Tour Meraviglie del Giappone

Prezzo
a persona€3.100
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non ĆØ ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

6977
Ɨ Clear Filter
12 giorni - 11 notti

Viaggio di Nozze Tour Meraviglie del Giappone

Da Tokyo a Osaka, per un magnifico viaggio Tour Meraviglie del Giappone che ti porterĆ  tra metropoli avveniristiche, suggestivi quartieri che ricordano l’antica ā€œEdoā€, incantevoli paesaggi rurali, luoghi sacri, templi e siti patrimonio UNESCO.

Tutto il fascino di un coinvolgente tour di gruppo Tour Meraviglie del Giappone per conoscere la storia, la cultura e le meraviglie del Giappone.

Date di partenza 2023:

3 ottobre
27 dicembre
Date di partenza 2024:

29 marzo
9 – 23 aprile
7 – 21 maggio
11 – 25 giugno
9 – 16 – 30 luglio
6 – 13 – 20 agosto
10 – 24 settembre
8 – 22 ottobre
5 – 19 novembre
29 dicembre

  • 1° giorno: Tokyo

Hotel: The B Ginza (categoria Superior)

Programma Tour Meraviglie del Giappone:

Programma: Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo (Narita o Haneda), e dopo aver ritirato i bagagli ed aver sbrigato le formalitĆ  d’ingresso, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese che indicherĆ  il trasferimento con la navetta condivisa per l’hotel.
All’arrivo in hotel, Il nostro incaricato di lingua italiana sarĆ  a disposizione dei Partecipanti negli orari stabiliti per il benvenuto e un briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi. Resto della giornata a disposizione.

Escursione Opzionale – Tokyo by Night in Izakaya (con supplemento e prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Incontro con l’assistente parlante italiano nella lobby dell’hotel all’orario stabilito, ed inizio della serata per le allegre strade della Tokyo notturna. Ci si muoverĆ  nei vari quartieri con il trasporto pubblico e si avrĆ  l’opportunitĆ  di vivere la sera fra dedali di viuzze e piccoli locali.
Si entrerĆ  in una tipica Izakaya (il pub giapponese) per alcuni assaggi culinari (inclusi nel prezzo – bevande non incluse). Al termine della serata, rientro in hotel e pernottamento.

  • 2° giorno: Tokyo

Hotel: The B Ginza (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel, alle ore 08.50 incontro con la guida parlante italiano per la giornata dedicata alla visita della capitale Giapponese. Per gli spostamenti si utilizzeranno i mezzi pubblici e percorsi a piedi.
La visita inizia dal santuario Shintoista di Meiji, il principale della cittĆ  con il suo bellissimo parco. Passeggiando per questi viali alberati sembrerĆ  di aver abbandonato il cuore della metropoli e sarete immersi in uno dei polmoni verdi della capitale. Al termine della visita, ci si dirige a piedi verso la modaiola zona di Harajuku, meta di tutti i teenager e trend-setter giapponesi che ricercano le mode e le stranezze del momento. Con una breve passeggiata vi troverete ad Omotesando, altra area commerciale della cittĆ , famosa per i suoi grandi magazzini, negozi internazionali e piccole realtĆ  locali si alternano in un susseguirsi di negozi. Dopo pranzo, ci si sposta nell’antica area di Asakusa, uno dei quartieri più storici e caratteristici di Tokyo. Dopo la visita al tempio Buddhista dedicato a Kannon, passeggiata fra le piccole vie dell’antica Edo, cariche di fascino e carisma.
Al termine della visita, rientro in hotel, previsto verso le ore 16.00
Resto della serata a disposizione.

  • 3° giorno: Tokyo (Nikko)

Hotel: The B Ginza (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel e giornata a disposizione per attivitĆ  individuali.

Escursione Opzionale: Nikko (con supplemento, prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Incontro nella lobby dell’hotel con la guida parlante italiano e trasferimento in treno (circa 2h) a Nikko. Il Santuario Toshogu ĆØ il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, fondatore del potente shogunato di Tokugawa, che governò il Giappone dal 1603 al 1867. Sontuoso, variopinto e splendidamente intagliato, il Santuario Toshogu si trova in netto contrasto con molte delle strutture religiose più stoiche del Giappone. Prenditi il tempo necessario per ammirare i dettagli della sua pagoda a cinque piani, i variopinti magazzini e le splendide, sgargianti incisioni della Porta Yomeimon. Il Ponte Shinkyo fa parte del Santuario Futarasanjinja, Patrimonio mondiale dell’umanitĆ . La leggenda narra che quando il primo sacerdote tentò di ascendere al sacro Monte Nantai, il fiume Daiya fermò il suo cammino. Egli pregò per un passaggio sicuro e il dio del fiume generò serpenti giganti che formarono un ponte. Per molto tempo, l’attraversamento del ponte ĆØ stato consentito solo ai fedeli del Santuario Futarasan e alla corte imperiale. Ora il ponte ĆØ comunemente considerato la porta d’accesso ai principali santuari e templi di Nikko.

  • 4° giorno: Tokyo – Magome – Tsumago – Nagoya

Hotel: JAL City Nagoya Nishiki (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel e trasferimento alla stazione in coincidenza con il treno Shinkasen per Nagoya (circa 1h45 di percorrenza). All’arrivo, trasferimento con treno locale e bus per Magome (circa 1h30).
Arrivo ed inizio dell’antica via di Nakasendo da Magome a Tsumago, il percorso ĆØ di 8km, interamente a piedi per circa 3h di percorrenza (a passo medio con soste).

Nakasendo era un tempo la strada montana settentrionale che collegava Tokyo a Kyoto. C’erano 69 accampamenti che servivano da punti di sosta durante la notte per i viaggiatori, fornendo alloggio, cibo ed intrattenimento. Un tempo ignorata dalle guide turistiche e considerata troppo lontana dai sentieri battuti, ĆØ stata perfettamente ricreata come un’autentica cittĆ  del periodo Edo (1603-1867) per fornire ai visitatori uno sguardo sul Giappone dell’epoca pre-moderna. Dai fiori stagionali, ai corsi d’acqua che scorrono paralleli alla strada, alle enormi ruote idrauliche in funzione, le opportunitĆ  di scattare fotografie abbondano. Magome-juku ĆØ ancora una cittadina viva e funzionante. Ogni casa ĆØ una vera e propria residenza, che conferisce all’area e all’atmosfera un’autenticitĆ  naturale e contribuisce ad evocare i suoi 400 anni di intensa storia. Ci sono cartelli che indicano quali edifici sono aperti al pubblico e quali sono privati.

All’arrivo a Tsumago, rientro in treno a Nagoya (circa 1h di percorrenza), e resto della serata a disposizione.
**Durante questa tappa i vostri bagagli verranno spediti a Takayama.
Prima della colazione, vi preghiamo di portare in reception le valigie, ed avere con voi uno zainetto o piccolo borsone morbido, con il necessario per un pernottamento.

  • 5° giorno: Nagoya – Takayama

Hotel: Mercure Hida Takayama (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel ed incontro con l’assistente paralnte italiano presso la lobby dell’hotel. Trasferimento a Takayama con bus di linea. All’arrivo sarete guidati attraverso le piccole strade di questa deliziosa cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo ricco patrimonio culturale. La visita include il Takayama Jinya, con l’esposizione del folkloristici carri usati per il famosissimo Hida Matsuri. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Escursione Opzionale facoltativa (a pagamento e prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Takayama By Night con Cena:
Serata nella ā€œpatriaā€ della carne di manzo di Hida, cena a base di questa deliziosa specialitĆ  di Takayama. Al termine della cena, in compagnia dalla vostra guida, farete una piacevole passeggiata, alla scoperta di un lato diverso ed insolito della storica e tranquilla Takayama.

Durata dell’escursione: 2h circa

  • 5° giorno: Nagoya – Takayama

Hotel: Mercure Hida Takayama (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel ed incontro con l’assistente paralnte italiano presso la lobby dell’hotel. Trasferimento a Takayama con bus di linea. All’arrivo sarete guidati attraverso le piccole strade di questa deliziosa cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo ricco patrimonio culturale. La visita include il Takayama Jinya, con l’esposizione del folkloristici carri usati per il famosissimo Hida Matsuri. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Escursione Opzionale facoltativa (a pagamento e prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Takayama By Night con Cena:
Serata nella ā€œpatriaā€ della carne di manzo di Hida, cena a base di questa deliziosa specialitĆ  di Takayama. Al termine della cena, in compagnia dalla vostra guida, farete una piacevole passeggiata, alla scoperta di un lato diverso ed insolito della storica e tranquilla Takayama.

