Perchè scegliere il viaggio organizzato Tour del Cilento: incanta con borghi autentici, spiagge incontaminate e sapori mediterranei. Un angolo di Campania dove natura, storia e tradizione si fondono.
Il Cilento è una delle aree più affascinanti e autentiche della Campania, ancora poco toccata dal turismo di massa.
Situato a sud della Costiera Amalfitana, il Cilento offre un perfetto equilibrio tra natura incontaminata, borghi storici e mare cristallino.
Parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è patrimonio UNESCO per la sua eccezionale biodiversità e valore culturale.
Le spiagge del Cilento, come quelle di Palinuro, Marina di Camerota e Acciaroli, vantano acque limpide e sabbia dorata.
Chi ama il trekking trova sentieri spettacolari che attraversano colline, uliveti e scorci panoramici fino al mare.
Nel Cilento si trovano siti archeologici straordinari come Paestum, con i suoi templi dorici tra i meglio conservati del Mediterraneo.
La vicina Velia, antica città della Magna Grecia, racconta il passato filosofico e scientifico di questa terra.
Numerosi borghi come Castellabate, Pisciotta e San Severino conservano l’atmosfera di un tempo, con strade lastricate e palazzi antichi.
Il Cilento è anche culla della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
La cucina cilentana è semplice ma ricca di gusto: olio extravergine, fichi bianchi, mozzarella nella mortella, alici di menaica.
Le feste popolari e le sagre animano i paesi in ogni stagione, con musica, danze e specialità locali.
Chi visita il Cilento resta colpito dalla genuinità delle persone, dall’accoglienza sincera e dal ritmo lento della vita quotidiana.
Il Cilento è la meta ideale per chi cerca un’Italia autentica, fatta di paesaggi naturali, storia millenaria e tradizioni vive.
Un viaggio in Cilento significa scoprire una delle gemme più preziose del sud Italia, tra mare, montagna e cultura senza tempo.
Viaggio organizzato in pullman Tour del Cilento Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.