India Il Triangolo d’Oro

0
Prezzo
a persona€1.750
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

8820
× Clear Filter
9 Giorni - 8 Notti
DATE DISPONIBILI:
✈️ VIAGGIO IN AEREO
06/14 agosto 2025
11/19 agosto 2025 Partenza da Milano
12/20 agosto 2025 Partenza da Bari
13/21 agosto 2025 Partenza da Napoli
18/26 agosto 2025
19/27 agosto 2025
21/29 agosto 2025 Partenza da Catania
12/20 settembre 2025
03/11 ottobre 2025
06/14 ottobre 2025
10/18 ottobre 2025
17/25 ottobre 2025
24 ottobre/01 novembre 2025
07/15 novembre 2025
21/29 novembre 2025
30 novembre/08 dicembre 2025
26 dicembre/03 gennaio 2026
28 dicembre/05 gennaio 2026
29 dicembre/06 gennaio 2026
30 dicembre/07 gennaio 2026 Partenza da Milano

Perchè sceggliere un meraviglioso viaggio organizzato in aereo India Il Triangolo d’Oro con massimo 25 partecipanti: Il Taj Mahal, meraviglia di marmo bianco a Agra, incanta con la sua eleganza senza tempo. Costruito dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie amata, è un capolavoro di arte moghul, simbolo eterno di amore e perfezione. Le sue cupole, i giardini geometrici e i riflessi sull’acqua creano un’atmosfera magica, rendendolo uno dei monumenti più iconici e suggestivi al mondo.

Viaggio organizzato India Il Triangolo d’Oro

Taj Mahal: il monumento all’amore eterno

Il Taj Mahal, il cui nome significa “Palazzo della Corona“, è universalmente riconosciuto come uno degli edifici più straordinari e affascinanti mai realizzati. Dal 2007 è ufficialmente inserito tra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, merito non solo della sua maestosità architettonica, ma anche della romantica leggenda che lo circonda.

Situato sulle sponde del fiume Yamuna, nella città di Agra, nell’India Settentrionale, il Taj Mahal fu commissionato nel 1631 dal quinto imperatore Moghul, Shah Jahan, per onorare la memoria della sua amata seconda moglie, Mumtaz Mahal, una principessa di origini persiane.

La storia narra che Mumtaz Mahal perse la vita durante una campagna militare a Behrampur, subito dopo aver dato alla luce il loro quattordicesimo figlio. La sua morte devastò Shah Jahan a tal punto che, secondo la leggenda, i suoi capelli e la sua barba diventarono bianchi nel giro di pochi mesi per il dolore.

Prima di morire, Mumtaz chiese all’imperatore di farle quattro promesse: costruire in suo onore un monumento straordinario (il Taj Mahal), prendersi cura dei loro figli, non risposarsi se non per il bene della famiglia e visitare la sua tomba ogni anno nell’anniversario della sua morte. Shah Jahan onorò queste richieste iniziando la costruzione del mausoleo nello stesso anno della sua scomparsa.

I lavori durarono 22 anni, coinvolgendo migliaia di artigiani e utilizzando più di un migliaio di elefanti per trasportare il prezioso marmo bianco. Secondo la tradizione popolare, al termine della costruzione, le mani degli artigiani furono mutilate per impedire loro di replicare tanta perfezione.

Il Taj Mahal si erge su una piattaforma di pietra arenaria rossa, sopra la quale si sviluppa un’imponente terrazza di marmo bianco, dominata dalla celebre cupola centrale, affiancata da quattro eleganti minareti. Il marmo, raffinato e lucente, muta colore durante il giorno: all’alba il monumento si tinge di rosa, al tramonto assume sfumature lattiginose e, al chiaro di luna, si illumina di un magico riflesso dorato.

Questo affascinante gioco di colori, amplificato dalla vicinanza al fiume e dalle pietre semipreziose incastonate nelle superfici, rende il Taj Mahal un’opera viva, mutevole e incredibilmente suggestiva. Non a caso, in India si dice che i cambi di colore del mausoleo riflettano la complessità e la bellezza dell’animo femminile.

Il Taj Mahal non è soltanto un capolavoro architettonico: è il simbolo eterno dell’amore, un inno alla memoria e alla devozione che continua a emozionare milioni di visitatori ogni anno.

 

Programma del viaggio organizzato

1° giorno: ITALIA – DELHI

  • Partenza del viaggio organizzato India Il Triangolo d’Oro per Delhi con voli di linea Ita Airways/Etihad – pasti a bordo – notte in volo.

2° giorno: DELHI “la capitale dell’India”

  • Arrivo a Delhi – trasferimento in hotel – early check-in e tempo libero a disposizione per relax – prima colazione in hotel – pranzo libero – nel pomeriggio visita di Delhi con guida (la Moschea del Venerdì, Jama Masjid, che si erge tra le viuzze di Old Delhi, il Raj Ghat, luogo di cremazione del Mahatma Gandhi, Qutab Minar, giro in risciò nella città vecchia) – cena in hotel – pernottamento.

3° giorno: DELHI – JAIPUR “la capitale del Rajasthan” km.265

  • Prima colazione in hotel – partenza per Jaipur (6 ore di trasferimento) – pranzo libero – arrivo a Jaipur – primo giro orientativo della città (visita di un tempio induista per assistere alla preghiera serale, giro in risciò nella città vecchia) – sistemazione in hotel – cena in hotel – dopocena Jaipur by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.

4° giorno: JAIPUR “la città rosa, Patrimonio Unesco”

  • Prima colazione in hotel – al mattino escursione a Forte Amber Patrimonio Unesco, situato a 11 chilometri da Jaipur a ridosso dei Monti Aravalli, sulla via che porta a Delhi – visita della fortezza cui si accede in jeep – Il Forte fu edificato a partire dal 1591 dal Maharaja Man Singh I e vanta bellissimi palazzi finemente decorati con finestre traforate e mosaici a specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber, uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla costruzione di Jaipur nel 1727 – rientro in città e lungo il percorso sosta presso una cooperativa di tessuti e tappeti, noto centro di raccolta dei lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne circostanti – pranzo libero – nel pomeriggio visita della “città rosa” Patrimonio Unesco (dipinta così in segno di benvenuto per accogliere la visita del futuro Re d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863), costruita dal Maharaja Jai Singh II nel XVIII secolo su un progetto urbanistico avveniristico per quel tempo: modello a scacchiera con quartieri ben delineati a seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade larghe fino a 30 metri, abitazioni al primo piano e botteghe al pian terreno – visita del Palazzo di Città (1729) con i musei e gli eleganti cortili della famiglia reale, e dell’Osservatorio Astronomico, Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per calcolare l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale e l’ora di tutte le località del mondo – visita del Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa facciata dalle finestre traforate da cui si affacciavano sul mercato le donne della corte dei Maharaja – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento 

5° giorno: JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI “la città fantasma”– AGRA km.250

  • Prima colazione in hotel – partenza per Agra (5 ore di trasferimento) – lungo il percorso sosta ad Abhaneri, visita di uno dei più grandi pozzi a gradini del mondo, fatto costruire dal Re Chandra per conservare l’acqua e fornire sollievo dal caldo intenso del Rajasthan e sosta in villaggio indiano – proseguimento verso la città abbandonata di Fatehpur Sikri Patrimonio Unesco, costruita nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar e rimasta intatta a testimonianza del genio del più illuminato tra tutti gli Imperatori Moghul – pranzo libero – arrivo ad Agra e sistemazione in hotel– cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

6° giorno: AGRA “il Taj Mahal, Patrimonio Unesco”

