Week end in Val di Sole

0
Prezzo
a persona€690
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
4 Settembre 2025
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

8487
× Clear Filter
4 Giorni - 3 Notti
DATE DISPONIBILI:
🚌 VIAGGIO IN PULLMAN
4 - 7 Settembre 2025

Un Week end in Val di Sole in estate è un paradiso per chi ama la natura e l’avventura. Sentieri panoramici attraversano il Parco dello Stelvio e le Dolomiti di Brenta, perfetti per trekking e mountain bike. Il fiume Noce è ideale per rafting ed emozioni adrenaliniche. Borghi autentici, terme rilassanti e sapori trentini arricchiscono l’esperienza. Un mix di sport, relax e panorami mozzafiato nel cuore del Trentino.

Viaggio organizzato Week end in Val di Sole

Vacanze estive tra Pejo, Madonna di Campiglio, Ponte di Legno e Tonale

L’estate nelle Dolomiti del Trentino e della Lombardia regala paesaggi spettacolari e tante attività all’aria aperta.

Le località di Pejo, Madonna di Campiglio, Ponte di Legno e Tonale offrono un mix perfetto di escursioni, relax e avventura.

Pejo: natura e benessere nel Parco dello Stelvio

Pejo, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, è una meta ideale per chi ama la tranquillità.

I suoi sentieri panoramici conducono a laghi alpini e rifugi di montagna, perfetti per escursioni rigeneranti.

Le Terme di Pejo, con le loro acque curative, offrono un’esperienza di relax unica.

Madonna di Campiglio: escursioni e paesaggi mozzafiato

Madonna di Campiglio è una delle località più esclusive delle Dolomiti.

In estate, i sentieri delle Dolomiti di Brenta offrono trekking spettacolari tra vette e laghi alpini.

La Val di Genova, con le maestose Cascate di Nardis, è perfetta per una gita immersa nella natura.

Ponte di Legno: sport e tradizioni alpine

Ponte di Legno, tra Lombardia e Trentino, è perfetta per gli amanti dell’aria aperta.

Si possono esplorare i sentieri del Parco dell’Adamello, fare trekking e avvistare la fauna locale.

Il centro storico offre un’atmosfera autentica con botteghe e ristoranti tipici.

Passo Tonale: avventura tra montagne e ghiacciai

Il Passo Tonale è la meta perfetta per chi ama la montagna anche in estate.

Le escursioni sul Ghiacciaio Presena regalano panorami mozzafiato sulle vette alpine.

Il bike park del Tonale è un paradiso per gli appassionati di mountain bike.

Un’estate tra relax e avventura in alta quota

Queste località offrono un mix perfetto tra natura, sport e benessere.

Dalle escursioni nei parchi naturali al relax nelle terme, ogni angolo regala emozioni uniche.

 

Programma del viaggio organizzato Week end in Val di Sole

1° Giorno MEZZANA: ”LA DOLCE TRADIZIONE”

  • Partenza del viaggio organizzato Week end in Val di Sole in pullman da Macerata ore 3,30 – da Civitanova Marche ore 4,00 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5,20 (Orari da riconfermare) – Arrivo a MEZZANA e visita guidata con degustazione del Caseificio Presanella che raccoglie il latte prodotto dagli allevatori della valle e con cura e dedizione lo trasforma in formaggio, nel totale rispetto della natura e delle antiche tradizioni casearie locali – Arrivo all’ HOTEL MONTE GINER – Sistemazione nelle camere e pranzo in hotel – Nel pomeriggio tempo a disposizione per usufruire dei servizi dell’area piscina e dell’area benessere Spa – Cena in hotel – Pernottamento

2° Giorno “LA MAGIA DELLA MONTAGNA”

