La Transiberiana d’Abruzzo è una delle ferrovie panoramiche più spettacolari d’Italia, immersa tra paesaggi mozzafiato e borghi autentici.
Il tragitto si snoda lungo la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone, attraversando il cuore del Parco Nazionale della Majella.
Lungo il viaggio, il treno storico percorre altipiani, vallate e boschi, regalando viste panoramiche uniche sulle cime appenniniche.
La Transiberiana d’Abruzzo è famosa per il suo treno storico, composto da antiche carrozze “Centoporte”.
Ogni dettaglio trasporta i passeggeri in un’atmosfera d’altri tempi, arricchita dal lento ritmo del viaggio.
Tra le fermate più belle c’è quella di Roccaraso, famosa località sciistica, e Palena, situata a oltre 1.200 metri di altitudine.
Ogni sosta offre l’opportunità di esplorare borghi medievali e gustare prodotti tipici locali.
Il viaggio è particolarmente affascinante in inverno, quando il paesaggio si trasforma in un bianco incanto nevoso.
Durante le festività, si possono visitare i mercatini di Natale e partecipare a eventi tradizionali.
Ogni fermata è un’occasione per scoprire la cucina abruzzese, tra arrosticini, formaggi locali e vini pregiati come il Montepulciano d’Abruzzo.
Adatta a famiglie, coppie e gruppi, la Transiberiana d’Abruzzo offre un’esperienza immersiva che combina natura, storia e tradizioni.
Un viaggio sulla Transiberiana d’Abruzzo è un tuffo nella bellezza incontaminata dell’Appennino, dove ogni dettaglio racconta la ricchezza del territorio.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.