Durata dell’escursione: 2h circa

  • 6° giorno: Takayama – Shirakawago – Kanazawa

Hotel: Onyado Nono Kanazawa (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel ed incontro nella lobby con l’assistente parlante italiano per il trasferimento alla stazione dei bus di linea.
La prima tappa della giornata sarĆ  l’incantato villaggio di Shirakawago: riconosciuto dall’UNESCO come sito patrimonio mondiale dell’umanitĆ , questo bellissimo villaggio tradizionale ĆØ un esempio perfetto di paesaggio da cartolina.
Al termine della visita (a piedi), si continua verso Kanazawa con bus di linea.
All’arrivo, inizio della visita a piedi della cittĆ : le tappe principali saranno lo splendido giardino Kenrouken, la casa del Samurai Noumura del quartiere antico.
Check in in hotel e resto della serata a disposizione.

Escursione Opzionale (a pagamento e prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Serata a Kanazawa: la cittadina di Kanazawa ĆØ nota per gli incantevoli quartieri di epoca Edo. Questa rilassante passeggiata serale, tra storia e tradizione, ĆØ una totale immersione nell’atmosfera tipicamente nipponica di questa bellissima cittadina.

Durata: 1h45 circa

  • 7° giorno: Kanazawa – Kyoto

Hotel: Mercure Kyoto Station (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel e trasferimento a piedi alla stazione, in coincidenza con il treno per Kyoto. All’arrivo sul binario, l’assistente parlante italiano vi accoglierĆ  e vi accompagnerĆ  in hotel per il check-in. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, incontro nella lobby dell’hotel per una delle tradizioni culturali più importanti e riconosciute della nazione: la cerimonia del te.
Avrete la possibilitĆ  di assistere e partecipare alla cerimonia, sotto la guida del maestro che vi insegnerĆ  i gesti rituali che da centinaia di anni si rinnovano. Al termine della cerimonia, rientro in hotel.
Resto della serata a disposizione.

  • 8° giorno: Kyoto

Hotel: Mercure Kyoto Station (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel ed incontro nella lobby con la guida parlante italiano per la giornata dedicata alla visita della cittĆ  di Kyoto.
Utilizzando i mezzi pubblici, la prima tappa della giornata ĆØ la foresta dei Bambù di Arashiyama famosa per il suo bellissimo paesaggio che muta insieme alle stagioni. La zona ĆØ costellata di templi, antiche ville imperiali e famosi siti storici, molti dei quali rappresentano Tesori nazionali o sono stati annoverati tra i siti Patrimonio mondiale dell’umanitĆ .
La visita prosegue con Il giardino di rocce del Tempio di Ryoanji: ĆØ una delle attrazioni più famose di Kyoto. CosƬ famosa che il suo nome ĆØ diventato sinonimo di giardini di rocce giapponesi in tutto il mondo. L’iconico tempio e i suoi giardini sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanitĆ .
La giornata si conclude con la visita al tempio Kinakakouji: tra le sue particolaritĆ , il bellissimo giardino, progettato secondo i canoni del periodo Muromachi. Il nome del tempio deriva dalla foglia d’oro con cui ĆØ ricoperto il padiglione: l’oro ha infatti un forte valore simbolico di purificazione da ogni tipo di inquinamento o pensiero negativo ed ĆØ inoltre funzionale a creare un particolare riflesso sullo stagno, grazie alla luce del sole.
Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.

  • 9° giorno: Kyoto (Nara)

Hotel: Mercure Kyoto Station (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel e giornata a disposizione per attivitĆ  individuali o escursioni facoltative.

**Durante questa giornata ĆØ possibile pernottare e cenare (con supplemento) in Ryokan a Kyoto** I Ryokan di Kyoto NON sono provvisti di Onsen – zona termale

Visita Opzionale: Nara (con supplemento e prenotazione obbligatoria dall’Italia)
Incontro nella lobby del vostro hotel con l’assistente parlante italiano e trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto, in coincidenza con il treno regionale per Nara.
Prima capitale del Giappone, Nara continua a meravigliare i visitatori giapponesi e stranieri. Grazie a ben sette siti iscritti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Nara si rivela un avvincente viaggio nella storia dell’arcipelago. Qui si trovano i templi più antichi del paese. Una vera parentesi magica nel vostro viaggio.
Per lo shintoismo, i cervi sono messaggeri degli dei. Questi animali, che suscitano la gioia dei visitatori nei dintorni del Todai-ji, sono particolarmente numerosi nel parco, dove vivono circa 1200 esemplari in libertĆ . Polmone verde nel cuore della cittĆ , il parco ĆØ un’oasi di pace in armonia con la natura. Iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, il Todai-ji ospita il più grande buddha di bronzo del mondo. Fondato nel 728, faceva parte dei Ā«Sette grandi templiĀ» dell’antica capitale, storico punto di riferimento per il buddhismo giapponese.
Rientro a Kyoto con il treno regionale, resto della serata a disposizione.

  • 10° giorno: Kyoto – Osaka (Himeji)

Hotel: Osaka Excel Hotel Tokyu (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel e trasferimento a piedi alla stazione ferroviaria di Kyoto in coincidenza con la partenza dello Shinkasen per Himeji.
All’arrivo inizio della visita allo splendido castello: uno dei più belli e meglio conservati di tutto il Giappone. Le mura del castello, intonacate di bianco puro, sembrano un candido airone danzante con ali spiegate, chiamato Shirasagi dalla gente del posto, il che spiega il soprannome di Castello di Shirasagi-jo. Rispetto ad altri castelli, ĆØ molto ben conservato, essendo stato risparmiato dai danni della Seconda guerra mondiale e da molte altre calamitĆ . All’interno del castello sono presenti settantaquattro strutture, tra cui una torre e un portone classificati Beni culturali importanti del Giappone.
Nel pomeriggio, trasferimento in treno ad Osaka, sistemazione nelle camere e resto della serata a disposizione.

Durante questa tappa il vostro bagaglio verrĆ  trasportato direttamente all’hotel di Osaka.
In caso il vostro volo ripartisse da Tokyo, il bagaglio verrĆ  trasportato direttamente in questo giorno all’aeroporto di Narita O Haneda. Vi dovrete quindi munire di un bagaglio morbido per i due pernottamenti ad Osaka.

  • 11° giorno: Osaka (Monte Koya)

Hotel: Osaka Excel Hotel Tokyu (categoria Superior)

Programma: colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento con il Koya Pass al complesso monastico del Koyasan.
Con i suoi 25 metri di altezza, la Porta di Daimon accoglie i visitatori in questo sito Patrimonio dell’umanitĆ  UNESCO consacrato al buddismo esoterico. Passeggia attraverso 1.200 anni di storia in questo vasto e tranquillo complesso che ospita oltre 100 templi disseminati lungo tutta la sua area.
Il luogo più importante di Koyasan è il Tempio di Okunoin : il mausoleo del monaco Kukai, una delle figure religiose più influenti e venerate del Giappone. Nel Buddismo, però, non è la destinazione che conta ma il percorso.
Il Tempio di Kongobuji , l’edificio più notevole di Koyasan, riveste un ruolo molto importante in quanto santuario principale del buddismo Shingon in Giappone. Togli le scarpe e passeggia attraverso le sacre sale in legno del tempio, decorate con graziose gru intagliate, fiori elaborati e porte scorrevoli dorate.
Al termine delle visite, rientro ad Osaka e resto della serata a disposizione

  • 12° giorno: Osaka

Programma: Colazione in hotel (se compatibile con gli orari di presentazione in aeroporto)

Trasferimento in autonomia alla fermata dell’«airport bus Ā» diretto all’aeroporto del Kansai o alla stazione di Shin-Osaka per il treno diretto a Tokyo (il treno per Tokyo cittĆ  o per gli aeroporti di Tokyo Narita o Haneda prevede un supplemento rispetto alla quota del tour)

Quota di partecipazione al viaggio a partire da 3.100 € a persona

Durata: 12 Giorni /11 notti
Categorie: Arte ed Archeologia, City Life, Natura, Tour guidati
Incluso Tour Meraviglie del Giappone:

āœ“ Sistemazione in camera doppia con trattamento e visite come da programma

āœ“ Tour collettivo con guida parlante italiano (min.6 – max 12)

āœ“ Pasti come da programma

āœ“ Quote di gestione pratica

āœ“ Assistenza Alidays h24 7/7

Escluso Tour Meraviglie del Giappone:

x Voli internazionali e tasse aeroportuali

x Eventuali assicurazioni annullamento e mediche facoltative

Tour Meraviglie del Giappone Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri

Ɨ Clear Filter
WhatsApp Chat
Invia su WhatsApp

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026