Transiberiana d’Abruzzo

0
Prezzo
a persona€470
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
25 Aprile 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

12330
× Clear Filter
3 Giorni - 2 Notti
DATE DISPONIBILI:
25 - 27 Aprile 2025
Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Pasqua Transiberiana d’Abruzzo

Viaggio organizzato Transiberiana d’Abruzzo

La Transiberiana d’Abruzzo è una delle ferrovie panoramiche più spettacolari d’Italia, immersa tra paesaggi mozzafiato e borghi autentici.

Un percorso tra montagne e borghi incantati

Il tragitto si snoda lungo la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone, attraversando il cuore del Parco Nazionale della Majella.
Lungo il viaggio, il treno storico percorre altipiani, vallate e boschi, regalando viste panoramiche uniche sulle cime appenniniche.

Il fascino del treno storico

La Transiberiana d’Abruzzo è famosa per il suo treno storico, composto da antiche carrozze “Centoporte”.
Ogni dettaglio trasporta i passeggeri in un’atmosfera d’altri tempi, arricchita dal lento ritmo del viaggio.

Stazioni e fermate suggestive

Tra le fermate più belle c’è quella di Roccaraso, famosa località sciistica, e Palena, situata a oltre 1.200 metri di altitudine.
Ogni sosta offre l’opportunità di esplorare borghi medievali e gustare prodotti tipici locali.

Eventi stagionali e mercatini

Il viaggio è particolarmente affascinante in inverno, quando il paesaggio si trasforma in un bianco incanto nevoso.
Durante le festività, si possono visitare i mercatini di Natale e partecipare a eventi tradizionali.

Gastronomia e sapori autentici

Ogni fermata è un’occasione per scoprire la cucina abruzzese, tra arrosticini, formaggi locali e vini pregiati come il Montepulciano d’Abruzzo.

Un’esperienza per tutti

Adatta a famiglie, coppie e gruppi, la Transiberiana d’Abruzzo offre un’esperienza immersiva che combina natura, storia e tradizioni.
Un viaggio sulla Transiberiana d’Abruzzo è un tuffo nella bellezza incontaminata dell’Appennino, dove ogni dettaglio racconta la ricchezza del territorio.

 

Programma del viaggio organizzato

1° Giorno: Aquila

  • Partenza del viaggio organizzato in pullman Pasqua Transiberiana d’Abruzzo da Macerata ore 4,30 – da Jesi ore 6,00 – da Ancona Nord 6,20 – da Civitanova Marche ore 6,45 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo all’Aquila – Incontro con la guida e visita della citta dell’Aquila: Fontana 99 Cannelle – Basilica di Collemaggio – Fontana Luminosa ed esternamente Forte Spagnolo – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Piazza Duomo – Chiesa Santa Maria del Suffragio – Basilica S.Bernardino – Chiesa San Silvestro – Proseguimento per l’hotel – Sistemazione in hotel – Cena e pernottamento

2° Giorno: Sulmona

  • Prima colazione in hotel – Proseguimento per Sulmona – Incontro con la guida locale per la visita della città: autentico borgo artistico contornato dai monti più alti della catena appenninica, Sulmona vanta un consistente numero di monumenti, frutto della sua storia, da abitato italico a municipio romano e fiorente centro medioevale – Seguirà la visita ad un confettificio, per scoprirne il laboratorio e le fasi di produzione dei confetti; possibilità di acquistare i prodotti dolciari – Pranzo in ristorante – Proseguimento per Pettorano, le cui origini sono molto antiche. Pettorano rappresenta l’unico caso di centro urbano inserito in una riserva naturale, e fa parte dei Borghi più belli d’Italia – Proseguimento per Pacentro, caratteristico borgo di origini medioevali che si trova all’interno del Parco Nazionale della Majella e che rientra nel “Club dei Borghi più belli d’Italia” – Rientro in hotel – Cena e pernottamento in hotel

3° Giorno: Transiberiana d’Italia – Rientro

  • Prima colazione in hotel – Ritrovo alla stazione di Sulmona per la partenza del treno storico – Arrivo alla stazione di Palena, in uno dei luoghi più affascinanti di tutta la tratta a quasi 1300 metri di quota. Breve sosta intermedia per ristoro – Proseguimento del treno storico fino alla stazione di Castel di Sangro, capolinea di giornata del treno storico. Sosta prolungata – Pranzo in ristorante – Visita guidata della Pinacoteca Patiniana, presso l’antico palazzo medievale De Petra, e del Museo archeologico Aufidenate, nella splendida cornice dell’ex convento cinquecentesco della Maddalena, con al suo interno l’elegante chiostro con affreschi medievali – Ore 17:00 Partenza del treno storico dalla stazione di Castel di  Sangro – Ore 19:00 Rientro a Sulmona dove sarà ad attendere il nostro pullman per il rientro – Cena libera lungo il percorso

 

Quota di partecipazione a persona del viaggio organizzato € 470,00

COMPRENDE

  • Viaggio organizzato in pullman G.T.
  • Pasti come da programma, bevande incluse
  • Visite guidate come da programma
  • Sistemazione in Hotel 3* in camere doppie con servizi privati
  • Viaggio in treno storico come da programma (andata e ritorno)
  • Assicurazione Sanitaria
  • Assicurazione Annullamento viaggio

SONO ESCLUSI

  • Extra
  • Tasse di soggiorno
  • Ingressi non menzionati nella quota comprende
  • Tutto quanto non espressamente indicato

SUPPLEMENTO

  • Camera singola € 35,00 a notte

CONSIGLI

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

× Clear Filter
RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE

Procedi con la prenotazione

Carnevale Viaggi OrganizzatiPasqua 2025 Viaggi Organizzati25 Aprile Viaggi Organizzati1° MaggioPonte 2 GiugnoEstate - Viaggi Organizzati 2025Viaggi in Aereo Organizzati