fbpx
     
     

Sui passi di Lolita Lobosco

0
Prezzo
a persona€398
Richiesta di informazioni o prenotazione

Richiesta di informazioni o prenotazione

Nome(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
(Obbligatorio)

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

9952
3 Giorni - 2 Notti
DATE DISPONIBILI:
8 - 10 Aprile - Pasqua
23 - 25 Aprile
29 Aprile - 1 Maggio
2 - 4 Giugno
7 - 9 Luglio
1 - 3 Settembre
8 - 10 Settembre

Viaggio organizzato Sui passi di Lolita Lobosco

Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Sui passi di Lolita Lobosco. Uno splendido viaggio organizzato in Puglia per immergersi nella realtà della Fiction Rai del commissario Lolita Lobosco

  • 1° Giorno: Bari

Partenza del viaggio organizzato in pullman Sui passi di Lolita Lobosco da Macerata ore 3,30 – da Civitanova Marche ore 4,00- da Jesi ore 5,00 – da Ancona nord ore 5,20- (Orari di riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Proseguimento in pullman per Bari con soste facoltative lungo il percorso – Arrivo a Bari – Pranzo in ristorante per assaggiare qualche piatto tipico barese – Incontro con la guida locale – Visita guidata della città di Bari, con particolare attenzione ai luoghi set de “Le indagini di Lolita Lobosco”, liberamente tratta dai romanzi di Gabriella Genisi. Nelle riprese si riconoscono luoghi simbolo del capoluogo pugliese come la Basilica di San Nicola con la sua architettura romanica, il Castello Normanno-Svevo-Angioino, la Cattedrale di San Sabino  di fronte casa di Lolita – Visita all’esterno del Castello Svevo di Bari un’imponente fortezza risalente al XIII secolo, oggi adibito a sede museale; ubicato ai margini del centro storico, nei pressi dell’area portuale e della Cattedrale, con la sua mole rappresenta uno dei più importanti e noti monumenti della città  – Passeggiata per  i vicoli e le stradine di pietra di Bari Vecchia dove si potranno comprare le orecchiette preparate a mano dalla signora Nunzia e assaggiare la focaccia appena sfornata del panificio Santa Rita – Possibile incontro e firmacopie con Gabriella Genisi, autrice di Lolita Lobosco Proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento in hotel

  • 2° Giorno: MONOPOLI – LOCOROTONDO

Prima colazione in hotel – Proseguimento per Monopoli centro: con le sue casette bianche, vicoli e piazzette, la Cattedrale, le mura di cinta, i bastioni, il Castello – Incontro con la guida sui passi di Lolita che è nuovamente girata anche a Monopoli,  uno dei porti più attivi e popolosi dell’Adriatico, con il centro storico che si presenta come un vero e proprio gioiello ricco di eleganti palazzi signorili, chiese sontuose e antichi edifici. Il commissariato in cui lavora Lolita è stato ricreato all’interno del Palazzo Palmieri, una struttura costruita negli ultimi decenni del Settecento che affianca una piazza nel centro storico. La facciata è barocca tardo settecentesca. “Porta Vecchia“, fiancheggiata dalla cinta muraria, introduce al cuore della città dove spicca la Cattedrale di Santa Maria della Madia in stile barocco. Non distante, sorge la vivace Piazza Garibaldi, luogo di ritrovo, su cui si affacciano la Chiesa di Santa Maria degli Amalfitani e la Chiesa di San Francesco d’Assisi – Una gradevolissima passeggiata fino alla vista mozzafiato del porto antico – Pranzo in ristorante – Proseguimento per Locorotondo che deve il suo nome alla morfologia assunta dal primo centro abitato, sorto attorno al mille. Le prime casupole di un villaggio composto da agricoltori furono edificate su un altopiano attrezzato, addossate le une alle altre, a pianta circolare, quasi a voler cingere a corona quella terra strappata a boschi di querce e fragni per renderla coltivabile e fertile – Al termine dalla visita rientro in hotel – Cena e pernottamento.

  • 3° Giorno: MOLA – POLIGNANO A MARE

Prima colazione in hotel – Partenza in pullman per Mola per proseguire la visita alla scoperta dei luoghi iconici del vicequestore Lobosco – Incontro con la guida – Visita di Mola, col bel lungo mare impreziosito dal possente Castello Angioino e poi a San Vito, delizioso borgo marinaro caratterizzato dall’Abbazia Benedettina, uno dei luoghi preferiti di Lolita Lobosco – Pranzo in ristorante – Si raggiunge infine Polignano a Mare, un vero angolo di poesia col centro storico a picco sul mare “imbrattato” di rime e versi –  Nel pomeriggio partenza per il rientro alle località di partenza – Cena libera lungo il percorso del viaggio 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE al viaggio organizzato: euro 398,00

COMPRENDE: Viaggio organizzato in pullman G.T. – Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati – Visite guidate come da programma – Pasti come da programma, bevande incluse (¼ vino + ½ minerale) – Assistente di viaggio – Assicurazione Sanitaria personale – Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI: Extra – Pasti non indicati – Ingressi – Tassa di soggiorno – Quota iscrizione viaggio € 15,00 a persona – Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI: Camera singola € 28,00 per notte

Sui passi di Lolita Lobosco – Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE