Perchè scegliere il viaggio organizzato Pompei e Reggia di Caserta: sia che siate appassionati di storia antica o ammiratori dell’arte barocca, Pompei e la Reggia di Caserta rappresentano due pilastri fondamentali del patrimonio culturale italiano. La loro conservazione e il loro fascino continuano a catturare l’immaginazione di visitatori da tutto il mondo, rendendole mete imprescindibili per chi visita la Campania e desidera esplorare la storia e la bellezza dell’Italia.
Viaggio organizzato Pompei e Reggia di Caserta
Pompei e la Reggia di Caserta sono due delle attrazioni storiche più celebri della Campania, in Italia, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nell’arte in due contesti molto diversi ma ugualmente affascinanti.
Pompei: Un Sito Archeologico Mondiale
Pompei, situata vicino a Napoli, è famosa in tutto il mondo per il suo vasto sito archeologico che offre uno sguardo unico sulla vita quotidiana dell’antica Roma. Distrutta e contemporaneamente conservata dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., questa città antica è stata scavata per rivelare case, negozi, strade e magnifici affreschi che narrano la vita e la cultura di oltre duemila anni fa. Il sito di Pompei è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e continua a essere uno dei siti archeologici più importanti e visitati al mondo, attirando studiosi, studenti e turisti interessati alla storia romana.
Reggia di Caserta: Un Capolavoro del Barocco Italiano
La Reggia di Caserta, spesso paragonata a Versailles per la sua grandiosità, è un palazzo del XVIII secolo voluto da Carlo di Borbone, re di Napoli, che desiderava un palazzo reale che superasse in splendore tutte le residenze reali d’Europa. Progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, la reggia è un trionfo del barocco italiano, con interni fastosi e vasti giardini. I giardini della Reggia di Caserta si estendono per oltre 120 ettari e includono fontane scenografiche, cascate artificiali e un elegante giardino all’inglese, rendendo questo luogo perfetto per passeggiate ammirando l’arte paesaggistica.
Visita Pompei e la Reggia di Caserta
Visitare Pompei e la Reggia di Caserta offre un’esperienza culturale ricca e variegata. Mentre Pompei permette di fare un tuffo nel passato romano, la Reggia di Caserta offre un esempio sublime dell’arte e dell’architettura barocca. Entrambe le destinazioni sono facilmente accessibili da Napoli e offrono tour guidati che arricchiscono la comprensione storica e artistica dei visitatori.
Programma del viaggio organizzato
1° Giorno: POMPEI
- Partenza del viaggio organizzato in pullman da Macerata ore 4,00 – da Jesi ore 5,30 – da Ancona Nord ore 5,45 – da Civitanova Marche ore 6,35 (Orari da riconfermare) Salite a richiesta lungo il percorso – Soste facoltative lungo il percorso – Arrivo a Pompei – Pranzo libero – Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita del sito archeologico di Pompei, straordinaria testimonianza del mondo antico – Proseguimento per l’hotel a Caserta – Sistemazione nelle camere riservate – Cena in hotel e pernottamento
2° Giorno: CASERTA
- Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita della Reggia di Caserta e del centro di Caserta Vecchia – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio partenza per il rientro alle località di partenza – Cena libera lungo il percorso
Quota a persona del viaggio organizzato 285,00 €
COMPRENDE Pompei e Reggia di Caserta
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3*, in camere doppie con servizi privati in trattamento di mezza pensione
- Pasti come da programma, bevande incluse
- Guida locale ( 2 mezze giornate )
- Assicurazione sanitaria e annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Extra
- ingressi non indicati
- Biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta
- supplemento
- mance
- Pasti non indicati
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- tassa di soggiorno in hotel
SUPPLEMENTO
- Camera singola € 35,00 per notte
Pompei e Reggia di Caserta Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri