Messina Bedda

Messina Bedda

Ho sognato questo viaggio, l’ho aspettato e desiderato e finalmente sono giunta a Messina.

Una terra che ha iniziato ad emozionarmi giร  prima di arrivare, quando ancora sono a bordo del traghetto. E’ bellissimo prendere coscienza di come la Calabria e la Sicilia si guardano intimamente senza toccarsi perchรฉ separate dalle limpide acque del Mare.

Iniziamo il racconto partendo dalla storia di Messina.

Messina nel corso dei secoli รจ stata distrutta da numerosi terremoti, ma si รจ sempre rialzata senza perdere la propria bellezza.

E’ la porta della Sicilia e lo stretto, che porta il suo nome e la separa dal continente, misura tre chilometri. Il capo Peloro con il suo pilone che assomiglia alla torre Eiffel ha un panorama mozzafiato.

La cittร  si stende lungo due mari, lo Ionio e il Tirreno, con 60 chilometri di costa ma le colline alle sue spalle raggiungono 1200 metri di altitudine a Ntinnammare. Comunicano fra di loro e col mare i due laghi a Faro eย  Ganzirri. Questi laghi sono punto di riferimento degli uccelli durante la migrazione.

Grazie alla sua posizione strategica, nei secoli passati sono stati costruiti dei Forti che dominano la cittร . Forti che sono tutti restaurati e visitabili. Recentemente รจ stato inaugurato il nuovo Museo dove si trovano i due grandi quadri che il Caravaggio ha dipinto quando ha vissuto a Messina.

C’รจ anche la statua originale del Nettuno del Montorsoli, allievo di Michelangelo. La copia di quella statua si trova nella piazza davanti alla Prefettura.

Nel museo sono esposti anche quadri di Antonello da Messina, oggetti del periodo A.C. e numerose opere salvate dal terremoto.

Ricostruito dopo il terremoto anche il bellissimo Duomo con le colonne che sembrano di marmo ma sono in cemento armato cosรฌ come il tetto che sembra di legno decorato. In piazza Duomo c’รจ la bellissima fontana anch’essa del Montorsoli. Caratteristico e unico nel mondo รจ il meccanismo del suo Campanile che ogni giorno al suono dell’Ave Maria di Schubert mette in moto tante figure che ripercorrono la storia della cittร  e numerosi simboli religiosi. Canta il gallo, ruggisce il leone, Dina e Clarenzaย  suonano le campane; la Madonna, Patrona della cittร , consegna la lettera con la sua benedizione al Senato della cittร .; una colomba indica la collina in cui sorge il Santuario che si trova di fronte al Duomo; figure sacre rappresentano i momenti religiosi (Il Natale, la Pasqua ecc.); la falce della morte aspetta l’uomo nelle sue varie etร  e i sette carri rappresentano i giorni della settimana.

Molto caratteristica e coinvolgente รจ la festa dell’Assunta il 15 agosto. La Vara, che rappresenta l’ascensione della Madonna, รจ una struttura con simboli religiosi molto alta e complessa e poggiata su una base di ferro. Viene tirata con una grossa corda, da centinaia di fedeli a piedi scalzi lungo le vie della cittร  fino a piazza Duomo. Da secoli ogni anno diverse migliaia di persone assistono a questo passaggio rituale. Qualche giorno prima attraversano la cittร  i suoi mitici e giganteschi fondatori a cavallo: Mata e Grifone.

Molto buoni sono i piatti tipici e i dolci.

Il pescestocco a ghiotta รจ una specialitร  a base di stoccafisso, patate e un gustosissimo sugo al pomodoro con capperi, olive ecc.

In passato in cittร  erano numerose le trattorie con questo piatto unico.

La focaccia alla messinese ha un impasto soffice e non sottile, condito con pomodorini, scalora, formaggio e acciughe.
Altra bontร  sono le braciole alla messinese che sono piccoli involtini di carne sottile e morbida riempiti di pangrattato condito. Le vendono giร  preparate da cucinare.

La pasticceria messinese รจ di ottimo livello. Un dolce tipico e buonissimo e che si conserva per parecchi giorni รจ la pignolata, ricoperta metร  con cioccolato e metร  con una glassa al gusto di limone. Il bianco e nero รจ formato di bignรจ morbidi ripieni di panna e ricoperti con cioccolato fuso e cioccolato a scaglie. In tutti i bar cittadini la colazione si fa con granita caffรจ con panna e brioches.

E’una festa vedere al mattino tutti seduti al bar a godere di questa prelibatezza!


ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย Fernanda

Lascia un commento

WhatsApp Chat
Invia su WhatsApp

Procedi con la prenotazione

Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte 1 Novembre - Ognissanti 2025Viaggi Mercatini di Natale 2025Ponte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Viaggi Epifania 2026