  • Prima colazione in hotel – visita del superbo Taj Mahal edificato dall’Imperatore Shah Jahan nel XVII secolo, interamente costruito in marmo bianco e pietre preziose e semipreziose – il Taj Mahal Patrimonio Unesco rappresenta il momento di massimo splendore dell’architettura Moghul in India; un’iscrizione sull’arco della porta principale del mausoleo recita: “Un palazzo di perle fra i giardini e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per sempre”. Questa frase racchiude il senso di tutta la sua costruzione, attraverso la quale l’Imperatore Shah Jahan ha voluto rendere immortale l’amore per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj Mahal è simbolicamente definito l’incontro tra il divino e l’uomo e si erge in tutta la sua bellezza al centro di giardini geometrici – chaharbagh -, decorati da canali in cui si specchiano i suoi quattro minareti e la grande cupola bianca – nel pomeriggio visita del Forte Agra Patrimonio Unesco, dimora degli Imperatori Moghul, detto anche Forte Rosso, uno dei simboli principali dell’architettura Moghul – Il Lal Qila fu edificato dall’Imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte mura di fortificazione, sulle rive del fiume sacro Yamuna – I palazzi oggi visitabili sono opera degli Imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano l’antico splendore e la ricchezza che caratterizzava la vita alla corte dei Moghul – pranzo libero – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

7° giorno: AGRA – DELHI km.200

  • Prima colazione in hotel – partenza per Delhi (circa 4 ore) – pranzo libero – visita di Delhi con guida (visita a piedi nudi del Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib dove tra luccicanti marmi bianchi si incontrano i guerrieri sikh assorti in canti e rituali, e passeggiata ai Lodhi Gardens con le monumentali tombe della dinastia Lodi) – al tramonto tour panoramico di Delhi illuminata, con la Porta Dell’India e i maestosi edifici governativi – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

8° giorno: DELHI – ITALIA

  • Prima colazione in hotel – al mattino visita Delhi con guida (Tomba di Humayun, Patrimonio Unesco, la prima tomba giardino realizzata in India in arenaria rossa e marmo, visita del Gandhi Smriti, museo che sorge nella Birla House in cui il Mahatma Gandhi trascorse gli ultimi giorni della sua vita e dove venne assassinato, passeggiata a Connaught Place e visita del Lotus Temple, tempio della fede Bahai e capolavoro di architettura moderna dall’aspetto di un bocciolo di loto con ventisette petali marmorei) – pranzo libero – accompagnatore a disposizione – nel pomeriggio trasferimento in aeroporto – partenza da Delhi con voli di linea Ita Airways/Etihad per il rientro in Italia. – N.B. – con operativo Ita Airways: cena in ristorante e trasferimento in aeroporto.

9° giorno: ABU DHABI – ITALIA

  • Arrivo in Italia.

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00 al viaggio organizzato India Il Triangolo d’Oro

  • Supplemento singola € 400,00
  • Supplemento singola, partenze del 26/12, 28/12, 29/12, 30/12 € 450,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni non compiuti in 3° letto € 200,00
  • Supplemento partenze del 6/8, 11/8, 12/8, 13/8, 18/8, 19/8, 21/8 € 50,00
  • Supplemento partenze del 26/12, 28/12, 29/12, 30/12 (incluso Gala Dinner) € 350,00
  • Supplemento partenze del 1/3/26, 2/3/26, 1/4/26, 3/4/26 € 100,00
  • Supplemento partenze con voli Ita da altre città, con operativo Ita (tasse aeroportuali incluse) € 100,00
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 130,00

La quota comprende nel viaggio organizzato India Il Triangolo d’Oro

  • viaggio A/R Italia/India con voli di linea Ita Airways/Etihad
  • early check in all’arrivo a Delhi
  • trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • tour India in minibus/autobus GT
  • sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di mezza pensione
  • prime colazioni a buffet
  • guida al seguito per l’intero tour
  • giro in risciò a Delhi e Jaipur
  • escursione in jeep al Forte Amber
  • tasse, I.V.A.
  • accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma, Milano, Napoli, Bari, Catania
  • accompagnatore Abu Dhabi/Abu/Dhabi o Delhi/Delhi per chi parte da altri aeroporti
  • ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma

Non comprende

  • mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di € 40,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour)
  • bevande ai pasti
  • visto consolare
  • quanto non espressamente indicato.

India Il Triangolo d’Oro – Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Ponte 2 Giugno - Viaggi OrganizzatiViaggi Organizzati Agosto 2025Viaggi Organizzati a Ferragosto 2025Montagna Estate Vacanze 2025GiugnoLuglioSettembreViaggi in Aereo Organizzati