Perchè scegliere questo viaggio organizzato al Lago di Como – Trenino del Bernina – St Moritz che è un capolavoro ferroviario che attraversa le Alpi, collegando Tirano a St. Moritz. Patrimonio UNESCO, offre panorami spettacolari tra ghiacciai, laghi alpini e viadotti vertiginosi. Con pendenze mozzafiato, senza cremagliera, regala un viaggio indimenticabile in ogni stagione, tra neve in inverno e paesaggi verdi in estate, rendendolo una delle tratte più suggestive al mondo.
Un itinerario tra il Lago di Como, il Trenino del Bernina e St. Moritz è un’esperienza unica che unisce panorami spettacolari, eleganza e il fascino delle Alpi.
Il Lago di Como, famoso per le sue ville storiche e paesaggi mozzafiato, è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia.
Le città di Como, Bellagio e Varenna offrono scorci pittoreschi, vicoli suggestivi e splendidi giardini affacciati sull’acqua.
Le Ville del Lago di Como, come Villa Carlotta e Villa Balbianello, sono gioielli architettonici circondati da giardini lussureggianti.
Il Trenino Rosso del Bernina, patrimonio UNESCO, collega Tirano a St. Moritz attraversando scenari alpini mozzafiato.
Lungo il percorso, il treno raggiunge i 2.253 metri del Passo del Bernina, offrendo viste spettacolari su ghiacciai e laghi alpini.
Il Viadotto di Brusio e il Lago Bianco sono tappe imperdibili per chi ama la fotografia e la natura incontaminata.
St. Moritz è una delle località più esclusive della Svizzera, famosa per il lusso, gli sport invernali e il clima soleggiato.
Il Lago di St. Moritz, circondato da montagne, offre panorami straordinari in ogni stagione.
La città è rinomata per i suoi hotel di lusso, ristoranti gourmet e boutique di alta moda.
Un viaggio tra il Lago di Como, il Trenino del Bernina e St. Moritz regala un mix perfetto di bellezza naturale, tradizione e raffinatezza.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna e Modena. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.