Perchè scegliere il viaggio organizzato Matera – Trani – Alberobello: Matera incanta con i suoi Sassi, antiche case scavate nella roccia che raccontano secoli di storia. Trani, elegante e affacciata sull’Adriatico, affascina con la sua Cattedrale sul mare e il porto suggestivo. Alberobello, con i suoi trulli bianchi e i vicoli pittoreschi, sembra uscito da una fiaba. Un viaggio tra Puglia e Basilicata alla scoperta di borghi unici, tradizioni autentiche e paesaggi mozzafiato.
Viaggio organizzato Matera – Trani – Alberobello
Matera, Trani e Alberobello sono tre perle del sud Italia, ciascuna con un fascino unico e storie affascinanti da raccontare.
Matera
Conosciuta come la “Città dei Sassi”, è una delle città abitate più antiche del mondo. I suoi famosi Sassi, case scavate nella roccia calcarea, si aggrappano alle pareti di un profondo canyon. Questo paesaggio urbano è così unico che è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare per le stradine di Matera è come fare un viaggio nel tempo; ogni pietra, scalinata o abitazione racconta la storia millenaria di una città che ha visto civiltà succedersi senza interruzione. Di notte, quando i lampioni illuminano le antiche strutture, l’atmosfera diventa magica, offrendo un’esperienza quasi surreale.
Trani
Situata sulla costa adriatica della Puglia, è una città di elegante bellezza, nota per il suo splendido porto e la magnifica cattedrale romanica che si affaccia sul mare. Questa chiesa, dedicata a San Nicola Pellegrino, è un capolavoro dell’architettura medievale, la cui facciata bianca risplende sotto il sole del sud, mentre l’interno conserva opere d’arte e una cripta affascinante. Trani è anche celebre per il suo vivace lungomare, i suoi caffè eleganti e la sua atmosfera rilassata, che la rendono una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di cultura, storia e vita marittima.
Alberobello
Famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, strutture in pietra con tetti conici unici, che sembrano usciti da una favola. Queste abitazioni distintive, anch’esse riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono un esempio straordinario di architettura vernacolare. Passeggiare tra le vie di Alberobello, con i suoi trulli che si ergono orgogliosi e bianchi, è un’esperienza affascinante. La città non è solo un’attrazione turistica, ma anche un testimone vivente di una tradizione architettonica e culturale che ha radici profonde nel tempo e nella storia della regione.
Queste tre città, Matera, Trani e Alberobello, offrono ai visitatori una visione ricca e variegata della Puglia e della Basilicata, due regioni italiane note per la loro storia, la loro cultura e il loro inconfondibile paesaggio mediterraneo. Ogni città, con la sua identità e le sue peculiarità, contribuisce al mosaico culturale del sud Italia, rendendolo una destinazione affascinante e multiforme.
Programma di viaggio Matera – Trani – Alberobello
1° Giorno TRANI
- Partenza del viaggio organizzato in pullman in Puglia da Macerata ore 4,30 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5,15 ( Orari da riconfermare ) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a Trani e incontro con la guida – Visita guidata di Trani, cittadina che vanta una delle più famose Cattedrali romaniche di Puglia, dedicata a S.Nicola Pellegrino e situata in riva al mare – Pranzo in ristorante – Tempo libero – Trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento
2° Giorno MATERA
- Prima colazione in hotel – Incontro con la guida e visita della bella città unica nel suo genere, costruita su un’ampia e profonda gravina, dominata dal Duomo – Passeggiata nel famoso Rione “I SASSI”, agglomerati di antiche abitazioni, abbarbicate le une alle altre e scavate nel tufo – Visita delle chiese rupestri e della casa grotta – Pranzo libero – Pomeriggio a disposizione per Matera – Cena in ristorante – Passeggiata serale per vedere la caratteristica illuminazione della città – Rientro in hotel – Pernottamento
3° Giorno ALBEROBELLO – Rientro
- Prima colazione in hotel – Trasferimento ad Alberobello – Visita libera della caratteristica cittadina dei Trulli, allineati lungo viuzze scoscese e tortuose, una selva di massicce costruzioni circolari che si rifanno di una tipologia architettonica antichissima – Pranzo in ristorante – Partenza per il rientro – Cena libera – Rientro in serata
Quota di partecipazione del viaggio organizzato € 425,00
COMPRENDE
- Viaggio organizzato alle bianche cittadine Matera Trani Alberobello in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- Pasti come da programma, bevande incluse
- Guida per le visite come da programma
- Assistente di viaggio
- Assicurazione Sanitaria
- Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI
- Extra
- Mance
- Ingressi
- tassa di soggiorno in hotel (ove prevista)
- Supplementi
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI
- Camera singola € 35,00 a notte
Le bianche cittadine: Matera Trani Alberobello Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri





