Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato Tour della Sicilia Estate: un’isola di straordinaria bellezza, dove storia, cultura e natura si intrecciano armoniosamente. Dai templi greci di Agrigento ai mosaici alle spiagge dorate offre paesaggi mozzafiato. La sua cucina, con arancini, cannoli e pesce fresco, è un tripudio di sapori. Tradizioni secolari e un’accoglienza calorosa rendono la Sicilia un luogo unico e affascinante.
Palermo e la Valle dei Templi rappresentano due delle meraviglie più affascinanti della Sicilia, unendo storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Palermo, capoluogo dell’isola, è un crocevia di civiltà con un patrimonio artistico unico. Il suo centro storico custodisce gioielli come la Cattedrale di Palermo, il sontuoso Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, e il mercato di Ballarò, dove si respira l’autentica atmosfera siciliana. Le influenze arabe, normanne e barocche si riflettono nell’architettura e nella straordinaria tradizione gastronomica, con specialità come arancine, panelle e cannoli.
A circa due ore di distanza, la Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio UNESCO, è uno dei siti archeologici più suggestivi al mondo. Qui si possono ammirare templi dorici perfettamente conservati, tra cui il maestoso Tempio della Concordia e il Tempio di Giunone, immersi in un paesaggio incantevole.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.