La Festa del Torrone di Cremona è uno degli eventi più attesi dell’autunno in Lombardia, capace di attirare visitatori da tutta Italia. Ogni anno, la città si trasforma in un grande palcoscenico dedicato a questo dolce simbolo della tradizione cremonese. Le strade del centro storico si animano con spettacoli, degustazioni e mercatini che celebrano il legame tra cultura, gastronomia e storia.
Viaggio organizzato Festa del Torrone e Cremona
Passeggiare tra le vie di Cremona durante la festa significa vivere un’atmosfera vivace e coinvolgente. Oltre alle bancarelle ricche di torrone in tutte le sue varianti, si possono scoprire eventi legati alla musica, al folklore e alle rievocazioni storiche che raccontano le origini del dolce.
Tradizione e spettacolo a Cremona
La Festa del Torrone non è solo un’occasione gastronomica, ma anche culturale. Sfilate in costume, concerti e animazioni rendono l’evento unico. Il centro storico, con la magnifica Piazza del Comune, diventa il cuore pulsante di una manifestazione che unisce tradizione e intrattenimento.
Degustazioni e mercatini tipici
Durante la festa è possibile assaggiare diverse varietà di torrone e prodotti artigianali legati al territorio. I mercatini propongono anche specialità enogastronomiche lombarde, offrendo ai visitatori un’esperienza completa.
Partecipare alla Festa del Torrone a Cremona significa immergersi in una tradizione autentica, gustare sapori unici e vivere la città in un’atmosfera magica e indimenticabile.
Programma del viaggio organizzato
1° Giorno PARMA
- Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 4,45 – da Civitanova Marche 5,10 – da Jesi ore 5,50 – da Ancona Nord ore 6,05 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Sosta facoltativa – Arrivo a PARMA incontro con la guida per la visita della bella città emiliana – Si potrà visitare la Piazza con il bellissimo Duomo dall’architettura romanico- padana, il Battistero, la Chiesa della Madonna della Steccata ed il Palazzo Ducale all’interno del meraviglioso parco – Pranzo libero – Proseguimento per FONTANELLATO e visita del Castello considerato il più celebre fra i castelli del Parmense, ricco di nobili, armi e dipinti con affreschi del Parmigianino – Trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento
2° Giorno PARMA – CREMONA (Festa del Torrone) – Rientro
- Prima colazione in hotel – Trasferimento in pullman a CREMONA incontro con la Guida per una visita panoramica del centro storico – Piazza del Comune, il Torrazzo alto 111 mt, simbolo per eccellenza della città, il Duomo, il Battistero, il Palazzo Comunale dove nella “Sala Violini” si potranno ammirare alcuni capolavori della liuteria cremonese – La città è famosa nel mondo per la sua tradizione liutaia – Pranzo libero da consumare presso gli stand della festa – Pomeriggio a disposizione da dedicare alla grande ‘kermesse’ della Festa del Torrone con numerosi eventi per far conoscere ed apprezzare tutti i lati golosi del torrone! – Le strade e le piazze della città, in occasione di questa festa, saranno infatti tutte animate da eventi, spettacoli e degustazioni – Partenza da Cremona – Cena libera – Rientro in serata
Quota di partecipazione a persona del viaggio organizzato € 265,00
COMPRENDE:
- Viaggio organizzato in Pullman da G.T.
- Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- Pasti come da programma con bevande incluse
- Guide come da programma
- Assistente di viaggio
- Assicurazione Sanitaria
- Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI:
- Extra
- Ingressi
- Mance
- Tasse di soggiorno
- Pasti non indicati
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
SUPPLEMENTI:
- Camera singola € 35,00 a notte
Parma e Festa del Torrone a Cremona Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri



