace mercato, che insieme alla vicina Piazza della Frutta, forma il centro sociale di Padova. Qui, gli edifici medievali e rinascimentali creano un’atmosfera che trasporta i visitatori indietro nel tempo.
Uno dei gioielli di Padova è la Cappella degli Scrovegni, che ospita un ciclo di affreschi di Giotto, considerati tra i capolavori dell’arte del Trecento europeo. Queste straordinarie pitture raccontano storie bibliche con una vivacità emotiva e un realismo che segnarono un momento di svolta nell’arte occidentale.
La Basilica di Sant’Antonio, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio della Chiesa cattolica, è un’imponente miscela di stili architettonici. Conosciuta localmente come “Il Santo”, la basilica custodisce le reliquie di Sant’Antonio di Padova, una figura venerata in tutto il mondo cristiano.
Padova vanta anche uno dei più grandi spazi aperti urbani d’Europa, il Prato della Valle, una gigantesca piazza ellittica adornata da una statua centrale e circondata da un canale punteggiato da 78 statue di illustri cittadini padovani.
L’Orto Botanico di Padova, il più antico orto botanico universitario ancora nella sua posizione originale, è un altro sito patrimonio dell’UNESCO. Fondato nel 1545, ha avuto un ruolo cruciale nello studio delle piante, contribuendo allo sviluppo delle scienze, della medicina e della farmacologia.
Padova è anche un vivace centro studentesco, dove l’energia giovanile si mescola con la tradizione, offrendo una vivace scena culturale, eventi artistici, caffè storici e una gastronomia che celebra i sapori del Veneto.
In sintesi, Padova è una città che incanta con la sua ricchezza storica, le sue meraviglie artistiche e il suo dinamismo culturale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, immersa nella bellezza e nell’intelletto dell’Italia rinascimentale e contemporanea.
Programma del viaggio organizzato Padova e Cappella degli Scrovegni
- Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 3,15 – da Civitanova Marche ore 3,45 – da Jesi ore 4,50 – da Ancona Nord ore 5,10 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a Padova; la città “dei mille volti”, uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici d’Italia – Incontro con la guida per la visita della città: la famosa Cappella degli Scrovegni (interno), massimo capolavoro di Giotto; Caffe’ Pedrocchi, uno dei locali storici più famosi d’Italia; la cattedra di Galileo Galilei (esterno) – La visita continua nelle splendide piazze delle Erbe, dei Frutti e dei Signori, sede di un vociante ed antico mercato quotidiano, Palazzo della Ragione ( esterno ) – Pranzo libero – Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata – Partenza per il rientro – Cena libera lungo il percorso – Rientro in serata
Quota di partecipazione al viaggio organizzato: € 95,00
COMPRENDE Padova e Cappella degli Scrovegni
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Visite guidate come da programma – Assistente di viaggio
- Assicurazione Sanitaria
SONO ESCLUSI:
- Extra
- Ingressi
- Mance
- Pasti e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Padova e Cappella degli Scrovegni Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri