Giro del Friuli

0
Prezzo
a persona€380
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

5652
× Clear Filter
2 Giorni - 1 Giorno
DATE DISPONIBILI:
8 - 9 Marzo 2025
20 - 21 Aprile - Pasqua 2025
25 - 26 Aprile 2025
1 - 2 Maggio 2025
1 - 2 Giugno 2025
28 - 29 Giugno 2025
19 - 20 Luglio 2025
15 - 16 Agosto - Ferragosto 2025
30 - 31 Agosto 2025
13 - 14 Settembre 2025
1 - 2 Novembre 2025
5 - 6 Gennaio - Epifania 2026

Perchè scegliere uno splendido viaggio organizzato nel Nord Italia per un meraviglioso Giro del Friuli

Viaggio organizzato Giro del Friuli

Un viaggio tra Udine, Cividale del Friuli e Palmanova permette di scoprire città ricche di storia, arte e tradizioni enogastronomiche.

Udine: Cuore culturale e artistico

Udine è una città affascinante, caratterizzata da un centro storico elegante e vivace. Piazza Libertà, definita la più bella piazza veneziana sulla terraferma, è un gioiello architettonico. Da non perdere il Castello di Udine, che ospita i Musei Civici e regala una vista panoramica sulla città. Passeggiando tra le vie, scoprirai opere del Tiepolo e palazzi storici che raccontano l’influenza veneziana. La tradizione enogastronomica locale, con piatti come il frico, rende l’esperienza ancora più autentica.

Cividale del Friuli: Patrimonio UNESCO

Cividale del Friuli, patrimonio dell’umanità UNESCO, è famosa per la sua storia longobarda. Il Tempietto Longobardo è un capolavoro d’arte medievale, mentre il Museo Cristiano conserva tesori d’inestimabile valore. Il Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Natisone, offre una vista suggestiva e racconta antiche leggende. Le stradine del centro storico sono perfette per una passeggiata tra botteghe e locali tipici.

Palmanova: La città stellata

Palmanova, conosciuta come la città stellata per la sua pianta a forma di stella a nove punte, è un capolavoro di urbanistica rinascimentale. Dichiarata patrimonio UNESCO, sorprende con la sua perfetta simmetria. Passeggiando lungo le mura e entrando nelle sue porte monumentali, si respira la storia di una fortezza progettata per essere inespugnabile.

Un viaggio tra arte, storia e sapori

Questo itinerario unisce il fascino storico di Cividale, l’eleganza di Udine e l’unicità di Palmanova. Un’esperienza che regala cultura, bellezze architettoniche e gusti autentici.

 

Programma del viaggio organizzato

1° Giorno PALMANOVA – UDINE

  • Partenza del viaggio organizzato in Friuli in pullman da Macerata ore 4,00 – da Civitanova Marche ore 4,30 – da JESI ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5,15 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a PALMANOVA – Incontro con la guida – Visita della città chiamata la “città-fortezza” per via della sua originalissima pianta a forma di stella a 9 punte, struttura urbanistica unica in Europa, dal 1960 Monumento Nazionale Italiano. Fu costruita dai Veneziani, per difendere i confini orientali della Serenissima in Friuli – L’accesso alla città è consentito dalle 3 grandi porte monumentali – Nel centro geometrico della città si apre Piazza Grande, di forma perfettamente esagonale in cui spicca il seicentesco Duomo costruito in pietra bianca – Partenza per Udine e pranzo in ristorante – Visita guidata del centro storico, Piazza della Libertà, considerata la più bella piazza veneziana di terraferma grazie alla Loggia del Lionello, al Porticato di San Giovanni e alla Torre dell’Orologio, il trecentesco Duomo famoso per la splendida Cappella del Sacramento affrescata dal Tiepolo – Rientro in hotel – Cena e pernottamento

2° Giorno CIVIDALE DEL FRIULI – SPILIMBERGO – Rientro

  • Prima colazione in hotel – Partenza alla volta di CIVIDALE DEL FRIULI – Incontro con la guida – Visita della città candidata ad essere Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO – Visita guidata della città: si visiteranno Piazza Duomo con il quattrocentesco Palazzo Comunale, il Palazzo De Nordis e la Cattedrale – Proseguimento alla volta del celeberrimo “Tempietto Longobardo”, in assoluto la più importante e meglio conservata testimonianza architettonica dell’epoca longobarda, risalente al VIII secolo d.C. – Pranzo al ristorante – Nel primo pomeriggio partenza alla volta di SPILIMBERGO celebre per il suo Castello con il così detto “Palazzo Dipinto”, ricostruito alla fine del Trecento sulle rovine di un edificio preesistente: ospitò Carlo V nel 1532, Bona Sforza, regina di Polonia nel 1566 e anche Enrico III di Francia nel 1574 (solo esterno) – Partenza in pullman – Cena libera – Rientro in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE del viaggio organizzato € 380,00

COMPRENDE

  • Viaggio organizzato in pullman Giro del Friuli G.T.
  • Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
  • Guide come da programma
  • Pasti come da programma, bevande incluse
  • Assistente di viaggio
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione annullamento viaggio

SONO ESCLUSI

  • Extra
  • ingressi
  • mance
  • tassa di soggiorno
  • Tutto Quanto non espressamente indicato nel programma 

SUPPLEMENTI

  • Camera singola € 40,00

Consigli

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Carnevale Viaggi OrganizzatiPasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° MaggioPonte 2 GiugnoEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi in Aereo Organizzati