  • Prima colazione a buffet in hotel – Partenza per la VAL DI PEJO nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio – Salita con la cabinovia Pejo/Tarlenta per poi proseguire con la nuovissima e moderna funivia “Pejo 3000” che porta fino a quota 3000 m. presso il vecchio rifugio Mantova ai piedi del Monte Vioz in cui si può godere di una suggestiva vista su tutta la Val di Sole – Rientro in hotel per il pranzo – Nel pomeriggio tempo libero per il centro benessere – Per chi lo desidera visita con degustazione al Mulino Museo dell’Ape, un piccolo gioiello che vuole far avvicinare i visitatori al meraviglioso mondo delle api e alla cultura del miele attraverso un’esperienza interattiva – Al termine della degustazione del miele rientro in hotel – Cena in hotel – Pernottamento

3° Giorno “AVVENTURA E ADRENALINA”

  • Prima colazione a buffet in hotel – Partenza per MADONNA DI CAMPIGLIO sino al parcheggio Patascoss – Camminata di circa un’ora e mezza tra i boschi con arrivo al rifugio Nambino (1.780 m.) per una escursione molto panoramica con vista sulle Dolomiti – Ritorno tramite lo stesso sentiero e rientro in hotel per il pranzo – Nel pomeriggio tempo libero per il centro benessere – Per chi lo desidera partenza per la VAL DI RABBI per l’escursione di un’ora al Ponte Sospeso che si affaccia da una altezza di 60 m. sulla cascata del torrente Ragaiolo – Rientro in hotel – Cena tipica tirolese in hotel – Pernottamento

4° Giorno “TOUR DEL TONALE”

  • Prima colazione a buffet in hotel – Partenza per PONTE DI LEGNO per poi raggiungere il Passo del Tonale, un anfiteatro naturale aperto al sole e panoramico – Risalita con la cabinovia da Ponte di Legno fino a Passo Tonale per poi proseguire con la cabinovia “Paradiso” sino al Passo Paradiso a 2.585 m. e risalita con la cabinovia “Presena” fino al ghiacciaio Presena a 3.069 m. che offre un meraviglioso panorama sulle Dolomiti – Happy Hour presso il rifugio 3000 Glacier e successivamente discesa al Rifugio Presena a quota 2.753 m. per il pranzo – Nel pomeriggio discesa con gli impianti fino a Ponte di Legno per una breve visita – Al termine partenza per il rientro – Cena libera – Arrivo a Jesi in serata

AREA PISCINA dalle ore 8.00 alle ore 20.00

  • Piscina coperta e riscaldata
  • Idromassaggio e nuoto controcorrente
  • Cascate cervicali

AREA BENESSERE dalle ore 14.30 alle ore 19.30

  • Sauna finlandese (bagno secco a 80° – 110°C)
  • Vitarium
  • Bagno turco (bagno di vapore a 45° – 48°C)
  • Percorso kneipp
  • Zona relax e angolo tisane
  • Doccia avventurosa
  • Sala massaggi (a pagamento su prenotazione)

Quota di partecipazione € 690,00 a persona

Comprende

  • Viaggio in pullman Gt
  • Sistemazione in hotel **** in camere doppie con servizi privati
  • Prima colazione a buffet in hotel
  • Pranzo in hotel con bevande incluse
  • Cena in hotel con bevande incluse
  • Ricca merenda pomeridiana con dolci e salato (bevande escluse)
  • Accappatoio e ciabattine per il centro benessere e piscina
  • Accesso ed utilizzo dei servizi dell’Area Piscina e dell’Area Benessere Spa
  • Visita con degustazione del caseificio
  • Visita con degustazione del Museo delle Api
  • Biglietto A/R Pejo – Pejo 3000
  • Biglietto A/R Ponte di Legno – Presena
  • Aperitivo al rifugio 3000 Glacier
  • Pranzo con bevande incluse al rifugio Presena
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione sanitaria
  • Polizza annullamento viaggio

La quota non comprende

  • extra personali in genere
  • tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella voce la “quota comprende”

Supplemento

  • singola € 150,00 totali

CONSIGLI

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Pasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° Maggio - Viaggi OrganizzatiPonte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati