Perchè scegliere uno splendido viaggio organizzato nel Nord Italia per un meraviglioso Giro del Friuli
Un viaggio tra Udine, Cividale del Friuli e Palmanova permette di scoprire città ricche di storia, arte e tradizioni enogastronomiche.
Udine è una città affascinante, caratterizzata da un centro storico elegante e vivace. Piazza Libertà, definita la più bella piazza veneziana sulla terraferma, è un gioiello architettonico. Da non perdere il Castello di Udine, che ospita i Musei Civici e regala una vista panoramica sulla città. Passeggiando tra le vie, scoprirai opere del Tiepolo e palazzi storici che raccontano l’influenza veneziana. La tradizione enogastronomica locale, con piatti come il frico, rende l’esperienza ancora più autentica.
Cividale del Friuli, patrimonio dell’umanità UNESCO, è famosa per la sua storia longobarda. Il Tempietto Longobardo è un capolavoro d’arte medievale, mentre il Museo Cristiano conserva tesori d’inestimabile valore. Il Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Natisone, offre una vista suggestiva e racconta antiche leggende. Le stradine del centro storico sono perfette per una passeggiata tra botteghe e locali tipici.
Palmanova, conosciuta come la città stellata per la sua pianta a forma di stella a nove punte, è un capolavoro di urbanistica rinascimentale. Dichiarata patrimonio UNESCO, sorprende con la sua perfetta simmetria. Passeggiando lungo le mura e entrando nelle sue porte monumentali, si respira la storia di una fortezza progettata per essere inespugnabile.
Questo itinerario unisce il fascino storico di Cividale, l’eleganza di Udine e l’unicità di Palmanova. Un’esperienza che regala cultura, bellezze architettoniche e gusti autentici.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.