La Costiera Amalfitana, patrimonio dell’umanità UNESCO, è uno dei luoghi più suggestivi al mondo: un tratto di costa campana che si snoda tra scogliere a picco sul mare, borghi pittoreschi e panorami mozzafiato. Ma quali sono i paesi della Costiera Amalfitana da visitare assolutamente? Questa guida completa ti accompagnerà tra i 13 borghi più belli, da quelli famosi come Positano, Amalfi e Ravello, fino ai villaggi più autentici e nascosti. Scoprirai attrazioni, consigli pratici, curiosità e informazioni utili: tutto quello che serve per organizzare un viaggio indimenticabile. Ogni anno centinaia di turisti con noi scoprono la Costiera Amalfitana con i nostri viaggi in Campania
I Paesi Imperdibili della Costiera Amalfitana
I paesi costiera amalfitana più famosi – Positano, Amalfi e Ravello – sono le icone della Costiera, quelli che non possono mancare in una prima visita. Rappresentano l’essenza di questo tratto di costa: mare blu, architetture storiche e panorami da cartolina. Sono anche le mete più frequentate, ma ciascuna ha un’anima unica che merita di essere vissuta.

Positano – La Perla della Costiera
Positano è il borgo verticale per eccellenza, con le sue case colorate adagiate sulla scogliera che degradano verso il mare.
- Attrazioni: la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la cupola in maiolica, e la Spiaggia Grande, cuore della vita turistica.
- Consigli pratici: il traffico è intenso e i parcheggi costosi; meglio arrivare in bus o traghetto. Periodo migliore: maggio-giugno e settembre.
- Info utili: i ristoranti sul mare offrono cucina tipica (da provare le alici di Cetara). Budget medio-alto.
Amalfi – Il Cuore Storico della Costiera
Antica Repubblica Marinara, Amalfi è stata un centro commerciale e culturale di grande rilievo.

- Attrazioni: il Duomo di Sant’Andrea, con facciata arabo-normanna, e il Museo della Carta, che racconta la tradizione amalfitana nella produzione cartaria.
- Esperienze: visita alle antiche cartiere e percorsi storici che risalgono alle origini medievali.
- Consigli: Amalfi è molto frequentata, conviene arrivare presto o in serata. Parcheggi limitati: considera i paesi vicini come Atrani.
Ravello – Il Balcone del Mediterraneo
Arroccata su un altopiano, Ravello è sinonimo di eleganza e panorami mozzafiato.
- Attrazioni: Villa Rufolo e Villa Cimbrone con i loro giardini sospesi sul mare.
- Eventi: il Ravello Festival, tra luglio e settembre, è uno degli appuntamenti musicali più prestigiosi d’Italia.
- Consigli: ottima scelta per coppie e viaggiatori in cerca di relax. Da non perdere una cena in un ristorante con vista sulla costa.
I Borghi Autentici della Costiera Amalfitana
Oltre ai più celebri, esistono borghi autentici costiera amalfitana, piccole gemme che custodiscono ancora la vita di paese. Qui si respira un’atmosfera genuina, lontana dalle folle, con prezzi più accessibili e tradizioni radicate.
Atrani – Il Borgo più Piccolo d’Italia
A due passi da Amalfi, Atrani è il borgo più piccolo d’Italia per superficie.
- Caratteristiche: un dedalo di vicoli che sbocca sulla piazzetta centrale.
- Attrazioni: la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, luogo di incoronazione dei dogi amalfitani.
- Vantaggi: meno turisti e prezzi più bassi rispetto ad Amalfi.
Cetara – Il Paese dei Pescatori
Cetara mantiene viva la tradizione marinara.
- Attrazioni: il borgo si sviluppa attorno alla Torre di Cetara, simbolo di difesa.
- Esperienze: degustare la celebre colatura di alici, condimento tipico, e piatti a base di pesce fresco nei ristoranti del porto.
Furore – Il Paese che non c’è
Furore è chiamato così perché non ha un vero centro abitato, ma case sparse lungo la montagna.
- Attrazioni: il famoso Fiordo di Furore, piccola insenatura con spiaggia e ponte scenografico.
- Attività: trekking panoramici, fotografia e visite alle cantine locali.
I Paesi delle Spiagge e del Relax
Alcuni paesi costiera amalfitana spiagge sono ideali per chi cerca mare e tranquillità. Perfetti per famiglie o per una vacanza balneare, offrono servizi e arenili più ampi rispetto ai borghi arroccati.
Maiori – La Spiaggia più Grande
Maiori ha la spiaggia sabbiosa più estesa della Costiera.
- Attrazioni: il Castello di San Nicola de Thoro-Plano, che domina dall’alto.
- Vantaggi: ideale per famiglie grazie agli stabilimenti attrezzati e alla sabbia, rara in questa costa rocciosa.
Minori – La Città del Gusto
Vicina a Maiori, Minori è celebre per le sue tradizioni culinarie.
- Attrazioni: la Villa Marittima Romana e il centro storico raccolto.
- Esperienze: corsi di cucina, dolci tipici e limoncello. Da provare le “delizie al limone”.
Vietri sul Mare – La Porta della Costiera
Primo paese che si incontra arrivando da Salerno, Vietri è noto per le sue ceramiche.
- Attrazioni: la Chiesa di San Giovanni Battista, con cupola in maiolica.
- Shopping: botteghe artigiane dove acquistare ceramiche uniche e souvenir autentici.

Paesi Meno Conosciuti ma da Scoprire
Ci sono poi i paesi nascosti costiera amalfitana, perfetti per chi ama scoprire luoghi fuori dai circuiti turistici. Sono mete che offrono esperienze uniche, tranquillità e prezzi più contenuti.
Conca dei Marini
Piccolo borgo tranquillo con case bianche che si affacciano sul mare.
- Attrazioni: la celebre Grotta dello Smeraldo e il Convento di Santa Rosa, dove nacque la sfogliatella.
- Vantaggi: meno folla, ottima posizione centrale.
Scala
È il paese più antico della Costiera.
- Attrazioni: il Duomo di San Lorenzo e i sentieri che collegano Scala a Ravello.
- Attività: escursioni a piedi immersi nella natura, perfette per gli amanti del trekking.
Tramonti
Situato nell’entroterra, è il cuore agricolo della Costiera.
- Attrazioni: chiese rurali, vigneti e paesaggi terrazzati.
- Esperienze: degustazioni di vini locali e trekking tra le colline.
Praiano
Praiano è celebre per i tramonti spettacolari.
- Attrazioni: la Chiesa di San Luca e la suggestiva Marina di Praia, spiaggia incastonata tra le rocce.
- Vantaggi: atmosfera tranquilla e autentica, con meno turisti rispetto a Positano.
Consigli Pratici per Visitare i Paesi della Costiera Amalfitana
Visitare la Costiera richiede organizzazione. Ecco come pianificare al meglio.
i periodi migliori sono primavera (aprile-giugno) e inizio autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e c’è meno affollamento.
i bus SITA collegano i paesi; l’auto è comoda ma parcheggiare è difficile; i boat tour sono un’ottima alternativa panoramica.
ogni paese ha aree limitate; conviene scegliere strutture con parcheggio incluso.
1 giorno per un assaggio, 3 giorni per i principali, 7 giorni per un tour completo.
i costi variano, ma in media calcola 100-150€ al giorno per persona (alloggio, pasti e spostamenti).
Tabella comparativa dei Paesi della Costiera Amalfitana
Paese | Caratteristiche principali | Spiagge | Atmosfera | Budget medio | Ideale per |
---|---|---|---|---|---|
Positano | Borgo verticale, case colorate, shopping chic | Spiaggia Grande, Fornillo | Glamour, vivace | €€€-€€€€ | Prima visita, coppie, viaggi di lusso |
Amalfi | Antica repubblica marinara, Duomo, musei | Spiaggia Marina Grande | Storica, turistica | €€€ | Storia, famiglie, visite culturali |
Ravello | Ville e giardini panoramici, festival musicale | Non balneare | Elegante, rilassata | €€€-€€€€ | Coppie, eventi culturali, panorami |
Atrani | Borgo più piccolo d’Italia, piazzetta pittoresca | Piccola spiaggia cittadina | Autentica, tranquilla | €€ | Chi ama la vita di paese, budget contenuto |
Cetara | Borgo di pescatori, colatura di alici | Spiaggia centrale | Marinara, genuina | €€ | Food lovers, esperienze culinarie |
Furore | Fiordo scenografico, case sparse | Spiaggia del Fiordo | Selvaggia, fotografica | €€€ | Avventura, trekking, fotografia |
Maiori | Spiaggia più lunga, servizi turistici | Spiaggia sabbiosa lunga | Balneare, familiare | €€ | Famiglie con bambini, relax al mare |
Minori | Tradizione dolciaria, villa romana | Spiaggia cittadina | Autentica, golosa | €€ | Amanti del gusto, relax e cultura |
Vietri sul Mare | Arte ceramica, porta della Costiera | Spiaggia della Crestarella | Artistica, accogliente | €€ | Shopping artigianale, accesso comodo |
Conca dei Marini | Grotta dello Smeraldo, convento di Santa Rosa | Piccole calette | Tranquilla, panoramica | €€ | Viaggiatori slow, meno folle |
Scala | Paese più antico, trekking, duomo medievale | Nessuna spiaggia diretta | Rurale, autentica | € | Escursionisti, storia medievale |
Tramonti | Entroterra, vigneti, chiese rurali | Non balneare | Agricola, autentica | € | Wine lovers, esperienze enogastronomiche |
Praiano | Panorami al tramonto, Marina di Praia | Marina di Praia, Gavitella | Romantica, tranquilla | €€€ | Coppie, spiagge meno affollate |
Domande Frequenti sui Paesi della Costiera Amalfitana
Ecco alcune domande paesi costiera amalfitana che i viaggiatori si pongono più spesso.
Qual è il paese più bello della Costiera Amalfitana?
Positano è considerato il più iconico, ma la risposta varia: Amalfi è il cuore storico, Ravello la più elegante.
Quanti paesi ci sono nella Costiera Amalfitana?
La Costiera comprende 13 paesi principali, da Positano a Vietri sul Mare.
Qual è il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
Primavera e inizio autunno, con clima mite e meno turisti. Luglio e agosto sono molto affollati.
Come raggiungere i paesi della Costiera Amalfitana senza auto?
Con bus SITA da Sorrento o Salerno, oppure con traghetti lungo la costa.
Quali sono i paesi meno turistici della Costiera Amalfitana?
Furore, Scala, Tramonti e Conca dei Marini sono ideali per un’esperienza autentica.
Conclusioni – Il Tuo Viaggio tra i Paesi della Costiera Amalfitana
I viaggio paesi costiera amalfitana è un’esperienza unica che combina bellezza naturale, storia millenaria e autenticità. Dai paesi celebri come Positano, Amalfi e Ravello ai borghi nascosti come Furore, Tramonti e Scala, ogni tappa ha qualcosa di speciale da offrire.
Il consiglio finale? Pianifica il tuo itinerario in base ai tuoi interessi: relax in spiaggia, esperienze gastronomiche o panorami da cartolina.
Itinerario Consigliato in Costiera Amalfitana
Durata | Giorno 1 | Giorno 2 | Giorno 3 | Giorno 4 | Giorno 5 | Giorno 6 | Giorno 7 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 Giorni | Positano (centro + spiagge) | Amalfi (Duomo, Museo Carta) | Ravello (ville e panorami) | – | – | – | – |
5 Giorni | Positano | Amalfi | Ravello | Atrani + Minori (autentici) | Maiori + Vietri (spiagge) | – | – |
7 Giorni | Positano | Amalfi | Ravello | Atrani + Minori | Maiori + Vietri | Cetara + Conca dei Marini | Furore + Praiano + Scala/Tramonti |
Inizia ora a organizzare il tuo viaggio in Costiera Amalfitana e lasciati conquistare dalla magia dei suoi paesi.
Prima di partire per le tue vacanze sempre di consultare il sito Viaggiare Sicuri e prima di partire per essere sempre informato e di consultare il nostro articolo dedicato a come fare la valigia per una vacanza